Si è chiusa sabato sera la regular season di serie A. Nessuna sorpresa in arrivo dai campi: entro domani le prime 4 classificate in ordine di posizionamento dovranno comunicare all’ufficio campionati la propria avversaria (fra la quinta e l’ottava posizione) scelta per fare gli accoppiamenti post season con il nuovo metodo.
LA CLASSIFICA FINALE
1 Milano Quanta 48
2 Cittadella 42
3 Diavoli Vicenza 41
4 Cus Verona 38
5 Asiago Vipers 24 (avanti sul Torino per gli scontri diretti)
6 Real Torino 24
7 Ghosts Padova 17
8 Ferrara Warriors 16
9 Sportleale Monleale 13
10 Libertas Forlì 7
LE PARTITE DI SABATO
Asiago Vipers – Ferrara Warriors 7-5 (2-2)
La partita svolta negli ultimi 12′ quando con un parziale di 5-0 i Vipers ribaltano l’esito dell’incontro, portandolo da 2-5 al 7-5 finale. Match dai due volti con il Ferrara che crolla nel finale.
Stefano Stella (Asiago): “Partita molto combattuta. Siamo partiti un po’ con il morale a terra ma poi siamo riusciti a reagire portando a casa la vittoria. Partita un po’ sofferta ma con un finale soddisfacente”.
Raffaele Zabbari (Ferrara): “Partita iniziata bene per noi, tant’è che siamo riusciti a segnare dopo poco più di un minuto. Primo tempo chiuso in parità con due goal loro nati da due nostri errori. Nel secondo tempo partiamo forti e ci portiamo sul 5-2 grazie ad un buon lavoro di squadra. L’Asiago però non ci sta e continua a spingere. Per noi invece calo mentale con conseguente recupero dell’Asiago. Alla fine noi non c’eravamo più e loro si sono aggiudicati l’incontro. Complimenti a loro per non aver mai mollato nonostante lo svantaggio. Ora bisogna pensare ai playoff, ripartendo da quello che abbiamo fatto fino al 5-2”.
Real Torino – Cus Verona 4-5 (0-3)
Anche qui match dai due volti: primo tempo appannaggio degli ospiti, ripresa in favore dei padroni di casa. L’uno-due micidiale a fine primo tempo porta il match da 0-1 a 0-3 e sembra poter chiudere la gara. Il Torino la riapre ma non riesce ad acciuffare il pari.
Davide Rosso (Torino): “Non è stata sicuramente una delle nostre migliori prestazioni di quest’anno. Siamo partiti con un atteggiamento sbagliato e ne abbiamo pagato le conseguenze subendo un goal nel primo minuto di gioco e chiudendo il primo tempo sul 3-0 loro. Nella seconda frazione abbiamo spinto un po’ di più (vinto il parziale 4-2), infatti siamo riusciti quasi a recuperare un brutto risultato perdendo di misura. Una sconfitta in casa fa sempre male ma bisogna lasciarsi tutto alle spalle ed essere pronti per i playoff, chiunque ci scelga”.
Alessio Crivellari (Verona): “Siamo andati inaspettatamente subito in vantaggio dopo pochissimi secondi e siamo stati abili a sfruttare una doppia superiorità numerica portandoci sul 3-0. Nel secondo tempo il Real non ha mai mollato pressando tanto e infatti ci siamo fatti recuperare e rischiando più volte. Abbiamo giocato solo il primo tempo e il secondo tempo abbiamo solo sofferto facendo pochissimi tiri in porta. Comunque era importante chiudere bene la regolar season, ora testa ai play off”.
Diavoli Vicenza – Sportleale Monleale 4-3 (3-1)
Il Vicenza prova a restare aggrappato al secondo posto ma il Cittadella vince e quindi anche il successo berico è inutile. I biancorossi si presentano senza gli sloveni e battono un Monleale in netta crescita senza non poca fatica.
Luca Roffo (Vicenza): ““La gara non contava molto per la classifica, ma doveva contare come preparazione ai play off. Anzi dovevamo affrontarla proprio come se fosse una gara dei play off, ma non è andata come volevamo. Volevamo fare meglio, volevamo gestire meglio la gara, invece ci sono state troppe disattenzioni e non possiamo permetterci di giocare così. Se affrontiamo i play off in questo modo rischiamo grosso. Bravi a portare a casa comunque la partita, a conquistare i tre punti, ma dobbiamo sicuramente fare di più e mettere una marcia in più. Nel secondo tempo Monleale ha giocato quasi alla pari. Sono stati bravi, non avevano nulla da perdere e hanno dato il massimo. Hanno dimostrato di meritare la salvezza e che anzi può star stretta perché si sono comportati bene dall’inizio alla fin. Hanno un bravo allenatore, che a me piace molto, quindi tanto rispetto per loro che ci hanno messo in difficoltà dando vita ad una partita tirata”.
Coach Zagni (Monleale): “Una partita bella tirata in azioni e buone occasioni che non riusciamo a sfruttare al meglio, Vicenza ha fatto la sua partita e noi senza paura li abbiamo contrastati con un buon pressing. Il prossimo anno sarà un’altra musica. Favaro tra i pali ha fatto del suo meglio riuscendoci molto bene; i ragazzi son cresciuti un po’ di più ma c’è ancora molto da lavorare. Alla prossima stagione”.
Cittadella – Libertas Forlì 14-1 (3-0)
Tutto facile per il Cittadella che contro un già retrocesso Forlì non ha problemi a vincere la gara. Nel primo tempo il punteggio rimane vicino, nella ripresa i padroni di casa dilagano. Prove generali di play off per il Cittadella che ormai schiera a roster i rinforzi di fine stagione.
Marco Belloni (Cittadella): “Abbiamo approcciato bene alla gara, anche se abbiamo faticato a realizzare bel primo tempo, complice una prestazione maiuscola di Laner. Nel secondo tempo abbiamo mantenuto un ritmo alto e abbiamo portato a casa i 3 punti. Peccato per il gol subito su una mia disattenzione”.
Roberto Rizzoli (Forlì): “Ci abbiamo provato a finire in modo onorevole il campionato ma il divario fra noi e loro si è visto in campo. Unica soddisfazione il primo goal di Fattori”.