• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A1, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE-A1

SERIE A1, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Gennaio 27th, 2014 Riccardo Valentini promo, SERIE-A1 104

La 12^ giornata di serie A1 dà poche sorprese e vengono confermati i nostri pronostici. Andiamo a vedere gli incontri nel dettaglio:

L'esultanza di Asiago

L’esultanza di Asiago

Sportleale Monleale – Asiago Vipers 5-2 (2-2)
Il Monleale riesce nella non facile impresa di battere le terribili vipere di Asiago e lo fa solo al cardiopalma, grazie a due gol “last minute” realizzati da Andrea Delfino. Il successo consente al Monleale di portarsi al terzo posto in classifica e di prendere un notevole distacco dalla quinta posizione.

Un'immagine esplicativa della "battaglia" di Monleale

Un’immagine esplicativa della “battaglia” di Monleale

Delfino esulta dopo il 4-2

Delfino esulta dopo il 4-2

Manuel Moro (Monleale): L’Asiago arrivava da una serie di prove positive e noi dopo il passo falso contro il Vicenza dovevamo vincere. La partita è stata molto fisica, nel primo tempo siamo stati bravi a sfruttare le due situazioni di PP, che dopo 5 minutti ci hanno permesso di portarci sul 2 a 0, ma l’Asiago non ha desistito pareggiando con due ripartenze veloci. Nel secondo tempo loro sono stati molto chiusi, ripartendo solo in contropiede, Di Fabio ha fatto suo un rebound portandoci in vantaggio. L’andamento della partita è rimasto invariato sino a che alla fine del secondo tempo, a causa di una loro disattenzione Delfino si è trovato solo contro il portiere ed è stato lesto a mettere in rete. Hanno tolto il portiere, e il loro 5 vs 3 ci ha permesso di concludere il match sul 5 a 2 dopo aver recuperato un disco che ha permesso a Delfino di insaccare il quinto goal. Onore alle due squadre che si sono date battaglia per 50 minuti”.
Coach Sartori (Asiago): “Dal mio modesto parere il risultato è un po’ troppo severo. Comunque buona prova da parte dei miei ragazzi: primi 6 minuti un po’ contratti e sotto 2-0 su due powerplay, poi reazione e chiuso il primo tempo sul 2-2 con gol di Lievore e Berthod (classe ’98). Nel secondo tempo Monleale avanti 3-2 al sesto minuto ma a differenza del primo tempo noi non siamo stati bravi a reagire anche perché Monleale ha gestito bene il disco, poi abbiamo subito il quarto e il quinto gol l’ultimo minuto mentre cercavamo di pareggiare. Nel complesso comunque sono soddisfatto perché siamo sulla strada giusta”.

L'americano del Cittadella Spain contrastato da Pistellato

L’americano del Cittadella Spain contrastato da Pistellato

Kos festeggia dopo la rete siglata in PK

Kos festeggia dopo la rete siglata in PK

Ghosts Padova – Cittadella 6-3 (2-2)
I Ghosts Padova fanno proprio il derby contro Cittadella ed arrivano al secondo posto in classifica. Da segnalare le pesanti assenze del goalie Facchinetti e di Sommadossi fra le fila del Cittadella ma il Padova conferma comunque il proprio momento positivo.
Stefano Antinori (Padova): “Siamo partiti male e nel primo tempo abbiamo concesso qualche occasione di troppo al Cittadella che ci ha creato non pochi problemi con dei contropiedi veloci e ben giocati. Il goal di Kos in PK a poco dalla fine del primo tempo secondo me è stata la svolta della partita. Abbiamo portato l’entusiasmo sfruttando l’inerzia positiva nel secondo tempo e grazie ad un PP giocato molto bene sfruttando le occasioni concesse siamo riusciti a portare a casa una partita per noi fondamentale. Dopo la sconfitta con Milano, veniamo da 5 risultati utili consecutivi e vogliamo continuare così. Mi permetto di fare notare la grandissima prestazione di Andrea Ustignani che si è sacrificato in un lavoro in copertura che è stata la chiave del match in fase difensiva”.
Bostjan Kos (Padova): “Questa partita è stata dura. All’inizio eravamo troppo nervosi poi dopo le parole del nostro coach Ciprian abbiamo iniziato a giocare meglio, specialmente nel secondo tempo. Da segnalare il grande lavoro in pista dei miei due compagni Ustignani e Baldan, specie in fase difensiva e specie sugli americani Spain e Nave. Dedichiamo la vittoria ai nostri tifosi”.
Luca Covolo (Cittadella): “Derby per molti tratti equilibrato e caratterizzato da continui e veloci cambi di fronte. A mio parere Padova ha meritato la vittoria, giocando in modo più ordinato ed efficace, noi ci siamo un po’ persi a metà del secondo periodo senza riuscire a concretizzare diverse occasioni da gol, specialmente in superiorità numerica. Sicuramente pesanti le assenze di Daniele Facchinetti e di Denis Somadossi”.

