• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A2, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE A2

SERIE A2, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Gennaio 27th, 2014 Riccardo Valentini promo, SERIE A2 40

Si è giocata sabato sera la dodicesima giornata di serie A2. Andiamo a vedere come sono andati gli incontri.

Il giovane Loffredo si oppone agli assalti del Forlì

Il giovane Loffredo si oppone agli assalti del Forlì

Libertas Forlì – Snipers Rosati Utensili 9-1 (3-1)
Forli Cv 2A Forlì la Libertas dilaga nel secondo tempo contro gli Snipers Rosati Utensili, giunti in regione con soli 6 uomini di movimento e con diverse assenze pesanti fra le proprie fila. Nel primo tempo la gara è abbastanza equilibrata seppur il Forlì abbia il pallino del gioco in mano. Nella ripresa i padroni di casa spingono sull’acceleratore e per gli ospiti si fa notte fonda, complice anche una evidente stanchezza fisica.
Coach Karim: “Era importante non sottovalutare l’avversario perchè Civitavecchia è una squadra di tutto rispetto, infatti nel primo tempo ci hanno creato qualche difficoltà. Nella ripresa sono calati, come prevedibile visto che erano solo in 6, e abbiamo potuto dare spazio anche a coloro che fin qui hanno giocato meno ed ho avuto risposte positive da tutti”.Coach Valentini: “Fra infortuni ed impegni personali avevamo tante assenze e purtroppo la qualità del nostro gioco ne ha risentito. Nel primo tempo siamo riusciti comunque a tenere testa al Forlì mentre nella ripresa, quando abbiamo incassato 1 o 2 gol piuttosto evitabili, siamo crollati. L’importante è riprendere gli allenamenti intensi che avevamo fatto nella prima parte della stagione, l’umidità del PalaMercuri ci ha spezzato il ritmo che eravamo riusciti a prendere”.

 

Raiders Montebelluna – Fox Legnaro 4-4 (3-1)
I Fox Legnaro confermano il loro momento positivo e riescono a guadagnare il pari contro i Raiders Montebelluna. Esordio in gabbia per Diego Riva nella fila dei Fox.
Dalla segreteria del Montebelluna ci arriva il seguente resoconto:
Raiders Montebelluna: #1 Dal Ben (p), #31 Merlo (p),  #22 Frizzi, #89 Bacchin, #69 Girardi, #10 Ciotti, #9 Zanetti, #66 Bortoluzzi, #19 D’Agostini,#18 Marcon, #80 Cavan, #77 Sartori, #90 Salvaneschi. All. Frizzi.
Fox Legnaro: #59 Riva, #43 Boldrin, #03 Benetazzo, #06 Zaccaria, # 09 Daniele, #10 Spolaor, #11 Saretta, #20 Gobbo, #24 Zanetti, #26 Voltan, #45 Visintin, #88 Mengato, #99  Colangelo. All. Zaccaria
Gol: 6.24 Colangelo, 23.02 Zanetti, 23.52 Marcon, 24.44 Girardi, 33.21 Colangelo, 35.33 Zaccaria F., 38.49 Ciotti, 49.15 Colangelo
Penalità Montebelluna: 14 Minuti
Penalità Modena: 14 minuti

