• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A1, CONCLUSA LA REGULAR SEASON: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE-A1

SERIE A1, CONCLUSA LA REGULAR SEASON: RISULTATI E COMMENTI

Marzo 25th, 2014 Riccardo Valentini promo, SERIE-A1 72

Si è chiusa sabato sera la regular season di serie A1. Definitivi quindi i verdetti: Novi retrocede in A2, Milano-Cittadella e Monleale-Padova gli accoppiamenti dei play off.

Zdenek Kucera, tornato a vestire la maglia del Milano

Zdenek Kucera, tornato a vestire la maglia del Milano

Asiago Vipers – Milano Quanta 3-14 (1-10)
Il Milano si allena per i play off e ritrova il ceco Zdenek Kucera, l’Asiago pensa già alla prossima stagione e lancia in campo tanti giovanissimi. Il risultato è quindi enorme nella portata ma è impossibile dimenticare che la classifica ormai non aveva più nulla da dire per l’Asiago.
Coach Sartori (Asiago): “Asiago imbottito di giovanissimi a cercare di contrastare un Milano ben determinato a portare a casa tutto il possibile. Abbiamo retto bene fino ai 5 minuti inflitti al nostro giovane Berthod e siamo passati dallo 0-1 allo 0-7 di fine penalità e chiuso il primo tempo sul 1-10. Il secondo tempo è stato più equilibrato anche se il risultato finale è un po’ pesante. Primo gol stagionale del giovane Daniele Rigoni, gol di Zenobini ed esordio assoluto in serie A con gol di Nicola Frigo. Esordio anche del giovanissimo Frigerio”.
Roman Simunek (Milano): “Era l’ultima partita di regular season e loro hanno dato la possibilità giocare gli giovani che si sono presentati molto bene e probabilmente se non avessimo avuto 5 minuti di powerplay a inizio partita il risultato sarebbe stato diverso. Comunque noi siamo riusciti a provare quello che vogliamo applicare nei play off. Ci siamo preparati bene, sabato si ricomincia da zero e dovremo essere concentrati”.

Sportleale Monleale – Bad Boars Molinese 3-0 (1-0)
Il Monleale vince e conserva il secondo posto ma contro una Molinese finalmente al completo di certo per i piemontesi non è stato facile. Ci è voluto un super Platè, rimasto imbattuto, per placare la foga agonistica dei ragazzi di Bellini. Ora in semifinale per il Monleale ci sarà anche il fattore campo nella sfida contro Padova.
Marcello Platè (Monleale): “Partita veloce ed intensa, personalmente credo sia stata molto più dura del previsto, soprattutto considerando che per loro ai fini della classifica non contava più nulla mentre per noi era importantissima. I ragazzi della Molinese hanno sicuramente giocato un’ottima partita non risparmiandosi per nulla. Noi siamo stati più bravi a sfruttare meglio le occasioni che abbiamo avuto, forse le varie penalità subite ci hanno fatto soffrire un po’ troppo, ma alla fine l’importante è il risultato. Sicuramente l’assenza di Delfino ci ha complicato un po’ le cose dal punto di vista delle linee, ma adesso vediamo di preparare al meglio la prossima partita”.
Coach Bellini (Molinese): “Abbiamo onorato un incontro prestigioso, con a mio avviso la seconda realtà di questa stagione. Dopo il periodo nero delle squalifiche e degli infortuni, che ci ha non poco penalizzato, la mia squadra si è presentata all’ultimo appuntamento solo con i giocatori più in forma del periodo (Filippo Traversa vista l’indisponibilità di Marco Belloni per gita scolastica). I ragazzi sono riusciti a creare molte situazioni offensive, basti pensare che, monleale è riuscito a segnare le prime due reti in azione di contropiede e la terza in powerplay, e che la nostra mole di gioco offensivo ha costretto l’ottimo Platè a37 parate. Il gioco è stato bello ed avvincente sotto tutti i punti di vista e giocato ad altissimo livello, i miei ragazzi si sono dimostrati in gran forma e specialmente nel secondo tempo hanno sempre tenuto il gioco, purtroppo però senza mai riuscire a beffare la strepitosa forma del portiere piemontese che ha senza dubbio fatto la differenza e regalato la vittoria alla sua squadra. A proposito di portieri ci tengo a segnalare l’ottima prestazione del nostro Della Croce che è subentrato a Traversa nella seconda parte della partita e che è riuscito a mantenere la propria rete inviolata , facendosi trovare pronto in un paio di situazioni di 1 contro 0. Meritatissima dunque la sua sesta posizione nella classifica portieri di seria A1, che lo vede dietro ai portieri delle prime cinque in classifica e primo in assoluto tra gli under 20 che vi hanno partecipato”.

