Si è giocata sabato la terza giornata di ritorno della serie A2 e la capolista, a quattro giornate dalla fine, è ora solamente il Ferrara Warriors. Questi i commenti delle varie squadre alla giornata.
Mammuth Roma – Invicta Modena 3-0 (1-0)
I Mammuth danno continuità alla vittoria nel derby di sette giorni fa e vincono in casa anche contro il Modena, all’andata vincitore per 5-2. Primo shut out stagionale per il goalie Pieralli, abile a mantenere la porta chiusa nonostante i 30 tiri in porta dei canarini. Agganciato il Torino al terzo posto a quota 20 e vittoria che vale doppio perchè spinge il Modena a 6 punti distanza dal quarto posto che vale l’A1.
Andrea Arcese (Roma): “Partita equilibrata e divertente, giocata correttamente e su un buon livello agonistico, complimenti ai ragazzi del Modena. Era molto importante per entrambe le squadre perché significava per noi mettere un ulteriore distacco tra noi e loro (attualmente diretti contendenti per il quarto posto) e per loro raggiungerci in classifica. Nel primo tempo ci siamo affrontati a viso aperto sprecando entrambi qualche occasione per poi concludere noi sull’1-0 grazie ad una realizzazione in superiorità. Il secondo tempo loro hanno spinto molto e hanno tentato il tutto per tutto ma noi siamo stati bravi a resistere grazie ad una buona prova difensiva e poi ad allungare sul 2-0 su un contropiede. Complimenti al nostro portiere Lorenzo, autore di un ottima partita, e a tutta la squadra che ha dimostrato la propria compattezza. In casa abbiamo anche la marcia in più del pubblico che nelle ultime partite ci supporta con continuità; ora bisogna rompere il tabù delle trasferte e prendere i prossimi tre punti importanti a Piacenza. In ogni caso siamo sulla buona strada”.
Coach Bellotto (Modena): “Non siamo riusciti a sfruttare le numerose occasioni create durante la partita. I Mammuth hanno difeso bene e sfruttato meglio il power-play per andare in vantaggio. Entrambi i portieri hanno fatto una buona partita, purtroppo non siamo stati efficaci sotto porta”.
Forte dei Marmi Wolves – Snipers Civitavecchia 3-4 ot (0-3; 3-0; 0-1)
Vittoria a sorpresa per i civitavecchiesi che bissano il 4-3 dell’andata, stavolta all’over time, interrompendo così l’impressionante striscia di 6 vittorie consecutive del Forte dei Marmi. I toscani recuperano da 0-3 a 3-3 ma nel
finale del secondo tempo sprecano un powerplay e poi commettono un fallo che gli sarà fatale, con Tranquilli che in superiorità sigla il golden gol vincente.
Coach Pellegrini (Forte dei Marmi): “Partita per noi davvero complicata molto bravi i ragazzi di Civitavecchia a partire molto rapidi e a giocare in contropiede. Invece da parte nostra è mancata la capacità di reagire subito. Adesso dobbiamo lavorare sulla condizione fisica perché ci aspetta un mese di fuoco e non dobbiamo rovinare il lavoro fatto fino a qui”.
Coach Valentini (Civitavecchia): “Abbiamo impostato bene la gara, giocando in maniera accorta e molto concentrati sui nostri movimenti. Peccato per aver dilapidato il vantaggio accumulato nel primo tempo in appena 5 minuti nella ripresa ma poi i ragazzi sono stati bravi a reggere con i nervi. Siamo l’unica squadra che ha battuto due volte il Forte dei Marmi, ciò ci dà molta soddisfazione e lo stimolo a giocare sempre per vincere, dovunque e contro chiunque”.
Lepis Piacenza – Pattinatori Sambenedettesi 8-2 (3-1)
Tutto facile per il Piacenza che contro il fanalino di coda San Benedetto fa giocare tutti i propri effettivi, compreso il secondo portiere, e vince in maniera agevole, nonostante un primo tempo vicino nel punteggio.
Mattia Pazzaglia (Piacenza): “Partita utile per cercare l’amalgama di squadra in vista della Coppa Italia. San Benedetto a ranghi ridotti che cede poi alla distanza: 3 punti che non potevano mancare alla nostra classifica adesso testa alla prossima partita”.
Michele Fratalocchi (San Benedetto): “Ancora una sconfitta per noi ma questa volta siamo riusciti a costruire un po’ di gioco. Una sconfitta amara ma positiva e che con un pizzico di fortuna in più avrebbe avuto una differenza di punteggio minore. Da segnalare la stoica prestazione di Tiburtini che é sceso in campo con la febbre e Ficcadenti che trova il primo goal della stagione dopo 4 anni di assenza dal campionato”.
Draghi Torino – Ferrara Warriors 3-4 (1-2)
Grazie a una tripletta di Zabbari il Ferrara vola e conquista il primo posto in solitaria in classifica, visto il ko di Forte dei Marmi. Gli estensi riescono a vendicare la rocambolesca sconfitta dell’andata e a vincere sul difficile campo di Torino, che si mangia le mani per le numerose occasioni non concretizzate.
Coach Bricco (Torino): “Purtroppo dopo le belle prestazioni del girone di andata stiamo subendo un calo di forma che ci vede retrocedere al terzo posto della classifica. L’incontro con il Ferrara a tratti è stato di buon livello ma non siamo stati premiati infatti le nostre più belle azioni si sono infrante su pali e traverse avversarie. E come al solito accade nell’hockey gol sbagliato gol subito. Comunque voltiamo pagina e cerchiamo di reagire per affrontare le prossime partite e come ci eravamo prefissati all’inizio del campionato cercheremo di rimanere nelle prime quattro posizioni della classifica per disputare i play off”.
Carlo Valente (Ferrara): “Siamo andati a Torino per riprenderci i 3 punti regalati all’andata,e cosi è stato. Abbiamo rivisto il solito Ferrara giocare in maniera confusionaria e senza gioco. Il primo tempo siamo riusciti a chiuderlo in vantaggio per 2-1 grazie a due gol arrivati nel momento migliore del Torino. Nella ripresa abbiamo giocato meglio, soprattutto la nostra prima linea, con a tratti un buon possesso del disco e veloci ripartenze che però non siamo riusciti a sfruttare al meglio. Nonostante tutto, altri 3 punti importanti per raggiungere il nostro primo obbiettivo. Nota negativa l’infortunio di Sartore causata dal blocco del bastone in una delle tante fessure tra balaustra e pavimentazione presenti nel campo di Torino”.