Finisce ai quarti di finale l’avventura dell’Italia senior maschile ai Mondiali di Asiago – Roana 2018. Il Canada vince 5-4 (4-3 il primo tempo) e passa in semifinale, dove troverà la Francia.
Festeggiano invece le azzurrine che travolgono l’Australia per 10-3 e vanno in semifinale dove domani alle 16.10 a Roana troveranno la Spagna (l’altra semifinale sarà Finlandia – Chinese Taipei).
L’Italia senior maschile domani alle 15.30 ad Asiago giocherà contro la Colombia per la semifinale 5°-8° posto.
SENIOR MASCHILE
La cronaca
L’Italia parte bene e passa in vantaggio alla prima vera occasione con Delfino, su assist di Baldan, dopo appena 90”. I primi minuti sono di totale appannaggio azzurro ma il Canada è squadra esperta e in appena 30” piazza un doloroso 1-2 che porta i nordamericani in vantaggio (giro porta fortunoso approfittando di una stecca rotta a Comencini e un bel disco recuperato dietro porta con assist e tap in).
I canadesi si rovinano con le proprie mani quando a metà frazione, innervositi da un fallo non fischiato a loro favore, reagiscono in maniera scomposta e si guadagnano due penalità in contemporanea. L’Italia non se lo fa ripetere due volte e trasforma prima con Delfino in 4vs2 e poi con Berthod in 4vs3, girando l’incontro.
Potrebbe essere un duro colpo per il Canada che invece trova la forza del contro contro sorpasso: prima segna Rhodes con un numero personale, poi un preciso polso di Sonstelie beffa Facchinetti sotto al sette in powerplay. I coach Rela-Rigoni nonostante manchi un solo minuto alla fine del primo tempo, optano per il cambio goalie: out Facchinetti, dentro Frigo.
La ripresa si apre con un fallo di Delfino e canadesi che sapientemente, essendo in svantaggio, giocano un lunghissimo 5vs4 prima di passare in powerplay. Sarà poi capitan Hammond, uno degli uomini di riferimento di questo sport, a segnare la rete del 5-3 nonostante fosse marcato a vista dallo special team italiano. A questo punto i nordamericani giocano con l’orologio e con tanto possesso disco, l’Italia prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo ma riesce solamente ad accorciare con Barsanti (5-4 al 33′). Nei minuti finali è assedio Italia, ma il 5-5 non arriva. L’Italia è fuori dalla corsa per le medaglie.
Coach Rela:
“L’Italia è una squadra che è cresciuta tanto e che ha guadagnato il rispetto di tutti negli ultimi anni. Il quarto di finale è sempre un bivio devastante: era una partita alla nostra portata, non stiamo stati brillanti, tonici, determinati, affamati come sempre. Avevamo preparato tutt’altra partita e invece siamo andati sul loro campo facendo cose che non dovevamo fare: a questi livelli se sbagli paghi, è normale. Questi sono ragazzi in gamba, un gruppo molto unito, avevamo giocato un buon girone e invece oggi siamo incappati in una giornata storta. Abbiamo perso a testa alta, ora andiamo avanti”.
Coach Rigoni:
“Non sarà facile mantenere il morale alto. Dobbiamo rialzare la testa e andare avanti. E’ vero che negli ultimi due anni ci eravamo abituati bene ma io di Mondiali ne ho fatti tanti, arrivare a medaglia non è mai facile. Questo è un gruppo giovane, che merita e che probabilmente formerà lo scheletro della nazionale per tanti anni e ogni tanto qualche “sberla” fa bene per crescere. Fa parte dello sport, una squadra vince e una perde e stasera ha vinto il Canada. Ora abbiamo altre due partite da fare, dovremo dare il massimo. Quest’anno ci sono tutte grandi squadre, mi aspetto una bella reazione anche se non sarà facile”.
JUNIOR FEMMINILE
La cronaca
Parte subito in discesa il quarto di finale contro l’Australia. Dopo appena 30” arriva il vantaggio con Roccella: dopo 3′ il raddoppio con Zecchin. Al primo poweplay va a segno ancora Roccella (8′) che cala il tris personale 40” dopo. Il match in pratica finisce qui, con le azzurre che allungano fino al 10-3 finale (5-1 il primo tempo).
A segno Roccella (4), Piccinini (3), Zecchin (2) e Bisi.
Il commento di Arianna Bisi (capitano):
“Il Mondiale sta andando abbastanza bene, siamo un bel gruppo e vogliamo arrivare fino in fondo. La vittoria è stata comoda, anche se abbiamo commesso degli errori che dovremo evitare, già da domani contro la Spagna”.
I RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE SENIOR MEN
Rep. Ceca – USA 4-3 ot
Spagna – Svizzera 1-2 ot
Italia – Canada 4-5
Francia – Colombia 3-2
I RISULTATI DEI QUARTI DI FINALE JUNIOR WOMEN
Finlandia – Gran Bretagna 5-0
Spagna – Nuova Zelanda 8-0
Italia – Australia 10-3
Chinese Taipei – Colombia 4-0