Novi Hockey – Ghosts Padova 3-5 (1-4)
Il Novi Hockey tenta l’impresa per rimanere in A1 ma i Ghosts Padova, nonostante i discussi problemi economici e qualche assenza nel roster (Kos su tutte), fa il suo dovere e conduce sempre la gara, tenendo sotto controllo i tentativi del Novi. I piemontesi, ripescati last minute in agosto, salutano la massima serie dopo appena un campionato di appartenenza.

FOTO WWW.NOVIHOCKEY.IT

FOTO WWW.NOVIHOCKEY.IT

Coach Tarantola (Novi): “Bella ed equilibrata partita 39 a 37 i tiri in porta per le due squadre e una delle migliori prestazioni del Novi (ottima anche quella della scorsa settimana a Molina) che dimostrano un gran carattere e la voglia di mostrare a tutti che la A1 sfuma ma che tecnicamente e tatticamente ci stavamo dentro”.
Ermanno Laner (Padova): “Match abbastanza facile sulla carta, ma come ben si sa, ogni partita parte sullo 0 a 0 e niente è scontato. Siamo arrivati a Novi con l’obbligo di vincere per poter così confermare il nostro terzo posto in classifica e così è stato. La difficoltà più grande per noi è stata sicuramente il campo, di gran lunga diverso dal nostro: frenare non era proprio semplice e anche in porta c’erano non poche difficoltà (molto scivoloso). Dopo i primi minuti durante i quali abbiamo cercato di abituarci al meglio siamo riusciti ad imporre il nostro gioco e il divario tecnico tra le due squadre ha prevalso. Complimenti comunque al Novi che in più di un’occasione è riuscito a metterci in difficoltà, causa anche un arbitraggio discutibile. Ora è tempo di play off, sabato prossimo saremo impegnati in casa del Monleale e durante questa settimana ci alleneremo duramente per arrivare preparati alla sfida e per cercare di coronare il lavoro di un’intera stagione”.

Cittadella Hockey – Cus Verona Sorci Verdi Zardini Etichette 9-1 (4-1)
Il Cittadella fa il suo dovere e si classifica al quarto posto; i veneti vincono agevolmente il derby di regione ma non riescono a scavalcare in classifica Padova e Monleale. In semifinale play off ora un durissimo scontro con la favorita Milano. Verona invece nonostante il ko festeggia la permanenza in A1 dopo la promozione dello scorso anno dalla A2.
Michele Tombolan (Cittadella): “Ultima partita di regular season che non dice molto in classifica, ma viene affrontata comunque a testa alta, facendo giocare tutti e divertentosi sia in campo che fuori. Abbiamo impostato sin da subito il nostro gioco, portandoci sul 3 a zero dopo i primi 5 minuti di gioco. Unica pecca gli ancora troppi falli commessi, che ci hanno penalizzato un po’. Ora ci sarà da lavorare per arrivare pronti al prossimo appuntamento che ci vede impegnati contro il Milano sabato per la prima di play off”
Alessio Blasi (Verona): “La partita secondo me è stata molto più combattuta rispetto a ciò che sembra dal risultato. Anche noi abbiamo avuto svariate occasioni, alcune anche abbastanza nette. Quello che come troppo spesso è mancato è stata la scarsa freddezza nell’atto di concludere in rete. La differenza a parer mio l’ha fatta come sempre l’esperienza, noi troppo poco concentrati nei momenti topici (vedi blackout nei primi cinque minuti e a metà secondo tempo), ma anche un gran portiere come Facchinetti davvero difficile da superare. Inoltre in due linee giuste è davvero difficile tenere 50 minuti contro squadre come Cittadella in un campo così veloce. Da segnalare l’esordio di Sabaini classe ’98 che rappresenta uno dei massimi talenti del nostro vivaio. Al fischio finale comunque è bastato sentire il risultato di Novi per scacciare la delusione della sconfitta. Ancora un anno di A1 era ciò che sognavamo per avere la possibilità di dimostrare la nostra crescita che si è potuta intravedere nella fase di ritorno. Quest’anno nonostante le batoste l’esperienza acquisita è stata tanta e lo dimostreremo la prossima stagione. Dispiace per Novi una bellissima realtà: speriamo di affrontarci presto e magari di nuovo in A1”.

