Terzultima giornata di regular season in serie A1 e poche sorprese dai risultati: ad eccezione del match di cartello Monleale – Vicenza nelle altre sfide i team più in alto in classifica hanno sconfitto i propri rivali, anche se faticando più del previsto. Domani, martedì 8 marzo, il recupero fra Milano ed Asiago.
Questi i commenti dei giocatori:
Ghosts Padova – Cittadella 2-6 (0-2)
Come da pronostico il Cittadella si aggiudica il derby veneto: trascinatore il giovanissimo Tobia Vendrame, sempre più golden boy del roller hockey italiano. Specialista del powerplay, autore di un assist in penalty killing e a segno in equal strenght. Sta nascendo ormai definitivamente una nuova stella.
Giacomo Zazzaron (Padova): “E’ stata una buona partita giocata da noi, purtroppo noi ogni volta che diventiamo pericolosi e segniamo perdiamo concentrazione e subiamo goal poco dopo. Ora dobbiamo tenere duro e cercare si recuperare gli ultimi punti in questo finale di stagione”.
Tobia Vendrame (Cittadella): “Abbiamo giocato un’ottima gara e nonostante il calo degli ultimi 5 minuti siamo riusciti a portare a casa tre punti importanti prima di due partite molto difficili”.
Cus Verona – Libertas Forlì 3-2 (2-1)
Il Forlì rende la vita complicata al Verona che però trascinato dai due americani, autori di tutte e tre le reti, ottiene i tre punti in palio ed il momentaneo aggancio in vetta al Milano Quanta.
Joey Doran (Verona): “Forlì ha giocato una buona gara, noi l’abbiamo resa più difficile di quella che avrebbe dovuto essere. Abbiamo preso troppe penalità e fatto qualche errore difensivo. Inoltre abbiamo preso anche 3-4 pali e quelli avrebbero dovuto essere gol. Ma l’aspetto più importante è che Antinori è rimasto concentrato e sui suoi alti standard e questo ci ha fatto vincere”.
Ermanno Laner (Forlì): “Sicuramente è stata una delle nostre migliori prestazioni in campionato, e la cosa che mi è piaciuta più di tutte è stato il vedere che ogni mio singolo compagno ha lottato fino all’ultimo. Abbiamo dimostrato per l’ennesima volta che il Forlì c’è e può dire la sua anche tra le big. Il Verona ha vinto grazie ai suoi giocatori con maggiore esperienza quali i due americani e Antinori, ma per tutti noi questa sconfitta sa più da vittoria e ci sprona a continuare il duro lavoro in vista playoff”.
Polet Trieste – Polisportiva Molinese 2-4 (2-0)
Partita dai due volti ad Opicina: come sette giorni fa il Polet si aggiudica il primo tempo ma poi cede nella ripresa. La Molinese continua a vincere e la lotta per il quarto posto insieme al Vicenza. Decisiva una rete in inferiorità di Dell’Antico per sbloccare la gara, in quel momento sul 2-2.
Carlo Mariotto (Trieste): “Partita molto sentita, sappiamo che nel campo di casa ogni match è buono per far punti!fin da subito facciamo girare bene il disco, e dopo un paio di occasioni sciupate riusciamo a passare in vantaggio. Il raddoppio arriva dopo una manciata di secondi, poi sfioriamo anche il terzo gol ma il portiere della Molinese non si fa trovare impreparato.
Il primo tempo finisce sul 2-0. Purtroppo, il secondo tempo mostra un’altra faccia: i giovani ragazzi di coach Bellini fanno vedere di che pasta sono fatti e riescono a metterci a dura prova. Inizia la cavalcata degli ospiti, grazie anche ai troppi falli commessi da parte nostra, ma il risultato parla chiaro (4-2), ancora con l’amaro in bocca per altri punti buttati al vento. La partita è fatta da 2 tempi, non uno solo, dobbiamo mettercelo in testa. Ancora 2 partite per giocarci l’accesso ai playoff, rimbocchiamoci le maniche e facciamo vedere cosa sappiamo fare”.
Matteo Bellini (Molinese): “Partita subito in salita in quanto noi non riusciamo a concludere e loro grazie a due occasioni in contropiede si portano sul 2-0. Nel secondo tempo consapevoli degli errori commessi riprendiamo a giocare come meglio sappiamo fare ed in due situazioni di superiorità numerica riusciamo a pareggiare. Il terzo gol in penalty ci permette di amministrare la partita e di allungare fino alla vittoria con il risultato di 2-4”.
Sportleale Monleale – Diavoli Vicenza 2-6 (1-3)
Il Vicenza rigenerato dalla cura Dall’Oglio si aggiudica il big match di giornata e caccia definitivamente dalla corsa al quarto posto i piemontesi. Oggi per quella posizione sfida aperta fra Molinese e Vicenza, per il Monleale il rammarico dei troppi infortuni.
Filippo Pozzan (Vicenza): ““La trasferta di Monleale è sempre stata ostica: la squadra è tenace e non molla mai, ha buoni pattinatori e sfrutta a proprio vantaggio il fatto di conoscere bene la pista. L’approccio alla partita è stato quello giusto: al gol in apertura di Mattia, che dall’ultima partita col Padova ha preso il “vizio” di segnare, sono seguiti quelli di Ciuca e di Fabio che hanno sorpreso i padroni di casa e creato il divario di reti che non sono più riusciti a ricucire. Il secondo tempo è iniziato con il Monleale che cercava di recuperare alzando il ritmo del gioco. Alberti in serata “the wall” ha fermato i numerosi tentativi di rimonta. Simone e Ross, aiutato un po’ anche dalla fortuna, hanno aumentato il vantaggio, ma solo con la rete di Luca, in empty net, si è messo definitivamente la parola fine all’incontro. Questa vittoria è frutto del lavoro che stiamo facendo e della forza di questo gruppo: finalmente sembra che abbiamo ritrovato la strada giusta e, aiutati anche da episodi favorevoli, ci stiamo togliendo qualche bella soddisfazione. Ora l’importante è continuare a lavorare in questo modo e arrivare pronti ai playoff, quando si inizierà a fare sul serio”.