Pareggio alla fine giusto sabato sera tra due squadre molto diverse tra loro per il modo di giocare ma che hanno dato vita ad una partita bella da vedere finita con un 4-4 che lascia un po’ di amaro in bocca per come pervenuta visto che gli ospiti hanno segnato il 50% dei Power-play mentre il Montebelluna si è fermato al 25%. La partita inizia con un buon ritmo ma i due portieri rispondono presenti con una sola differenza, tra il Montebelluna viene schierato il 16enne Merlo Roberto dall’altra parte Riva Diego con 47 anni sulle spalle ed un trascorso nelle Nazionali di Hockey in line e Hockey ghiaccio giunto a Legnaro con lo scopo di tamponare un ruolo che li vedeva in difficoltà.  A passare in vantaggio sono però gli ospiti con Colangelo che con la complicità della coppia Frizzi/D’Agostini e dall’errore del portiere infila sotto le gambe il disco in rete. La reazione si fa vedere subito e negli ampi spazi lasciati dalla difesa padovana Salvaneschi arriva per tre volte solo davanti al portiere ma Riva nonostante l’età è ancora un atleta e il disco non passa. La pressione aumenta e su passaggio sbagliato di Zaccaria, Zanetti pareggia facendo sedere prima il difensore e poi il portiere. Passano 50” e arriva con Marcon  in superiorità il secondo gol per il vantaggio fin qui meritato e prima della sirena su azione insistita di Girardi arriva anche il 3-1 che chiude il primo tempo.  Nella ripresa i Raiders creano numerose occasioni ma Riva sembra aver deciso che 3 gol potevano bastare e tutte le occasioni si infrango nel muro eretto dal portiere, Legnaro però non sta certo a guardare e nelle ripartenze crea spesso problemi alla difesa Montelliana. Al 33’ in situazione di superiorità numerica con Girardi in panca puniti Colangelo accorcia il risultato e due minuti dopo Zaccaria agguanta il pareggio. La reazione arriva e Ciotti riporta in vantaggio i Trevigiani che poi cercano il controllo della gara, cosa quasi fatta, ma a due dalla fine arriva la penalità a Marcon che reagisca ad un colpo a disco distante fatto da Colangelo non visto dall’arbitro Gufler, la penalità regge per un po’ ma poi il solito Colangelo sigla la sua tripletta personale con un tiro che sbatte sul pattino di D’Agostini e modifica la traiettoria del disco mandandolo alle spalle del portiere.
Coach Zaccaria (Legnaro): “Montebelluna è sceso in campo con un atteggiamento completamente diverso dall’andata, esprimendo un evidente desiderio di riscattarsi. Nei primi due cambi hanno gestito loro il gioco impegnando subito Riva, che si è esibito in alcune parate rocambolesche, dimostrando di essere in perfetta forma. Poco dopo abbiamo preso il controllo della situazione ed abbiamo condotto per quasi tutto il primo tempo.
A quel punto Montebelluna ha spostato il peso sull’aspetto psicologico puntando ai nostri giovani e mettendoli sotto pressione, un metodo un po’ aggressivo, ma efficace. Ci sono riusciti bene, la partita è diventata una battaglia ed il gioco si è fatto duro, condizione sicuramente sfavorevole a noi. Come abbiamo ceduto un attimo hanno travolto la nostra difesa. La pausa di fine tempo è stata fondamentale per riorganizzarci. Nel secondo tempo abbiamo giocato bene e ricambiato la pressione alzando il ritmo.  Alla fine, come prevedibile, a fare la differenza sono stati i power play. Abbiamo aspettato le occasioni e quando sono arrivate le abbiamo sfruttate.
Per noi è stata una gara difficile, ma di grande soddisfazione. Impegnativa anche dal punto di vista tattico, nella gestione delle risorse a disposizione. Coach Frizzi ha studiato le fasi dell’incontro in modo abile e calcolato.
Per parte nostra abbiamo giocato le mosse in modo altrettanto attento, ottenendo un pareggio davvero difficile”.

Polet ZKB Kwins Trieste – Invicta Modena 7-1 (1-1)
L’inarrestabile Polet non si ferma nemmeno contro Modena, giunto in Friuli Venezia Giulia nonostante l’alluvione che tanti danni ha causato a Bomporto. Nel primo tempo comunque i modenesi rendono vita difficile al Polet, che nel secondo tempo dilaga.Samo Kokorovec (Trieste): “Presa un po’ alla leggera all’inizio del primo tempo e giocato con poca concentrazione. Per tutto il primo tempo inoltre non si è riuscito a cambiare il ritmo. Poi nel secondo tempo siamo entrati con la voglia di vincere e le cose sono cambiate”.
Coach Bellotto (Modena): “Un primo tempo ben giocato da parte nostra in cui siamo rimasti chiusi in difesa puntando sulle ripartenze. Gol del Polet in powerplay e pareggio nei minuti finali con azione personale di Prandini in back-hand. Nel secondo tempo il Polet ha aumentato ritmo e qualità del gioco, noi non siamo stati in grado di contenerli. La maggior parte dei loro gol sono arrivati su powerplay. Migliore dei nostri Antonio Cipriano. Ottima l’accoglienza dei triestini”.