FOTO DI RITA FOLDI www.ritafoldi.com

FOTO DI RITA FOLDI
www.ritafoldi.com

Mammuth Roma – Diavoli Vicenza 3-6 (0-4)
Per Vicenza un inutile successo che dà almeno la gioia effimera del quinto posto, con i play off ormai sfumati da tempo. Roma invece perde ma festeggia per la terza salvezza consecutiva ottenuta in A1, con un roster a budget zero e sempre più giocatori romani in rosa. Per i Mammuth un’altra annata quindi in cui l’obiettivo è stato raggiunto e senza neanche troppa difficoltà.
Andrea Arcese (Roma): “Segnare l’ultima rete dell’anno è stata una grande soddisfazione, soprattutto di fronte a un pubblico come quello di sabato scorso, e sono contento che la squadra abbia finito il campionato in ripresa; siamo in continua crescita e questo fa ben sperare per l’anno prossimo. Io continuerò ad impegnarmi come ho sempre fatto e i risultati arriveranno per tutti”.
Fabrizio Maran (Vicenza): “Era una partita che volevamo vincere nonostante tutto, volevamo chiudere bene, ci tenevamo per riscattare la stagione, per il quinto posto e perché si va in campo per vincere. Sono andato a rete nelle ultime due partite e almeno ho fatto un paio di gol. Quest’anno a livello personale è stata difficile: ho giocato meno e non sono stato al top fisicamente. Non sono riuscito ad entrare in condizione e quindi anche a livello mentale ne ho risentito. Il quinto posto lascia rammarico perché secondo me meritavano di più con la squadra che abbiamo, ma in certi momenti non siamo stati in grado di ribaltare certe situazioni. Abbiamo avuto qualche problema in allenamento perché ci siamo ritrovati con meno giocatori dello scorso anno e poi, nonostante l’impegno, in alcuni momenti non siamo riusciti a reagire. A livello di gruppo però non abbiamo mai mollato e siamo rimasti uniti. Il rammarico quindi c’è ed è un peccato non essere arrivati ai play off, ma con l’accesso solo a quattro squadre il campionato è limitato. Milano è senza dubbio la favorita alla vittoria finale”.




Post Views: 971
  • Tags
  • alessandro tarantola
  • alessio blasi
  • andrea arcese
  • asiago vipers
  • bad boars molinese
  • cittadella
  • cristiano sartori
  • diavoli vicenza
  • ermanno laner
  • ghosts padova
  • mammuth roma
  • marcello platè
  • marco bellini
  • michele tombolan
  • milano quanta
  • novi hockey
  • pozzan
  • sportleale monleale
  • verona
  • zdenek kucera
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article IL POLET TRIESTE METABOLIZZA LA PRIMA SCONFITTA IN A2
Previous article SERIE A2, 2^ FASE, 3^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Riccardo Valentini

Related Posts

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo
Maggio 21st, 2022

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS promo
Maggio 20th, 2022

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0 promo
Maggio 20th, 2022

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL'INIZIO CON LA NOVITA' DEI LEGENDS

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0 promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E' 2-0

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO promo

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO

Related Posts
promo

SERIE C, NEL WEEKEND IL PRIMO TURNO DI PLAY OFF NAZIONALI

promo

MONDIALI MASTERS E VETERANS: POCHI GIORNI ALL’INIZIO CON LA NOVITA’ DEI LEGENDS

promo

FINALE SCUDETTO, MILANO AD UN PASSO DAL TITOLO: LA SERIE E’ 2-0

GIOVANILI

UNDER 18 ELITE, TERMINATA LA REGULAR SEASON

promo

FINALE SCUDETTO, STASERA GARA 2 A MILANO

Timeline
Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Apr 2nd 12:35 AM
ISTITUZIONI

FINISCE LO STATO D’EMERGENZA: COSA CAMBIA ALL’HOCKEY IN LINE?

Gen 26th 11:05 PM
ISTITUZIONI

SUCCESSO PER LA RACCOLTA FONDI ORGANIZZATA PER L’ALL STAR GAME

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.