Dal 2020 anche l’Italia adotterà il formato dei Roller Games. Tutte le discipline rotellistiche (dal pattinaggio corsa, all’hockey in line, passando per il più praticato pattinaggio artistico), si riuniranno in un’unica sede per assegnare trofei nazionali e far si che ci sia una vera e propria festa delle rotelle.
Questa la lettera aperta che il presidente della FISR Sabatino Aracu ha scritto alle società:
LA LETTERA AI PRESIDENTI DEI CLUB DI ARACU
Caro Presidente
sta finalmente prendendo forma l’ambizioso ed innovativo progetto, che ho fortemente voluto e che ha raccolto l’unanime consenso del Consiglio federale, degli Italian Roller Games, un nuovo grande evento, anzi un contenitore di grandi eventi, che raggrupperà per la prima volta i Campionati italiani e/o la Coppa Italia di tutte le nostre discipline contestualmente ed in un’unica sede.
Dal 2020 infatti, sulla spinta del successo dei Roller Games cinesi del 2017 e in attesa del secondo appuntamento previsto quest’anno in quel di Barcellona, la FISR punta ad un cambiamento rivoluzionario nel calendario dei campionati italiani di tutti gli sport rotellistici, prevedendo, a cadenza biennale, lo svolgimento di una sorta di “Olimpiade” nazionale per tutte le nostre discipline, capace di combinare la pura competizione con l’atmosfera festosa di condivisione tra atleti, staff, appassionati e pubblico indistinto, coinvolgendo un intero territorio in un’unica sede, all’interno della quale saranno inoltre previsti uno Skate Village, oltre all’organizzazione di seminari tecnici, incontri istituzionali ma anche spettacoli ed eventi collaterali.
Come potrete immaginare i numeri stimati sono straordinari (9 Discipline • 20 giorni di eventi • 7000 atleti • 500 società • 600 titoli assegnati • 10.000 visitatori giornalieri ed oltre 150.000 visitatori totali) e le aspettative altissime.
Avrete già avuto modo di vedere che ufficialmente è stato avviato un percorso perlustrativo, pubblicando sul sito federale la Manifestazione di interesse con le relative Linee guida che ti invito ad approfondire, riportanti tutte le indicazioni per presentare la candidatura all’organizzazione degli Italian Roller Games, i cui termini scadono il 10 maggio 2019.
Naturalmente avremo bisogno di un partner organizzativo che sia strutturato con l’intervento delle amministrazioni pubbliche del territorio prescelto e il supporto anche dell’imprenditoria locale e nazionale per far si che tutto funzioni. Se il progetto andrà in porto siamo certi che non mancherà la collaborazione delle nostre società sportive, in modo diretto, da parte di quelle operanti sulle location di gara, da parte delle altre con l’entusiasmo di partecipare ad una prima edizione che sarà, ci auguriamo, storica.
Come dicevo, l’idea è molto ambiziosa ed impegnativa. Siamo però certi di aver intrapreso una strada giusta.
In ogni caso sarà un avventura che ha necessariamente bisogno del supporto generale ed il prezioso contributo di tutte le componenti che rappresentano la Federazione.
Grato sin d’ora per quanto farai, nel segnalarti la mail presidenza@fisr.it se vorrai scrivermi sull’argomento, mi è gradita l’occasione per porgerti i miei più cordiali saluti.
Sabatino Aracu
IL COMMENTO DELLA CONSIGLIERA FEDERALE MARABESE
Cristina Marabese: