• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A, 7^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE-A1

SERIE A, 7^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Gennaio 13th, 2020 Riccardo Valentini promo, SERIE-A1 560

Pronostici rispettati nella settima giornata del massimo campionato di hockey in line: la parte del leone la fa il Milano Quanta, sempre più imbattibile, mentre molto combattuti sono stati sia il derby veneto che quello piemontese.
Mercoledì la serie A torna in campo con il re-match di Coppa Italia fra Asiago e Verona, da rigiocare a causa dell’errore tecnico.
Tutte le gare si possono rivedere sul canale YouTube della FISR.
Di seguito i commenti raccolti dai campi dopo la settima giornata:

Milano Quanta – Diavoli Vicenza Mc Control 7-2 (1-0)
Quattro minuti: sono quelli di black out del Vicenza che passa da essere sotto per 2-1 e completamente in partita, a finire nel baratro fino al 7-1, a metà secondo tempo. Fino a quel momento la partita era stata equilibrata ed il goalie della nazionale Mattia Mai aveva dovuto far vedere tutto il suo valore. Poi esce fuori la classe ed il cinismo del Milano che approfitta di un evidente passaggio a vuoto dei berici per fare propria l’intera posta in palio e mettere una seria ipoteca sulla conquista della regular season.
Coach Rigoni (Milano): “Sono contento sia per la prestazione che per la vittoria. Era una partita importante, anche se non fondamentale. L’abbiamo giocata divertendoci ed è una cosa che mi fa piacere: sapevamo di avere di fronte una squadra attrezzata per provare a vincere tutto e abbiamo affrontato la gara a viso aperto. Il match è stato ben giocato da entrambi fino a un certo punto, poi Vicenza si è disunito. Noi abbiamo sfruttato meglio le chance che abbiamo avuto mentre loro hanno trovato sulla loro strada un Mattia Mai in grande spolvero. Questo deve farci capire che ci siamo e anche se abbiamo perso tanti giocatori lavorando seriamente possiamo lottare per tutti gli obiettivi”.
Coach Roffo (Vicenza): “Devo dire che abbiamo lavorato molto bene durante la settimana e la partita è stata preparata al meglio. I ragazzi hanno svolto un ottimo lavoro e fatto tutto quello che ho richiesto in allenamento. Il primo tempo mi aveva confortato tantissimo perché ho visto una buona squadra e probabilmente il miglior primo tempo mai giocato con Milano, se escludiamo la Coppa Italia, soprattutto sulla loro pista. Ci siamo poi trovati nel secondo tempo sull’1-1 quindi in situazione completamente aperta anche per tentare di vincere la partita o giocarcela fino alla fine, ma improvvisamente con alcuni minuti di black out il punteggio si è dilatato in maniera incredibile. Noi non è che abbiamo smesso di provarci e di combattere, che tutto sommato l’abbiamo fatto, ma abbiamo iniziato a sbilanciarci in avanti, lasciando grandi spazi per il contropiede che loro hanno sfruttato molto bene. Ci siamo fatti prendere in controtempo sull’1 contro 1 e abbiamo dato loro dei 2 contro 1 che non dobbiamo dare e che nel primo tempo non avevamo dato. Ci siamo fatti prendere dalla foga e abbiamo perso gli equilibri sull’1-1 e sul 2-1, quando la gara era ancora aperta. Il gap che si è creato, grazie alla bravura degli avversari che va sempre sottolineata, è stato quindi incolmabile. Sinceramente è difficile trovare una spiegazione e anche dire che il risultato è un po’ bugiardo non è corretto, perché sembra di sminuire il loro lavoro, mentre devo solo fare i complimenti, visto che hanno vinto e in maniera meritata, ma dobbiamo rivedere bene la partita e analizzare tutti insieme per comprendere cosa sia successo. Dobbiamo capire come siamo passati dal giocare bene al prendere cinque gol in quattro minuti”.