L'esultanza di Andrea Bellini dopo una rete

L’esultanza di Andrea Bellini dopo una rete

Mammuth Roma – Bad Boars Molinese 3-8 (2-4)
La Molinese conferma di essere una spanna sopra le formazioni che lottano per non retrocedere e si impongono in quel di Roma per 8-3. La partita è stata contraddistinta comunque da un gran nervosismo, specie nel secondo tempo. Tripletta per il giovane Andrea Bellini.
Cristiano Pecchioli (Roma): “Primo tempo molto equilibrato, bella gara, ci siamo contesi ogni disco. Poi nel secondo tempo a causa di un arbitraggio discutibile la partita è diventata troppo aggressiva, c’erano più giocatori nelle panche puniti che in pista. Alla mia prova personale rimprovero due gol che credo potevo evitare”.
Andrea Bellini (Molinese): “Siamo arrivati alla partita tutti carichi anche perchè volevamo riprenderci la 5ª posizione, e per dire il vero anche per riscattarci della brutta prestazione fatta li in via Tito nella scorsa stagione. Abbiamo giocato bene e la partita non è mai stata in discussione , peccato che nel secondo tempo i giocatori romani ed il loro pubblico in particolare si sono un po’ troppo surriscaldati non permettendoci di giocare nelle migliori condizioni. Sono contento della mia tripletta, ho aperto le danze com la prima rete beffando il portiere sotto le gambe. Massima soddisfazione invece nella mia seconda rete: in superiorità numerica sono riuscito a portarmi dietro la porta ed a realizzare con “lacrosse” . Infine ho siglato la quinta rete, questa nel secondo tempo, proprio mentre cadevo riuscendo ad imbucare la porta avversaria nell’ angolino. Per finire sono contento con il mio assist di aver fatto segnare il mio amico Alessio Lettera. Segnare in A1 per noi piú giovani non è cosí semplice ma ad ogni partita cerco di dare il massimo prendendo esempio da mio fratello Matteo”.

Milano 24 – Novi Hockey 13-0 (5-0)
Poco da dire sul match fra l’indiscussa capoclassifica ed il modesto Novi. Troppo il divario tecnico fra le due squadre, il match termina 13-0 senza emozioni.Milano Novi
Roman Simunek (Milano): “E’ dificile commentare una partita così: Novi è venuto a difendere, si è messo a boxe e aspettavano le nostre azioni. Noi cercavamo di entrare e tirare il più possibile. Con tutto rispetto per il nostro avversario noi abbiamo fatto vedere la nostra qualità. Hanno trovato spazio anche i nostri ragazzi giovani come Ferrari, Ronco e i fratelli Sironi e devo dire che sono stati bravi. Noi vogliamo continuare a giocare concentrati per prepararci ai nostri obiettivi: i play off e la Champions League”.
Michele Gadioli (Novi): “Come scontato c’erano in campo due squadre con obiettivi differenti. Una matricola e una squadra pronta per l’Europa che conta (la Champions League). Sono partite a senso unico utili per imparare a giocare ordinati e disciplinati poichè ogni minimo errore o sbavatura la si paga cara. Fino a metà del secondo tempo abbiamo retto “discretamente” poi qualche sbavatura e penalità di troppo ci ha complicato come sempre un po’ la vita. Ora abbiamo un’altra settimana di lavoro prima del remake di questa partita alla Final Eight, dove faremo il possibile per uscire a testa alta su un campo a noi piu favorevole come quello di Padova”.

