• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
ROLLER GAMES DI NANJING: UN ARGENTO ED UN BRONZO PER L’ITALIA JUNIOR
Home
TEAM ITALY

ROLLER GAMES DI NANJING: UN ARGENTO ED UN BRONZO PER L’ITALIA JUNIOR

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Valentini promo, TEAM ITALY 420

Le azzurrine d’argento FOTO DI MARCO GUARIGLIA

Riceviamo dalla Federazione il seguente comunicato stampa, che pubblichiamo:

—
Arrivano due medaglie per l’Italia al termine della prima settimana di gare ai Mondiali di Nanjing, nella splendida cornice dei Roller Games. Gli azzurrini sfoggiano una prova di forza e battono 6-2 la Repubblica Ceca mentre la formazione femminile perde amaramente la finalissima con Chinese Taipei per 2-1 ed è costretta ad accontentarsi dell’argento.
Nel maschile oro per la Francia (5-0 alla Spagna), nel femminile bronzo alla Nuova Zelanda (2-1 all’overtime sull’Australia).

LE AZZURRINE Un’occasione d’oro per l’Italia di conquistare il primo oro mondiale della sua storia con l’hockey in line, sfumato amaramente. Le azzurrine sentono molto la tensione e partono contratte ma riescono a resistere a ben 1’30” di doppia inferiorità con la coppia Bisi – Guazzi e a mantenere la gara sullo 0-0. Con il passare dei minuti l’Italia prende campo ma fallisce buone occasioni con Bisi e soprattutto Roccella. A 30” dalla fine la beffa: un tiro di polso da posizione laterale sorprende Pompanin sul primo palo per l’1-0 di Taipei.
Nella ripresa subito palo per l’Italia con Bisi ma a segnare sono ancora le avversarie: Pan è la più lesta a ribadire in rete un rimbalzo e superare Biondi. Il gol scombussola le azzurrine che reagiscono di cuore più che di testa: ad accorciare le distanze è Dalla Ba’ che insacca un rimbalzo su tiro di Pol. Il tempo per segnare il pari ci sarebbe ma l’Italia è troppo tesa e non riesce a creare limpide occasioni. A fil di sirena occasionissima ma Bisi non riesce a buttare dentro il puck rimasto vagante dopo una conclusione dalla distanza. Chinese Taipei festeggia il successo (primo oro asiatico nell’hockey in line), l’Italia recrimina l’occasione sfumata e si consola con il secondo argento mondiale consecutivo.
Coach Luca Mafucci: “C’è tanta amarezza: abbiamo vissuto un Mondiale da protagonisti senza mai perdere e purtroppo lo abbiamo fatto in finale. La gara è andata male, Taipei probabilmente ci ha creduto di più mentre noi siamo stati bloccati dalla tensione, soprattutto nel primo tempo. Le ragazze hanno dato il massimo, peccato”.

Gli azzurrini di bronzo
FOTO DI MARCO GUARIGLIA

L’ITALIA JUNIOR MASCHILE L’Italia che strapazza la Repubblica Ceca non è un qualcosa che si vede tutti i giorni. Ma i ragazzi dell’under 20 a questa edizione sono stati davvero una signor squadra e dopo la cocente eliminazione ai rigori in semifinale, ci tenevano a vincere il bronzo.
Gli azzurrini partono bene, come sempre a Nanjing, con grande intensità e pressing. I gol arrivano in powerplay: l’1-0 lo firma Gatti dopo un bell’assist di Biondi, il 2-0 lo firma capitan Vendrame su assist di Berthod, dopo che i cechi avevano provato una ripartenza in shorthanded. Ancora penalità una a favore e una contro, e nei secondi in penalty killing show del capitano che regala attimi di grande hockey, portando a spasso in pratica tutta la formazione ceca. Prima della fine del tempo però c’è ancora spazio per due reti: quella di Zdrahal al 17’55”, con il disco che scivola dalla pinza di Frigo e rotola dentro, e quella di Berthod che fa tutto da solo e segna il 3-1 (siamo al 18’33”).
Nella ripresa l’Italia allunga sul 4-1, ancora in powerplay, con un veloce polso sotto le gambe di Vendrame, ma la cechia non molla e accorcia sul 4-2 sfruttando un buco difensivo (31’08”). L’Italia però è troppa cosa per questa Rep. Ceca e da qui in poi controllerà agevolmente l’incontro: al 32’25” la coppia Gatti (gol) e Biondi (assist) si ripete per il 5-2 e nel finale Dal Ben, l’uomo degli empty net gol, sigilla il 6-2 con gli avversari che avevano provato il tutto per tutto togliendo il portiere a 3′ dalla fine.
Arriva un bronzo che, vista la caratura dell’Italia under 20 2017, sta decisamente stretto.
Coach Cristiano Sartori: “Vincere una medaglia mondiale è sempre un’emozione e siamo quindi molto contenti. Credo che questa squadra meritasse di più e che per quanto visto sul campo fossimo noi il team più forte ed il dato statistico delle sole 6 reti subite in 5 partite fa capire le nostre qualità. Abbiamo dimostrato in questo torneo di essere molto forti e della bontà del nostro lavoro in questi mesi. C’è un grosso rammarico per non essere riusciti a disputare la finale per l’oro. Ora finisce un ciclo, in 5 giocatori non avranno più l’età per fare under 20 e bisognerà rinnovare il gruppo ma rimango ottimista perché anche quest’anno per selezionare la squadra abbiamo dovuto a malincuore lasciare a casa giocatori molti bravi. Dedico questa medaglia a mia moglie, mia figlia e a chi purtroppo non è stato convocato per meri motivi tattici”.
Coach Luca Rigoni: “Non sempre vince la squadra più forte, lo sport è anche questo. Ci tenevamo a chiudere con un bronzo ed i ragazzi sono stati bravi, anche se nel secondo tempo potevamo gestire meglio alcuni momenti. Il nostro rimane un torneo fantastico che questo splendido gruppo ha giocato benissimo”.

