Ai Mondiali di Roccaraso l’Italia sarà presente non solo nelle selezioni azzurre.
Sarà ancora una volta il coach barese Nicola De Stefano a guidare la spedizione dell’India maschile e femminile, categoria senior. Dopo i buoni risultati ottenuti agli Asian Games nel 2018, per De Stefano è una ulteriore conferma della stima che nutrono nei suoi confronti nella federazione indiana.
“Si tratta di un ritorno molto importante per me – spiega Nicola De Stefano ad Hockeyinlineitalia – aspettavo con ansia la convocazione dopo i World Roller Games di Barcellona. In Spagna non collaborai con l’India ma con la rappresentativa junior femminile della Cina con cui credo di aver svolto un ottimo lavoro nonostante il poco tempo a disposizione. Sono comunque rimasto molto legato alle nazionali indiane in questi anni e sono davvero soddisfatto per questa nuova chiamata che premia il mio lavoro svolto in precedenza. I Mondiali non sono gli Asian Games, ci aspettano sfide davvero proibitive ma non ho timore e dirò ai ragazzi di non mollare mai”.
“Le squadre saranno composte da roster interamente rinnovati – continua De Stefano – mi aspetta quindi un duro lavoro perché dovrò ricominciare tutto da capo. Purtroppo la pandemia mondiale ha fatto tanti danni ai giocatori che ho allenato nel 2018 per partecipare in Corea del Sud agli Asian Games”.
“Ringrazio tutta la federazione indiana per la fiducia accordatami – conclude il coach – e ringrazio Naresh Sharma Popi Bhai che crede in me. Il percorso sarà molto lungo e abbastanza importante, raggiungeremo gradualmente molti obiettivi. Si tratta infatti di un progetto a lungo termine per lavorare sui giovani pattinatori e sulle basi, per promuovere e migliorare il livello attuale che c’è nell’hockey in line nel loro paese”.