Riceviamo dall’ufficio stampa dei Diavoli Vicenza il seguente comunicato stampa che pubblichiamo:
MC CONTROL DIAVOLI VICENZA: TRE PUNTI PESANTI AD ASIAGO
Mc Control Diavoli Vicenza espugna la pista di Asiago e si aggiudica la vittoria nel derby (recupero della quarta giornata di campionato) con il punteggio di 5-2, risultato che non rispecchia l’andamento della sfida, equilibrata, combattuta e a lungo condotta in vantaggio dai padroni di casa.
I biancorossi sono stati bravi a mantenere concentrazione e sangue freddo una volta in svantaggio, a difendere bene ben tre situazioni in inferiorità numerica, non sfruttate dai Vipers, e ad insistere con determinazione fino a ribaltare il risultato. Occasione sprecata dai cugini asiaghesi, per come si era messa la gara, e vittoria pesante, per la classifica e il morale, per i biancorossi.
I Diavoli, in vantaggio dopo tre minuti e mezzo per un tiro di Sigmund, subiscono in breve il pareggio su tiro di Rossetto, ed anche il vantaggio degli avversari con conclusione di Schivo sfortunatamente deviata in rete dal portiere biancorosso. Alla prima penalità per i Diavoli, fuori Francon, Vicenza chiude bene, ma con Sigmund fuori, penalità contemporanea con Valente, subisce i tentativi di allungo dei Vipers pericolosi con Spiller e Rossetto. Sul finire del primo tempo occasione per i vicentini sventata da Facchinetti e Rodeghiero e intervallo con i padroni di casa avanti per 2-1.
Nella ripresa, dopo conclusione di Centofante, è proprio il giovane vicentino ad incappare in una penalità che Asiago non sfrutta anche per la bravura di Sigmund e Delfino nel gestire il disco e nel rendersi pericolosi nel capovolgimento di fronte. Con le squadre 4 contro 4 la partita si infiamma: occasioni da entrambe le parti con i Diavoli che pressano e insistono, ma rischiano lasciando qualche spazio agli avversari sui quali chiude bene Michele Frigo. Nuova penalità per Vicenza, fuori Nicola Frigo, e ancora una volta bravi i biancorossi a stringere i denti e a chiudere ogni varco con il golie biancorosso. Con le squadre in parità i Diavoli spingono sempre di più per arrivare al pareggio che arriva grazie al gol di bomber Delfino, dopo il palo colpito da Dal Sasso. Bella combinazione dei vicentini col disco che non arriva a Baldan per la conclusione, ma arriva la svolta della gara con la penalità fischiata ad Asiago per troppi uomini in pista: primo power play per Vicenza e gol di Francon per il vantaggio biancorosso. Nuova penalità a poco più di un minuto dal termine e questa volta è Simgund ad allungare, mentre negli ultimi secondi è Dal Sasso a chiudere definitivamente la gara segnando a porta vuota e fissando sul 2-5 il risultato. Vittoria importante quindi per i biancorossi che sabato andranno a Padova, su un’altra pista ostica.
“All’inizio siamo partiti un po’ a rilento e poi abbiamo cominciato ad ingranare, soprattutto nel secondo
tempo che è andata un po’meglio – ha dichiarato a fine partita Matteo Francon, uno dei volti nuovi dei Diavoli, autore della rete del 3-2 in un momento molto delicato della gara.- Nel primo tempo non giravamo come avremmo dovuto: passaggi sbagliati, marcature sbagliate, tendevamo a tenere un gap troppo grande tra noi e gli attaccanti, mentre nel secondo tempo abbiamo cercato di fare meglio e ci siamo riusciti.”
– Tuo il gol che ha cambiato le sorti della gara, con il vantaggio del 3-2 in un momento delicato.
“Abbiamo lavorato molto io e Nathan in questi giorni durante il power play per cercare di trovare più soluzioni per fare gol e una di quelle soluzioni l’abbiamo trovata oggi. Fortuna, bravura, non so, diciamo che è entrato ed è quello l’importante. Diciamo che ha dato una svolta alla partita perché da quel momento abbiamo tenuto il possesso del disco, li abbiamo portati a pressare e quindi a rischiare di nuovo la penalità e così nel successivo power play abbiamo segnato di nuovo”.
– Prossima gara a Padova, che ha solo un punto in meno dei Diavoli, contro i tuoi ex compagni.
“Partita importante non solo a livello di classifica, ma anche a livello sentimentale perché Padova è il posto in cui sono cresciuto hockeisticamente e mi ha dato tutto, quindi spero di far vedere che il passaggio a Vicenza ne è valso la pena. Sono una squadra molto veloce, pattinano tanto quindi dobbiamo cercare di tenere gli uomini, impostare il nostro gioco, che è la cosa fondamentale, perché se lasciamo che giochino sarà un problema”.