FOTO DI MARCO GUARIGLIA

L’ITALIA SENIOR MASCHILE Una buona Italia conquista i primi due punti del Mondiale contro una Argentina da non sottovalutare e che l’anno scorso aveva eliminato dalla Top Division, contro ogni pronostico, la Spagna. L’Italia parte molto concentrata ed attenta a seguire le indicazioni tattiche del coach: in prima linea girano Vendrame – Bellini – Comencini – Lettera, in seconda Munari – Ferrari – Barsanti – Dal Ben ed in terza Sommadossi – Ustignani – Tombolato – Carrer, con Rossetto e Pistellato ad alternarsi, specie con gli under 20 Dal Ben e Vendrame.
Le prime occasioni sono per l’Italia con Vendrame e Comencini al 3′ ma al 7′ è bravo Facchinetti a respingere di scudo una buona conclusione avversaria. La gara si sblocca al 12′: guizzo di Bellini che scappa via a centrocampo, assist a Comencini, in versione capitano, che di prima intenzione non sbaglia, 1-0. Il primo tempo non regala altri sussulti, Facchinetti vigila con attenzione e sul taccuino va una bella deviazione volante di Tombolato su tiro di Sommadossi, parata.
La ripresa si apre subito con un powerplay per fallo su Bellini: lo stesso toscano concretizza quasi al termine dei 2′ con un preciso tiro di polso: 2-0. L’Italia, obbediente ai consigli dei coach Rela – Rigoni, congela il match, tiene spesso il disco e cerca di rallentare il ritmo, con l’intenzione di non correre rischi. Al 25′ gol annullato all’Argentina, palesemente segnato di pattino su rimbalzo, e al 33′ gol annullato agli azzurri: Lettera colpisce l’incrocio dei pali e sul rebound il disco colpisce la mischia ed entra. Per gli arbitri è deviazione volontaria e no gol. Al 33’21” penalità per l’Italia: out Barsanti. Dopo appena 10” l’Argentina trasforma in mischia, con un gol molto contestato dagli azzurri secondo i quali l’arbitro aveva già fischiato lo stop al gioco: proteste vane, è 2-1. Per gli ultimi minuti coach Rela, che sul 2-0 aveva preservato Dal Ben e Vendrame, ributta dentro i giovani nella mischia e ordina tanto possesso disco. Un paio di scivoloni potrebbero costare caro ma Facchinetti è bravo a coprire gli errori dei compagni. Nel finale l’Argentina toglie il portiere per cercare il pari e sale in cattedra ancora una volta Vendrame che scappa a tutti e a porta vuota serve a Comencini la facile rete del 3-1.
Italia ordinata, determinata e concentrata che porta a casa una vittoria preziosa per affrontare il resto del girone con più tranquillità. Nell’altra partita del girone B la Francia batte 7-3 la Svizzera: dopo un primo tempo in equilibrio, nella ripresa i transalpini prendono le distanze.
Coach Cristian Rela: “Abbiamo preparato bene questa partita, volevamo gestire noi il gioco e a parte il dubbio episodio del gol subito ci eravamo riusciti molto bene. Dovevamo prendere confidenza con la pista, subire meno gol possibili e vincere, questi erano gli obiettivi di oggi. In squadra ci sono anche alcuni giocatori all’esordio in un Mondiale e questo ovviamente non ha aiutato: domani, smaltita la tensione, giocheranno sicuramente meglio. L’obiettivo di questo gruppo? Andare più avanti possibile, speriamo sia la volta buona. In passato con formazioni considerate molto forti siamo usciti presto dalla lotta per le medaglie, e viceversa. Difficile fare pronostici, noi giocheremo sempre al massimo”.