Cus Verona Zardini Etichette – Ferrara Hockey 1-7 (0-2)

Ferrioli, match da titolare per lui

Niente da fare per il Verona che rimane ancora a quota 0 in classifica. Il Ferrara, con il back up Ferrioli fra i pali, si affida all’americano Weger (poker) per sconfiggere gli scaligeri e continuare la propria risalita in classifica.
Elia Novarese (Verona): “Si può dire che la squadra dopo la coppa ad Asiago era molto motivata a giocare bene la partita contro Ferrara. Il primo tempo abbiamo provato a giocare un po’ più aggressivi del solito per vedere la reazione del Ferrara. Purtroppo qualche errore ci ha penalizzato però tirando le somme il primo tempo siamo riusciti a fare un buon gioco. Nel secondo tempo, dopo il briefing di squadra, siamo entrati in campo vogliosi di fare meglio rispetto il primo, purtroppo siamo una squadra che ha ancora molta strada da fare e deve imparare a gestire certe situazioni di gioco, qualche azione gestita male e la tensione del punteggio ci hanno portato ad una situazione di stallo che non abbiamo saputo gestire. Solo alla fine abbiamo saputo riprendere il ritmo. C’è da dire che la squadra è molto giovane e questo è motivo di poca esperienza, però ha sicuramente molta voglia di crescere e di guadagnarsi le sue soddisfazioni”.
Jacopo Veronese (Ferrara): “Questa è stata una partita che dovevamo vincere e l’abbiamo fatto. Sicuramente non abbiamo giocato la nostra migliore partita ma è andata bene lo stesso e siamo contenti di aver portato a casa i 3 punti. Adesso pensiamo alle prossime partite dove dobbiamo essere più concentrati”.

Ghosts Padova – Asiago Vipers 7-5 (3-2)
Il derby veneto di giornata va ai Ghosts di coach Marobin che hanno la meglio dei Vipers di coach Sommadossi. Decisivo l’allungo che ha portato fino al 6-2 di metà secondo tempo, prima del tentativo di rimonta dell’Asiago, non riuscito. Hat trick per Elia Calore.
Carlo Valente (Padova): “Abbiamo disputato una buona partita ottenendo 3 punti importanti per la classifica. In vantaggio di 4 gol siamo caduti in penalità evitabili rischiando di compromettere il risultato. Sicuramente dovremo crescere a livello mentale”.
Riccardo Schivo (Asiago): “È stata una partita molto dura per noi. Non abbiamo avuto molta fortuna in gran parte della gara. Dobbiamo lavorare ancora per crescere e concretizzare al meglio in determinate situazioni e fare meno errori che possono costarci caro. Voglio comunque fare i complimenti a tutti i miei compagni per non aver mollato fino alla fine”.

Real Torino – Monleale Sportleale 4-3 (3-3)
Vittoria più difficile del previsto per il Real, ma comunque una vittoria. I derby sono sempre derby e anche stavolta il pronostico non si smentisce: il Monleale nonostante le pesanti assenze riesce a rimanere in gara fino alla fine e solo un gol di distanza impedisce agli uomini di Zagni di fare punti. Ancora una partita da titolare per Elisa Biondi, anche stavolta bagnata da un successo.
Coach Zurek (Torino): “Il primo tempo è stato molto caotico con tanti sbagli e gol per entrambe le squadre. Nel secondo tempo noi siamo stati più organizzati, sia in attacco che in difesa, ed abbiamo effettuato una buona pressione sul disco e sul controllo dell’avversario, purtroppo concretizzando poco. I nostri attaccanti hanno chiuso la gara senza segnare: le 4 reti sono arrivate da 2 difensori”.
Coach Zagni (Monleale): “Siamo arrivati a Torino carichi con la voglia di far bene e vincere la partita. Ne è scaturita una bella partita, giocata senza sconti da entrambi le parti. Real Torino è sempre una buona squadra e batterla, specie sul loro campo, non è facile per nessuno, Hanno un gioco più ordinato del nostro e buoni cambi di ritmo ma in generale si è giocata una buona partita e il risultato ne è la conferma: 3 a 3 il primo tempo, 1-0 il secondo. Al terzo anno di lavoro cominciamo a vedere risultati buoni di miglioramento”.

