Parte domani sera la stagione della massima serie: tutti rincorrono il Milano 24 Quanta campione d’Italia. Subito spettacolo con Vicenza – Monleale, scontro salvezza fra Novi e Mammuth che hanno in Pazzaglia il rinforzo dell’ultima ora
di RICCARDO VALENTINI
Mancano meno di 24 ore all’esordio ufficiale del campionato di serie A1 2013-14 e finalmente la stagione non sarà monca. Dieci il numero di squadre previsto, dieci le partecipanti. L’Empoli è retrocesso e ha lasciato il posto al Cus Verona, il Novi Hockey è stato ripescato al posto dei rinunciatari Lions Arezzo.
Milano 24 Quanta è la squadra campione d’Italia: i meneghini hanno ricominciato la stagione dove avevano chiuso quella precedente, vincendo. Nel primo incontro infatti contro il Cittadella i milanesi hanno vinto 3-1 e alzato al cielo la Supercoppa Italiana.
Questi i pronostici di hockeyinlineitalia.it per la 1^ giornata della serie A1:
Asiago Vipers – Cittadella HP
La scorsa stagione è stata la peggiore per gli asiaghesi da tempo immemore. Sono ormai un ricordo i tempi in cui i Vipers imperversavano in Italia ed in Europa ma nuove interessanti leve si stanno affacciando nelle fila della squadra del tecnico della nazionale under 20, Cristiano Sartori. Il Cittadella d’altro canto però ha dimostrato in Supercoppa di avere un’arma davvero decisiva, il portiere Daniele Facchinetti. Il giovane bolzanino, unito al cecchino americano Spain, possono far pendere la bilancia in favore del Cittadella. Rischiamo un 2.
Inizio ore 20.30, arbitrano Fonzari di Sistiana e Sirok di Lucinico
Polisportiva – Molinese – Ghosts Padova
La Molinese ha purtroppo dovuto fare i conti con la lunga e lenta ristrutturazione dell’impianto: i brillanti giovani di coach Bellini quindi saranno arrugginiti e ciò potrebbe fare la differenza in favore dei patavini, ringiovaniti nel roster ma comunque con tanti esterni. I pisani proveranno a far valere la loro veloce tecnica, il Padova la maggiore fisicità ed esperienza. Grande la curiosità intorno ai tanti volti nuovi dei Ghosts, su tutti il portiere Gadioli e gli americani Baugh e Kettler, senza dimenticare le certezze, rappresentate dai veterani Longhini e Frigo, Ustignani e Rossi e giovani Zanon e Baldan. Pronostico a nostro avviso chiuso in favore di Padova.
Inizio ore 20.30, arbitrano Zuccatti di Caldonazzo e Gufler di Bolzano
Novi Hockey – Mammuth Roma
A Novi in campo due squadre che lotteranno fino all’ultimo per la salvezza. Sui neopromossi del Novi hockeyinlineitalia.it ha dedicato in settimana un approfondimento: in fase di mercato sono arrivati tre ex Draghi Torino ed Andrea Montanari, oltre alle certezze made in Novi. Sul fronte Mammuth invece, dopo la partenza di Trinetti, si registra l’arrivo last minute di Mattia Pazzaglia, ex Empoli. Con il portiere Marco Peruzzi si allarga il fronte toscano in forza ai romani. Partita da tripla, diamo favoriti i romani per la maggiore esperienza in categoria anche se l’assenza di un bomber come Trinetti peserà tantissimo.
Inizio ore 19, arbitro Pioldi e Zoppelletto di Milano
Cus Verona – Milano 24 Quanta
Verona, che lo scorso anno ha compiuto una vera e propria cavalcata in A2, si troverà di fronte l’osso più duro che c’è, il Milano 24 schiacciasassi ed imbottito di campioni. Per il Verona un inizio drastico che li metterà subito di fronte alla differenza di livello fra A2 e A1. Nonostante i tanti nuovi acquisti (Luca Varotto, Alessandro Valente, Gianluca Scudier, Alex Giovannini, Riccardo Tombolato, Enrico Turetta ed il ritorno di Pernigo), da cui però non si avrà sempre disponibilità per gli impegni del ghiaccio di alcuni, i milanesi sono clamorosamente favoriti in virtù dell’eccelsa qualità e della profonda conoscenza del gioco dell’in line da parte del suo blocco storico. Match chiuso sul 2.
Inizio ore 18, arbitrano Grandini di Belluno e Colcuc di Verona
Diavoli Vicenza – Sportleale Monleale
La sfida è il rematch della semifinale dei play off 2012-13. Entrambi i team hanno roster simili a quello dello scorso anno: i Diavoli hanno visto il ritorno di Valbusa e l’arrivo di Stefano Stella, il Monleale ha potenziato la gabbia con l’arrivo di Platè. Di fronte i due portieri della nazionale, Alberti ed Antinori, e due giocatori di classe come Roffo e Bartheldy. Per decidere i play off (in favore dei vicentini) ci volle gara 5. Match da tripla, puntiamo su una X.
Inizio ore 20.30, arbitrano Rigoni di Asiago e Monferone di Fontanafredda