TABELLINO FEMMINILE JUNIOR

ITALIA – CHINESE TAIPIEI 1-2 (p.t. 0-1)

Marcatori:
Primo tempo: 19’36” Lin (CT)
Secondo tempo: 24’12” Pan (CT), 28’13” Dalla Ba’

Formazioni:
ITALIA: Pompanin (Biondi); Bisi, Cipriano, Dalla Ba’, Guazzi, Mafucci, Piccinini, Pol, Roccella, Terelle. All. Mafucci.
CHINESE TAIPEI: Yabg-Chi Lin, Chen Chen, Ni-Hsuan Hsieh, Yun-Chu Huang, Jia- Yin Lin, Szu- Yu Tung, En-Wei Chang, Min- Chuan Huang, Yu-Mei Huang, Hsin-Ni Pan, Ting-Yu Hsu, Yu-Chi Wang, Chen-Yu Mou, Chia-Huan Ho, Hsin- Yu Lin, Ting-Tzu Wu. All. Ming-Yuan Wang.

TABELLINO MASCHILE JUNIOR

ITALIA – REPUBBLICA CECA 6-2 (3-1)

Marcatori
Primo tempo: 6’53” Gatti (I), 8’28” Vendrame (I), 17’55” Zdrahal (RC), 18’33” Berthod (I)
Secondo tempo: 28’54” Vendrame (I), 31’08” Mikulec (RC), 32’25” Gatti (I), 39’16” Dal Ben (I)

Formazioni
ITALIA: Frigo (Olando); Gatti, Longhini, Rosso, Biondi, Raccanelli, Dal Ben, Sica, Letizia, Battistella, Berthod, Vendrame, Campulla. All. Sartori- Rigoni
REPUBBLICA CECA: Kral (Hauser); Kvapil, Dubsky, Petrus, Marek, Jery, Mikulec, Martinek, Novotny, Budil, Zdrahal, Netusil, Galetka, Blaha, Detsky

TABELLINO MASCHILE SENIOR

ITALIA – ARGENTINA 3-1 (1-0)

Marcatori
Primo tempo: 12’37” Comencini (I)
Secondo tempo: 22’21” Bellini (I), 33’31” Marengo S (A), 39’57” Comencini (I)

Formazioni
ITALIA: Facchinetti (Frigo); Vendrame, Comencini, Bellini, Lettera, Rossetto, Ferrari, Barsanti, Munari, Dal Ben, Pistellato, Sommadossi, Ustignani, Tombolato, Carrer. All: Rela – Rigoni
ARGENTINA: Sinito (Schon); Guzman, Mercere, Galban, De Giacomi, Insua, Irisarri, Echevarria, Rey, Portabella, Marengo A., Marengo S. All: Rios

LE GARE DI DOMANI DELL’ITALIA (ora locale)
Senior maschile: Svizzera – Italia ore 19
Senior femminile: Italia – Corea del Sud ore 12.20

Domani tutte le gare della Venue 1 saranno trasmesse dalle ore 8.20 fino alle ore 20.20 su www.rollergames.tv




Post Views: 1.479
  • Tags
  • bellini
  • comencini
  • Francia
  • Hockey
  • hockey in line
  • Italia
  • italia femminile junior
  • italia maschile junior
  • italia under 20
  • mafucci
  • nanjing
  • nazionale
  • rela
  • repubblica ceca
  • rigoni
  • roller games
  • sartori
  • taipei
  • vendrame
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article ROLLER GAMES DI NANJING: L'ITALIA SENIOR ESULTA SIA NEL MASCHILE CHE NEL FEMMINILE
Previous article ROLLER GAMES DI NANJING: ITALROSA OK AL DEBUTTO, 2-1 ALL'AUSTRALIA

Riccardo Valentini

Related Posts

TORNEI ESTIVI, SI VA VERSO LA NORMALITA' promo
Giugno 29th, 2022

TORNEI ESTIVI, SI VA VERSO LA NORMALITA'

HOCKEYMERCATO, FASE DI STALLO: IL FERRARA PIAZZA IL COLPO CARBONCINI promo
Giugno 28th, 2022

HOCKEYMERCATO, FASE DI STALLO: IL FERRARA PIAZZA IL COLPO CARBONCINI

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo
Giugno 27th, 2022

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
TORNEI ESTIVI, SI VA VERSO LA NORMALITA' promo

TORNEI ESTIVI, SI VA VERSO LA NORMALITA'

HOCKEYMERCATO, FASE DI STALLO: IL FERRARA PIAZZA IL COLPO CARBONCINI promo

HOCKEYMERCATO, FASE DI STALLO: IL FERRARA PIAZZA IL COLPO CARBONCINI

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Related Posts
promo

TORNEI ESTIVI, SI VA VERSO LA NORMALITA’

promo

HOCKEYMERCATO, FASE DI STALLO: IL FERRARA PIAZZA IL COLPO CARBONCINI

promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L’AMICIZIA

HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.