Riceviamo dall’ufficio stampa del comitato organizzatore del Mondiale:
L’Italia Junior donne vola in finale e si contenderà l’oro con la Spagna, domani alle 18.30 all’Hodegart di Asiago. Dopo il successo della mattina per 2-1 ai danni del Messico, le azzurrine affrontano con un po’ di stanchezza sulle gambe l’impegno pomeridiano contro la più ostica Finlandia. La gara finisce 3-2 per le scandinave, ma il minor numero di gol subiti premia comunque la compagine di coach Ingrao e Mafucci che alla fine può festeggiare il già grande traguardo ottenuto all’esordio Mondiale.
All’inizio dell’incontro i due allenatori chiedono grinta e le italiane li ascoltano partendo agguerrite. La prima squadra a gonfiare la rete è però la Finlandia all’1’46’’ con Karppinen; Ravnic e compagne non si fanno scoraggiare e portano la situazione in parità con Rossi al 7’52’’. Prima della fine del tempo la compagine scandinava prova a ipotecare il risultato infilando altri due gol che spiazzano Pompanin: al 12’19’’ con Klemola e al 13’52’’ con Karppinen. Si va in pausa sul risultato di 3-1. Nella seconda frazione di gioco a difendere la porta azzurra ci pensa Biondi, entrata dopo il terzo gol della Finlandia. L’Italia accorcia le distanze con la nuova rete di Rossi che al 27’40’’ supera grazie ad un rebound Rosenberg, 3-2. I minuti passano con Rossi che al 13’ spreca una ghiotta occasione; ci prova anche Bisi. Il risultato segnato dal tabellone basta comunque alle azzurre per staccare il pass della finalissima contro le già qualificate spagnole per cui negli ultimi minuti di gioco Ravnic e compagne tengono il possesso del disco facendo passare i minuti prima della sirena che da il via alla festa.
“Nonostante il risultato, non abbiamo fatto calcoli e abbiamo giocato per vincere decidendo di gestire il disco solo a pochi minuti dalla fine quando abbiamo avuto la certezza di passare il turno – sono le parole a fine gara di coach Ingrao – domani ci aspetta un appuntamento storico. Le spagnole hanno sicuramente una maggiore freschezza fisica dalla loro parte, ma noi arriviamo carichi per quello che abbiamo fatto finora. Anche se la Spagna è la favorita per la vittoria, ci metteremo il cuore fino alla fine”.
“Essere arrivate fino a qui è la ricompensa più bella per questi anni di sacrifici e di allenamento – commenta Rebecca Rocella – questo oro lo vogliamo con tutto il cuore e sono convinta che lo possiamo meritare. Abbiamo rispetto per la Spagna, ma nessuna paura. Vincerà chi riuscirà a restare lucido fino alla fine”.
“Nonostante si trattasse di partita difficile con il risultato a nostro sfavore, siamo state brave a mantenere la lucidità fino in fondo – spiega Arianna Bisi – non mi aspettavo di arrivare fino a qui, ma siamo tutte cariche per quanto abbiamo fatto finora e vogliamo giocarcela fino in fondo”.
ITALIA 2
FINLANDIA: Rosenberg; Salminen, Klemola Mari., Pasanen, Sillberg, Mehtonen, Mäkelä, Ahola, Karppinen, Klemola Mi., Falck. All. Klemola Mar.
ITALIA: Pompanin (Biondi); Faravelli Mi, Ravnic, Ercolani, Terelle, Loni, Bisi, Rocella, Guazzi, Cipriano, Piccinini, Dalla Bà, Pol, Mafucci A., Rossi. All. Ingrao-Mafucci L.
Arbitri: Rivas (Colombia) e Calero (Spagna)
Reti. Pt: 1’46” Karppinen (F), 7’52” Rossi (I), 12’19” Klemola Mi. (F), 13’52” Karppinen (F). St: 7’40” Rossi (I)
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU TUTTE LE PARTITE DEL MONDIALE E PER ULTERIORI FOTO: www.ihwc2016.com
(CREDITS PHOTO Marco Guariglia)