La prima parte di serie A2 si è conclusa con il posticipo domenicale fra la capolista Forlì e l’ultima della classe Snipers Civitavecchia. Le sorprese sono arrivate nella parte alta della classifica, dove il Forte dei Marmi compie un balzo chiudendo al secondo posto; dietro il Torino ed addirittura quarta il Modena.
Questi i commenti alla 14^ giornata:
Pattinatori Sambenedettesi – Fox Legnaro 3-0 (2-0)
Il San Benedetto torna alla vittoria nell’ultima gara di campionato, a classifica già decisa per i marchigiani. In porta seconda partita per il goalie Valoroso, capace di subire 0 reti nei 25′ giocati.
Mauro Vagnoni (San Benedetto): “Prima vittoria del 2015 per noi, in una partita dove il risultato aveva poco significato, una vittoria o una sconfitta infatti non avrebbe cambiato la nostra posizione in classifica. Giochiamo discretamente, unica pecca aver mancato diverse occasioni in fase realizzativa un po’ per nostra colpa un po’ per la bravura del portiere avversario. Andiamo ora ad affrontare questa seconda fase consci del fatto che possiamo solo migliorare”.
Diego Saretta (Legnaro): “La partita è stata molto equilibrata, diversamente dagli altri incontri siamo riusciti a non andare troppo in svantaggio all’inizio anche grazie alla buona prestazione dei portieri, vogliamo continuare a difendere in questo modo migliorando però la fase di finalizzazione; troppi pochi gol rispetto ai tiri e anche il powerplay fa fatica. Adesso ci aspettano 3 squadre con la quale ce la possiamo giocare, dobbiamo solo stare un po’ più attenti fuori casa nonostante la rosa ridotta e fare più punti possibili in casa”.
Draghi Torino – Lepis Piacenza 7-5 (2-2)
Il Torino fa il suo dovere e batte in casa Piacenza, trovando la terza piazza in classifica generale. Una partita combattuta, in cui alla fine a risultare decisive sono le situazioni di pp e pk.
Coach Bricco (Torino): “Contro il Piacenza è sempre partita vera, molto maschia e tirata. Siamo sempre passati in vantaggio ma abbiamo subito il ritorno degli avversari che ci hanno messo in difficoltà più volte. La vittoria si è giocata proprio con le situazioni di superiorità numerica. Un plauso a tutti i miei che si sono battuti con molta grinta, sia in difesa che in attacco, possiamo contare poi su di un portiere che ultimamente non sbaglia una partita. Sono molto fiducioso per il proseguo del campionato. I Draghi sapranno farsi valere fino alla fine”.
Luca Labò (Piacenza): “Una partita relativamente divertente, aperta sul 5-5 fino gli ultimi sei minuti di gara. Poi una doppia ingenuità nostra con due penalità ci ha puniti ma d’altra parte fa parte del gioco e purtroppo ogni errore si paga. L’unico rammarico è che è stata una serata sfortunata con due autoreti. Ora inizia la seconda fase,tutta un’altra storia, noi siamo positivi”.
Invicta Modena – Forte dei Marmi 1-3 (1-0)
Il Forte dei Marmi vince la gara più importante di giornata in rimonta e sale fino al secondo posto al termine della stagione regolare, candidandosi ad avversaria più accreditata del Forlì per il salto in A1. I toscani ribaltano la situazione nel secondo tempo, dopo una prima frazione chiusa in vantaggio per i modenesi.
Coach Bellotto (Modena): “Partita dai ritmi blandi a causa del terreno scivoloso. Siamo andati in vantaggio faticosamente allo scadere del primo tempo, per poi prendere gol nel primo cambio del secondo tempo. Poi Forte dei Marmi ha iniziato a macinare gioco portandosi in vantaggio e noi non siamo riusciti a sfruttare i powerplay a nostro favore. Da segnalare la buona prova del portiere del Forte e tra i nostri il giovane Cavicchioli”.
Snipers Civitavecchia – Libertas Forlì 2-5 (1-2)
Deve sudare il Forlì per avere la meglio del Civitavecchia ma alla fine a Roma la differenza viene fatta dal trio Bartheldy-Rossi-Ustignani che si conferma di categoria superiore per l’A2. Il Forlì lancia un paio di giovani, il Civitavecchia conferma il proprio momento positivo.
Coach Valentini (Civitavecchia): “Nonostante la gara fosse fra la prima e l’ultima siamo riusciti a tenere testa all’avversaria per buona parte della gara. Forlì viaggia su ottimi ritmi e ne è uscita fuori una buona gara in cui la loro maggiore esperienza ha fatto la differenza. Siamo in crescita, il grande rammarico di questa stagione è quello di non aver avuto un campo in cui allenarci o avremmo potuto avere miglioramenti decisamente più significativi”.
Michele Rossi (Forlì): “E’ stata una bella gara, combattuta e giocata a buoni ritmi da entrambe le squadre. Siamo contenti per il ritorno in pista del veterano Ragazzi e per il lancio dei giovani Fabbri e Devotelli. Ora si apre la seconda fase e dovremo tenere alta la concentrazione, fin dalla prima partita contro Modena, fino alla fine per raccogliere i frutti che ci meritiamo”.