Lepis Piacenza – Cittadella 4-7 (1-2)
Punti importanti per la salvezza e per il morale in casa Cittadella che riesce ad espugnare il difficile campo di Piacenza per 7-4. Triplette per Grigoletto (Cittadella) e Fusco (Piacenza).
Coach Franko (Piacenza): “Nel primo tempo è stata una gara molto combattuta. Decisamente equilibrata fino al 2-2 quando due gol veloci ci hanno spezzato le gambe. I nostri 3° e 4° gol sono purtroppo arrivati troppo tardi per rientrare in partita e magari provare a rimontare. L’avversario ci ha creduto di più e si è portato casa i tre punti”. 
Elia Bragagnolo (Cittadella): “Buona partita: siamo partiti con la giusta mentalità e la voglia di vincere fin da subito. Abbiamo mantenuto un ritmo elevato del gioco per la maggior parte della partita seguendo vari schemi provati in settimana in allenamento”.




Post Views: 1.099
  • Tags
  • angelo roffo
  • asiago vipers
  • bragagnolo
  • cittadella
  • commenti
  • cus verona
  • diavoli vicenza
  • Ferrara hockey
  • fisr
  • franko
  • ghosts padova
  • Hockey
  • hockey in line
  • lepis piacenza
  • luca rigoni
  • milano quanta
  • monleale sportleale
  • novarese
  • real torino
  • risultati
  • schivo
  • serie A
  • valente
  • veronese
  • zagni
  • zurek
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SERIE B, 8^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Previous article SERIE A, 7^ GIORNATA: IL NOSTRO PRONOSTICO

Riccardo Valentini

Related Posts

WOMEN EUROPEAN LEAGUE, UNA BELLA ESPERIENZA PER VERONA E CIVITAVECCHIA FEMMINILE
Maggio 24th, 2022

WOMEN EUROPEAN LEAGUE, UNA BELLA ESPERIENZA PER VERONA E CIVITAVECCHIA

LO SCUDETTO TORNA A MILANO: LA FINALE SI DECIDE IN GARA 3 promo
Maggio 23rd, 2022

LO SCUDETTO TORNA A MILANO: LA FINALE SI DECIDE IN GARA 3

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo
Maggio 21st, 2022

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
WOMEN EUROPEAN LEAGUE, UNA BELLA ESPERIENZA PER VERONA E CIVITAVECCHIA FEMMINILE

WOMEN EUROPEAN LEAGUE, UNA BELLA ESPERIENZA PER VERONA E CIVITAVECCHIA

LO SCUDETTO TORNA A MILANO: LA FINALE SI DECIDE IN GARA 3 promo

LO SCUDETTO TORNA A MILANO: LA FINALE SI DECIDE IN GARA 3

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0 promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0

Related Posts
FEMMINILE

WOMEN EUROPEAN LEAGUE, UNA BELLA ESPERIENZA PER VERONA E CIVITAVECCHIA

promo

LO SCUDETTO TORNA A MILANO: LA FINALE SI DECIDE IN GARA 3

promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL’INIZIO CON LA NOVITA’ DEI LEGENDS

promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E’ 2-0

Timeline
Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Apr 2nd 12:35 AM
ISTITUZIONI

FINISCE LO STATO D’EMERGENZA: COSA CAMBIA ALL’HOCKEY IN LINE?

Gen 26th 11:05 PM
ISTITUZIONI

SUCCESSO PER LA RACCOLTA FONDI ORGANIZZATA PER L’ALL STAR GAME

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.