Il secondo portiere del Vicenza, Guglielmi

Il secondo portiere del Vicenza, Guglielmi

Diavoli Vicenza – Cus Verona 5-3 (5-1)
Immobiliare Neve Diavoli Vicenza conquista i tre punti fra le mura di casa con il risultato di 5-3 contro la neo promossa Cus Verona. I vicentini, decimati ed acciaccati, mettono al sicuro la vittoria con un bel primo tempo, giocato su buoni ritmi, con tante azioni ed occasioni che si traducono nei cinque gol della partita e in altre belle azioni sulle quali gli avversari riescono con difficoltà ad opporsi. Nel secondo tempo i Diavoli calano un po’ sul piano fisico e della concentrazione e Verona comincia a prendere le misure facendosi più pericoloso e tentando una rimonta alla quale si oppongono Alberti prima e il secondo portiere vicentino Guglielmi poi e una grande determinazione da parte di tutta la squadra.
Onore ai veronesi che non hanno mai mollato, ma plauso ai Diavoli che hanno saputo supplire alle assenze e a qualche problema fisico con il carattere che li contraddistingue.
Coach Bellinaso (Vicenza): “L’obiettivo era la vittoria e l’abbiamo conquistata con un ottimo primo tempo. Poi nel secondo siamo un po’ calati, probabilmente sul piano fisico risentendo delle assenze, ma soprattutto in lucidità. Verona ha sfruttato il cambio del portiere con due gol a freddo su Guglielmi che poi si è riscattato molto bene, soprattutto nella nostra inferiorità”.
Stefano Blasi (Verona): “Abbiamo veramente buttato via l’occasione di fare il risultato clamoroso, sfruttando ovviamente le tante assenze nelle file dei Diavoli. Purtroppo ci abbiamo messo un tempo intero a capire come arginare la velocità della coppia Roffo –  Stella, e se a questo aggiungiamo tre autentici miracoli di Alberti e i soliti pali ecco spiegata la sconfitta (primo tempo 5 a 1 con ultimo goal dei berici ad un secondo dalla fine, secondo tempo 0 a 2). Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, senza nessun timore reverenziale da parte nostra, anche nei confronti della prima linea vicentina che nonostante tutto è sempre formata da giocatori di primissimo livello, e anche la seconda è pur sempre composta da giocatori che hanno una esperienza enormemente superiore alla nostra. Il Vicenza, che rimane sempre una delle maggiori forze della serie A, ha dovuto sudarsi la vittoria e questo dimostra che noi siamo sicuramente in crescita, continueremo a provarci fino alla fine”.




Post Views: 1.064
  • Tags
  • andrea bellini
  • asiago
  • bertoletti
  • blasi
  • carron
  • ghosts padova
  • guglielmi
  • Hockey
  • hockey in line
  • monleale
  • moro
  • pecchioli
  • pistellato
  • sartrori
  • simunek
  • spain
  • verona
  • vicenza
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article IL MILANO VINCE IL RECUPERO CONTRO CITTADELLA 4-1
Previous article SERIE A2, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Riccardo Valentini

Related Posts

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo
Luglio 13th, 2022

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo
Luglio 6th, 2022

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo
Luglio 5th, 2022

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D'ASSI PER IL MILANO

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Related Posts
promo

UN VIAGGIO LUNGO 9 ANNI: HOCKEYINLINEITALIA CHIUDE I BATTENTI

promo

TRE ITALIANI CONQUISTANO LA SPARTA CUP

promo

HOCKEYMERCATO, COPPIA D’ASSI PER IL MILANO

promo

NAZIONALE UNDER 16 E 18: I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

promo

ROAD TO BIRMINGHAM: I CONVOCATI DELLA SPEDIZIONE AZZURRA

Timeline
Lug 1st 1:45 PM
ISTITUZIONI

PUBBLICATE LE NORME UNIFICATE 22-23

Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.