Parte anche il campionato di A1, per la seconda volta consecutiva (per fortuna) senza nè rinunce nè ripescaggi. Oltre ai team dello scorso campionato si è aggiunto il Polet Trieste, al posto del retrocesso Novi.
Tante le modifiche ai roster, questo il nostro pronostico:
Asiago Vipers – Cittadella
Come ogni tanti i derby veneti del campionato di A1. Il primo è quello fra gli Asiago Vipers, il cui roster è stato “tagliuzzato” nel finale dello scorso anno, ed il Cittadella che per ora ha confermato i propri tanti campioni e cambiato l’americano Nave (diventato italiano ma in attesa di riconoscimento dello status da FIHP) con Inouye; in porta è arrivato il bolzanino Turetta. Il nostro pronostico è un 2 ma l’Asiago grazie al lavoro di coach Sartori potrebbe fare uno sgambetto fin da subito.
Arbitrano Leandro Soraperra e Michele Mancina, inizio ore 20.30
Milano Quanta – Cus Verona
Quello che lo scorso anno era un testacoda questa volta potrebbe essere subito una sfida al vertice. Il Milano ha continuato a vincere senza sosta e l’ultimo trofeo ad esser finito in bacheca è stata la Supercoppa italiana. Il Verona però ha fatto un grande mercato con gli arrivi di Frizzera, Antinori, Valbusa, Stevanoni e gli ex di occasione Comencini, Belcastro e Varotto. La sfida diventa quindi aperta ad ogni risultato e di sicuro interesse. Il nostro pronostico è un 1 ma sarebbe più corretto dare una tripla.
Arbitrano Mauro Scanacapra e Giovanni Strazzabosco, inizio ore 19
Ghosts Padova – Polisportiva Molinese
Una sfida aperta fra due squadre giovani, questa sarà la gara di oggi a Padova. I padroni di casa hanno cambiato allenatore con l’arrivo di Alessio Buzzo e filosofia, investendo meno su giocatori esterni e più su giovani locali. La Molinese invece dei locali ne ha fatto sempre il suo punto di forza tant’è che è riuscita a garantire l’iscrizione al campionato proprio tramite l’auto tassazione degli atleti. Il nostro pronostico è un 2, anche se Padova di certo vorrà bagnare il nuovo Stilmat con una bella vittoria. La partita è visibile in diretta streaming cliccando QUI
Arbitrano Andrea Fonzari e Andrea Monferone, inizio ore 18.30
Mammuth Roma – Diavoli Vicenza
Roma si conferma la squadra più meridionale di A1 ma con il passare degli anni continua a crescere sia in entusiasmo che in livello tecnico. Vicenza è stata affidata nelle mani e nella testa del giocatore-allenatore Luca Roffo ma ha perso dal mercato estivo qualche pezzo pregiato come Valbusa e Stevanoni. La partita sarà quindi molto combattuta, anche per il lungo viaggio che non è mai da sottovalutare.
Il nostro pronostico è 2.
Arbitrano Roberto Raia e Federico Stella, inizio ore 20
Polet Trieste – Monleale Sportleale
La neopromossa parte dal fattore casa contro un Monleale che ha appena perso all’overtime la Supercoppa italiana ma che non potrà più fare affidamento sul ceco Bartheldy, tornato al Forlì. In serie A2 il Polet ha avuto un cammino da indistruttibili ma l’A1 ha decisamente altri ritmi ed un’altra caratura tecnica. Il Monleale si è indebolito ma ha però una ossatura di gioco e di uomini rimasta valida negli anni che potrebbe fare la differenza. Il nostro pronsotico è un 2.
Arbitrano Matteo Rigoni e Andrea Colcuc, inizio ore 20.30