Il fischio di inizio di domani mattina alle ore 8.30 aprirà le danze dei Mondiali FIRS di hockey inline che si svolgeranno nelle prossime due settimane all’Hodegart di Asiago e al PalaRobaan di Roana con l’organizzazione presieduta da Angelo Roffo. La prima settimana si affronteranno le 18 formazioni Junior maschile e i 17 team femminili Senior, dal 20 giugno invece saranno Senior maschili e Junior femminili a contendersi le medaglie in palio.
Ad aprire i Mondiali alle ore 8.30 saranno le partite di Taipei contro Svezia (Asiago) e Australia contro Nuova Zelanda (Roana) entrambe per la categoria femminile Senior. Si susseguiranno in totale dieci partite al giorno con un alternarsi più o meno regolare di gare femminili e maschili Junior per i primi tre giorni a seguire dei quali, una volta definite le classifiche dei vari gironi, si procederà con i quarti e le semifinali per poi arrivare venerdì 17 giugno a disputare le finali all’Hodegart.
Per il loro esordio, le ragazze di coach Turillo scenderanno in campo alle 16.30 ad Asiago contro l’esordiente Iran. “Affrontare subito la squadra più abbordabile del girone credo sia per noi un vantaggio – ha chiarito l’allenatrice italiana – spezzare l’emozione con un impegno più alla portata può essere positivo. Staremo comunque attente a non sottovalutare l’avversario, ogni partita è storia a sè”.
Gli azzurrini dal canto loro saranno di scena contro la Corea alle 19.10 al PalaRobaan. “La preparazione è stata pianificata fin dai primi raduni – hanno dichiarato i coach Cristiano Sartori e Luca Rigoni -. Inizialmente abbiamo lavorato sul fisico e successivamente ci siamo concentrati sugli schemi e sulla tecnica, anche guardando video. Siamo tutti pronti per iniziare bene, d’altronde ci siamo guadagnati il girone testa di serie e l’obiettivo è quello di vincerlo, battendo subito la Korea nella gara di domani. Abbiamo anche cercato di far capire ai ragazzi l’importanza d’iniziare con il piede giusto, cercando di non subire goal che potrebbero pesare soprattutto sul piano psicologico”.
Roster Junior maschile : Claudio Tabanelli, Gianluca Cantele, Tobia Vendrame, Thomas Berthod, Riccardo Codebò, Stefano Del Piccolo, Marco Raccanelli, Filippo Olando, Michele Frigo, Robin Mazzoni, Riccardo Dal Ben, Riccardo Sica, Alessio Lettera, Gianluca Meirone, Elia Vaglieri e Giovanni Sabaini.
Roster femminile Senior : Nicole Bonamino, Linda De Rocco, Giovanna Speranza, Agnese Tartaglione, Alice Beretta, Veronica Novelli, Arianna Bisi, Nadine Zaccherini, Eleonora Raia, Mara Faravelli, Silvia Toffano, Ilaria Martello, Giulia Brisinello, Giulia Cipriano, Martina Gavazzi e Fabiola Berardi.
INFO. Tutte le partite saranno trasmesse in streaming sul sito www.firs.rollersports.tv. Il costo del ticket giornaliero è di 4,49 euro per vedere le gare in entrambi gli stadi; sono disponibili anche pacchetti di una settimana. Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso queste le tariffe: 7 euro giornalieri a stadio o di 10 euro giornalieri per entrare sia all’Hodegart di Asiago che al PalaRobaan di Roana. Anche qui sono previsti abbonamenti in base alle esigenze. Ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Per ulteriori info e per visionare il calendario delle gare di tutti e quattro i Mondiali (che possono subire variazioni) è sufficiente consultare il sito www.ihwc2016.com o la pagina Facebook “FIRS Inline Hockey World Championship 2016-Asiago Roana”.