Riceviamo e pubblichiamo il secondo comunicato stampa relativo all’Europeo di Roana:
Un’occasione, dopo la lunga pausa post campionati nazionali e Mondiali (per alcuni degli atleti presenti in Altopiano), per fare il punto della situazione e capire lo stato di preparazione e condizione a poche settimane dall’evento continentale che vedrà l’Italia incrociare Francia, Lettonia e Svizzera.
Test fisici, allenamenti sulla pista dell’Europeo e prime impressioni dello staff azzurro.
PAROLA DI COACH. «Sono molto contento di questo primo raduno, i test sono andati bene e ho visto i ragazzi preparati – sono le parole entusiaste del C.T. della nazionale Under 18, Riccardo Marobin -. Il bilancio è quindi positivo, tutti i convocati erano motivati e ho apprezzato il fatto che abbiano preso sul serio questa prima chiamata. Per il prossimo raduno ridurremo il gruppo a sedici giocatori di movimento e tre portieri; inoltre ho in mente un lavoro intenso sulla tattica unito ad amichevoli di prova (ad esempio con i Diavoli Vicenza e con gli Asiago Vipers, formazioni della Serie A1), per vedere già sul campo la risposta da parte degli azzurrini».
IL “TOMMY” NAZIONALE. Soddisfatto, dopo questo primo appuntamento a Roana, anche Gianluca Tomasello, responsabile delle squadre nazionali per la FIHP: «Anche in virtù della prima storica medaglia di bronzo a livello junior conquistata al Mondiale in Argentina due mesi fa, devo dire che vedo il movimento italiano in un momento di forma e di forza. Vorrei che questa nazionale Under 18 chiudesse l’avventura europea con una medaglia, a mio avviso un obiettivo raggiungibile per come ho visto i ragazzi nei giorni scorsi. Questi ragazzi – prosegue “Tommy” – vivono un’età in cui, quando si è in ferie, si tende magari a non curare molto la preparazione. Devo, invece, ammettere che, avendo messo in chiaro da tempo quali erano i paletti, in occasione di questi primi test fisici ci hanno colpito positivamente. Con ogni probabilità, da una parte hanno capito che non scherzavamo, dall’altra hanno compreso l’importanza di stare agganciati a questo treno che potrebbe dare loro moltissime soddisfazioni».
Il responsabile delle squadre nazionali chiude con un pensiero sulla nazionale femminile che, sempre dal 3 al 6 settembre prossimi, sarà impegnata a Roana nell’Europeo Senior. «In Argentina le ragazze hanno portato a casa un quinto posto, il miglior risultato di sempre, e quindi mi auguro che questo sia solo il trampolino di lancio».
La preparazione al doppio evento continentale e l’Europeo stesso saranno integralmente coperti su web e social network, attraverso i seguenti canali ufficiali creati dal comitato organizzatore, con news, interviste, foto, video ed aggiornamenti in tempo reale durante tutte le partite.
Sito Web: https://cerseuro2015.wordpress.com
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/cerseuro2015
Profilo Twitter: https://twitter.com/EURoana2015