Il saluto fra Piacenza e SBT

Il saluto fra Piacenza e SBT

Lepis Piacenza – Pattinatori Sambenedettesi 4-3 (2-1)
Riceviamo da Maurizio Varasi la cronaca del match:
“Partita molto equilibrata con un leggero predominio territoriale da parte dei Lepis che sfruttano le tre linee mettendo in difficoltà San Benedetto sceso in campo con soli sette giocatori di movimento e col capitano Vagnoni praticamente sempre in campo. Nonostante tutto è la squadra ospite che passa in vantaggio con Tiburtini che sfrutta un piccolo sbandamento difensivo al 10:13  ma la squadra di casa è scesa in campo determinata a portare a casa un buon risultato e l’ottima reazione piacentina porta subito al pareggio con un bel goal di Luca Labò al 11:55 e al vantaggio in pochi minuti con uno splendido goal del capitano Capacchietti  13:29 che chiude il primo periodo sul risultato di 2-1 salutando nel migliore dei modi la squadra che deve lasciare per circa due mesi per motivi di lavoro. Il secondo periodo scorre sulla falsa riga del primo, Piacenza attacca mentre Sanbenedetto comincia a dare segni di stanchezza restando sulla difensiva cercando di colpire in contropiede con uno scatenato Vagnoni e il sempre pericoloso Tiburtini. I Lepis premono a fondo e nonostante un po’ di sfortuna, tre pali alla fine del match, allungano portandosi sul 3-1 assist di Capacchietti e goal di Iuriatti che con grande commozione di tutti, dedica la marcatura al papà appena scomparso: 3-1. La partita sembra messa sul binario giusto ma i marchigiani, mai domi, trovano la zampata del solito Tiburtini che riapre la partita 40:23, è 3-2. Piacenza non si disunisce, mette l’avversario alle corde e segna con una bellissima azione personale di Luca Labò in goal di back 45:20 e sempre più determinante per la squadra, un giocatore nuovo dopo la lunga squalifica, 4-2. L’incontro è bellissimo e molto corretto, solo sei minuti di penalità totali, e riserva ancora delle emozioni, Vagnoni  46:53 trova lo slap vincente e colpisce i Lepis grazie anche ad un’indecisione del goalie piacentino Marco Favaro che si era ben distinto fino a quel momento. Piacenza con molta intelligenza riesce a fare possesso e a portare a casa un meritato successo che lo porta saldamente al terzo posto della classifica.

Un'azione di gioco fra SBT e Piacenza

Un’azione di gioco fra SBT e Piacenza

Coach Vagnoni (San Benedetto): “Dopo l’ennesima settimana passata senza mettere i pattini ai piedi a causa della pioggia e dell’umidità andiamo a Piacenza con 7 giocatori di movimento (con un paio di assenze importanti) e due portieri, il Piacenza ad organico pieno co 13+2. Partita equilibrata dall’inizio alla fine, andiamo in vantaggio con Tiburtini ma subito dopo pareggia piacenza con Labó e si porta in vantaggio con Capacchietti, finisce il primo tempo sul 2-1 per Piacenza. Secondo tempo sulla falsa riga del primo con leggera predominanza del Piacenza, noi infatti incominciamo ad accusare un po’ di fatica, dopo l’ennesimo capovolgimento di fronte al minuto 30 Iuratti porta il risultato sul 3-1 e subito dopo Tiburtini per noi sul 3-2 poi di nuovo al minuto 45 Labó sul 4-2 E Vagnoni al minuto 46 sul 4-3 nonostante la fatica gli ultimi 4 minuti sono per noi un assalto alla porta del Piacenza che però non porta allo sperato pareggio. Ce ne torniamo a casa consapevoli del fatto che ad organico completo e con una preparazione fisica migliore possiamo competere con qualsiasi squadra, speriamo che il meteo ci dia una mano. Da segnalare l’ottima prova del nostro portiere Aliprandi”.




Post Views: 889
  • Tags
  • bellotto
  • forlì
  • fox legnaro
  • Hockey
  • hockey in line
  • invicta modena
  • kokorovec
  • modena
  • piacenza
  • polet trieste
  • raiders montebelluna
  • san benedetto
  • sbt
  • serie a2
  • snipers rosati utensili
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SERIE A1, 12^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Previous article IL DERBY DI ROMA: I MAMMUTH SFIDANO LA LAZIO SU GHIACCIO

Riccardo Valentini

Related Posts

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo
Giugno 27th, 2022

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Related Posts
promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L’AMICIZIA

HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.