• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO
Home
ISTITUZIONI

PARTE UN NUOVO QUADRIENNIO: PAROLA A GIANLUCA TOMASELLO

Febbraio 26th, 2021 Riccardo Valentini ISTITUZIONI, promo 469

Nuovo quadriennio al via per l’hockey in line. Dopo la conferma, scontata in quanto unico candidato, del presidente Sabatino Aracu (ottava elezione consecutiva), la FISR ha anche nominato i settori tecnici per ogni disciplina.
Per l’hockey in line confermato l’uscente Fabio Forte: il nostro portale ha provato ad intervistarlo ma le nostre domande sono rimaste senza risposta e l’unica uscita pubblica dell’asiaghese, sul proprio profilo Facebook, è stato un signorile “il potere logora chi non ce l’ha” (vedi foto di seguito). Lasciamo ai lettori la possibilità di costruirsi un’opinione al riguardo.

Il signorile modo di commentare la propria conferma del responsabile del settore tecnico

Chi invece non si è sottratto alle nostre domande è Gianluca Tomasello, che in questo quadriennio avrà non solo l’incarico di responsabile delle squadre nazionali ma anche di vice settore tecnico.
Questa la nostra intervista:

In questo quadriennio, oltre all’incarico di responsabile squadre nazionali, sarà anche vice settore tecnico. C’è qualcuno in particolare che vuole ringraziare o al quale vuole dedicare questa nuova avventura?
“Sono dentro la FISR grazie a Fabio Forte e la sua stima: non posso quindi che ringraziarlo. Mi gratifica inoltre il fatto che ho avuto segnali di apprezzamento da tutti: dirigenti, atleti, vertici federali e non posso che ringraziare tutti per la stima che ripongono in me e che hanno portato alla mia nomina in questo duplice ruolo. Il settore tecnico è la chiave di volta del nostro sport e farne parte mi onora”.

Lo scorso quadriennio si è chiuso fra luci e ombre. Le nazionali italiane, dopo alcuni anni con ottimi risultati, hanno avuto un brusco calo nelle ultime uscite internazionali. Solo sfortuna, o c’è qualcosa da rivedere?
“Sfortuna si, ci può stare, ma in piccola parte. A livello internazionale sono gli episodi che possono cambiare le sorti non solo di una singola partita ma dell’intera competizione. Non sto a guardarmi indietro, preferisco guardare al futuro: l’aspetto preoccupante è l’espressione del gioco in pista delle nostre nazionali che non è cresciuta nel tempo cosi come era cresciuta nei primi anni del mio incarico. Su questo dovremo lavorare.
Come squadre nazionali abbiamo rivisto anche un po’ la parte relativa alle guide tecniche, cambiando alcuni elementi, pur apprezzando il lavoro svolto da chi c’è stato finora. L’obiettivo è cambiare mentalità: dando nuove facce, nuovi stimoli ai ragazzi ci proponiamo di realizzare questo auspicio. Abbiamo cercato di scegliere i tecnici ideali per ogni categoria, poi per carità qualche errore da cui imparare e da correggere c’è sempre.
Il nostro è uno sport che si evolve, forse non siamo stati al passo delle evoluzioni, ma non ci abbattiamo: negli ultimi 8 anni abbiamo fatto molto bene, abbiamo preso molte medaglie e proviamo a ripartire da lì con buoni propositi”.

Fabio Forte (sinistra) con Gianluca Tomasello (destra)

A livello di attività di club la tanto attesa svolta della nostra disciplina, dipinta eternamente come la “disciplina del futuro” stenta a decollare, soprattutto nei numeri dell’attività di base. Quale è la sua opinione a riguardo? C’è qualcosa che intende cambiare nel futuro?
“Sicuramente la pandemia in tutto ciò non ha aiutato. Sappiamo bene che uno dei più grossi problemi delle società è l’aspetto finanziario e si fa fatica a reperire risorse. Io vengo dalle squadre nazionali: è evidente che negli ultimi anni le squadre azzurre hanno ricevuto un prodotto di qualità inferiore su cui lavorare rispetto al passato.
Il mondo di base è un mondo che sicuramente devo conoscere di più e credo che come Federazione dovremo ripartire dall’ascolto delle realtà territoriali per capire cosa si può fare per aiutare la promozione della nostra disciplina alla base. E’ evidente che una maggiore espansione e una maggiore quantità, sarebbero un beneficio per tutti”.

