Anche se con un giorno di ritardo (ci scusiamo con i lettori per il disagio) ecco i risultati e commenti dell’11^ giornata di serie A2.
Fox Legnaro – Snipers Rosati Utensili 4-2 (2-2)
I Fox trovano la loro seconda vittoria in campionato e si “vendicano” della sconfitta subita all’andata dai ragazzi degli Snipers Rosati Utensili. A Legnaro si assiste ad una partita bella, avvincente, ricca di capovolgimenti di fronte e belle giocate di entrambe le formazioni. Vanno in vantaggio gli ospiti con Valentini ma i Fox siglano il sorpasso grazie a Colangelo e Gobbo. Prima dell’intervallo il pari di Ravi Mercuri, ben assistito da Moisè.
Nella ripresa i Fox aumentano l’intensità ed i civitavecchiesi calano. Nel finale le reti della vittoria, al termine di una partita dura ma sempre corretta e sicuramente divertente da vedere.Coach Valentini (Civitavecchia): “Purtroppo è successo ciò che prevedevamo, cioè che nel finale siamo calati. Purtroppo l’umidità del nostro campo è un problema grosso che non ci consente di allenarci al meglio, questo sabato si è visto con i Fox che nel finale continuavano a spingere e noi non siamo riusciti a stargli dietro. Faccio comunque i miei complimenti al collega Zaccaria, rispetto all’andata sono migliorati tantissimo”.
Riccardo Marchetti (preparatore atletico Fox): “I ragazzi hanno vinto, ma anche convinto. La squadra è stata padrona del campo non solo fuori, ma anche all’interno delle balaustre. L’incontro è stato duro e intenso, ma abbiamo imposto il nostro gioco, conducendo una partita corale e lasciando immacolato il tabellino dei falli, eliminando di fatto il fattore penality, che aveva, fino ad oggi, condizionato pesantemente l’esito degli incontri precedenti”.
Invicta Modena – Libertas Forlì 4-4
Pari a sorpresa al Pala Molza nel derby emiliano romagnolo fra Modena e Forlì. I padroni di casa fermano infatti sul 4-4 gli ospiti, molto più in alto in classifica, al termine di un match combattuto e nel quale i modenesi sono stati a lungo in vantaggio. Grazie a questo pari Legnaro, Civitavecchia e Modena sono tutte in coabitazione a quota 7 punti.
Coach Bellotto (Modena): “Pareggio certamente insperato da parte nostra prima della gara, ma poi siamo stati sempre avanti nel punteggio fino al pareggio degli ospiti a circa 7 minuti dalla fine. Forlì che inizia contratto, limitato nell’azione dalle dimensioni del campo. noi eravamo in 10 contati e abbiamo girato con 2 linee di difesa e 3 di attacco. qualche penalità di troppo da parte nostra e un gioco che ancora non è fluido. Buona prova dei 2 attaccanti Ballarin e Astolfi e del portiere Colazzo. Buona la direzione arbitrale. Per concludere rivolgo un pensiero alle persone coinvolte nelle alluvioni di questi giorni, tra i quali ci sono alcuni nostri atleti ed ex-atleti: siamo vicini a loro e alle loro famiglie”.
Pattinatori Sambenedettesi – Raiders Montebelluna 1-6 (0-3)
Nonostante le assenze pesanti di Bezzi e Valente i Raiders battono a Forlì con un punteggio netto i sambenedettesi e li agguantano al quarto posto in classifica a quota 13 punti. Gli ospiti vanno in vantaggio in shorthanded grazie a Zanetti e poi raddoppiano con Girardi. Prima dell’intervallo il tris lo cala Salvaneschi. Il San Benedetto accorcia a inizio ripresa con Vallorani ma poi il Montebelluna prende il largo e non c’è più storia.
Adriano Vallorani (San Benedetto): “Ci aspettavamo una partita difficile e così è stata. Oltre alle molte assenze ci portavamo dietro i pochissimi allenamenti a causa del tempo delle ultime settimane. Il risultato forse è troppo penalizzante ma questo è uno sport dove gli errori si pagano e loro sono stati bravi a capitalizzare al massimo il gioco prodotto ed i nostri errori. Abbiamo provato ad aspettarli per ripartire in contropiede ma non ha funzionato. Nel secondo tempo quando abbiamo accorciato il risultato, abbiamo provato ad alzare il ritmo e il baricentro ma i pochi allenamenti si sono fatti sentire e siamo andati ancora sotto, da li la partita per noi è finita. L’unico rimpianto è quello di non aver sfruttato a dovere i powerplay, in cui abbiamo fatto fin troppa confusione”.
Polet ZKB Kwins Trieste – Lepis Piacenza 7-1 (4-0)
Questo Polet è troppo forte ed in serie A2 non ce ne è per nessuno. Ancora una volta infatti i triestini vincono e lo fanno in maniera netta, confermando di essere una squadra dal valore assoluto per la categoria. Neanche il Piacenza può niente di fronte allo strapotere di capitan Battisti e compagni.
Davide Battisti (Trieste): “La partita è cominciata subito nel migliore dei modi, siamo partiti forte e per tutto il primo tempo abbiamo giocato una bella gara. Loro hanno cominciato a viso aperto cercando di giocarsela ma appena hanno incassato il secondo e terzo gol hanno cominciato a chiudersi e ad aspettarci. Poi è cominciata la saga dei falli nel secondo tempo e il gioco si è un po’ spezzettato, anche se non abbiamo mai rischiato nulla”.
Alex Vezzoli (Piacenza): “Sapevamo di avere poche chance contro una squadra sul gioco più forte di noi. Questo, unito al fatto di avere capito tardi che l’arma più efficace contro di loro sarebbe stato il gioco a boxe, aspettandoli e provando a colpirli in contropiede, ha determinato il risultato finale, comunque migliore dell’andata. Stiamo lavorando per migliorare a livello tecnico la nostra situazione”.