Dopo un avvio di campionato caratterizzato da intense polemiche circa il protocollo sanitario, costato al Milano Quanta due ko a tavolino e 6 punti di penalizzazione, l’attività è ripartita con pochi intoppi grazie ai tamponi rapidi forniti da FISR. Vedendo ciò che accade in Francia, possiamo ritenerci fortunati?
“Direi proprio di si. Sono molto felice perchè siamo riusciti a chiudere le finali nazionali giovanili dello scorso anno, e credo che siamo una delle pochissime discipline che ha assegnato gli scudetti 2019-20. Il fatto di essere ripartiti con la sicurezza dei tamponi è un grosso passo in avanti per la disciplina e per i ragazzi”.

Parliamo ora dei settori giovanili, e del femminile. Quale è secondo lei lo stato dell’arte? Come e dove si può migliorare? Cosa può fare la Federazione e cosa possono fare i club?
“I settori giovanili, purtroppo, negli anni hanno visto un numero di squadre scendere soprattutto come quantità. Sarà una delle sfide da vincere, quella di avere più squadre e giocare di più, soprattutto come quantità oltre che come qualità. Come femminile siamo in pratica all’anno zero: sarà opportuno parlare con gli appassionati che non hanno mai mollato il settore per capire non tanto come ripartire, quanto come partire. Cinque squadre femminili di club in tutta Italia non possono essere un risultato soddisfacente ed anche il presidente Aracu, in più occasioni, ha ribadito quanto il femminile sia importante per lo sport in generale”.

Tomasello (sinistra) con Luca Rigoni (al centro) e la consigliera federale Cristina Marabese (destra)

C’è un settore in particolare in cui crede che sia necessario “spingere” di più per migliorare l’attuale situazione?
“Se ne devo indicare uno, indico il settore giovanile. Sono il serbatoio del futuro: la qualità, lo abbiamo anche visto a Barcellona 2019 con la nazionale under 20 maschile, non ha la stessa qualità degli anni precedenti. A Nanjing 2017 abbiamo avuto una qualità pazzesca, che ora non sto rivedendo. Tutto è ciclico, ci arriveremo, ma è un settore che dobbiamo preservare, ampliare e migliorare con nuovi stimoli e nuovi obiettivi. Uno dei miei pallini è emulare ciò che si fa in altri sport come basket o rugby: è importante coinvolgere fin da subito i bambini più piccoli e trasmettere entusiasmo alle nuove generazioni.
Come FISR siamo arrivati ad organizzare fino ad una nazionale 16 sperimentale che è un risultato non di poco conto: quando arrivai io neanche la partecipazione ai mondiali under 20 era scontata”.




Post Views: 903
  • Tags
  • fisr
  • forte
  • Hockey
  • hockey in line
  • settore tecnico
  • tomasello
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SERIE A, 2^ FASE, 1^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO
Previous article NINZATTI: "MONDIALI MASTERS E VETERANS RINVIATI PER LA SICUREZZA DI TUTTI"

Riccardo Valentini

Related Posts

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo
Maggio 21st, 2022

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS promo
Maggio 20th, 2022

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0 promo
Maggio 20th, 2022

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0 promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO promo

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO

Related Posts
promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL’INIZIO CON LA NOVITA’ DEI LEGENDS

promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E’ 2-0

GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON

promo

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO

Timeline
Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Apr 2nd 12:35 AM
ISTITUZIONI

FINISCE LO STATO D’EMERGENZA: COSA CAMBIA ALL’HOCKEY IN LINE?

Gen 26th 11:05 PM
ISTITUZIONI

SUCCESSO PER LA RACCOLTA FONDI ORGANIZZATA PER L’ALL STAR GAME

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.