Si è giocata sabato sera la prima giornata di ritorno della seconda fase del campionato nazionale di serie A2 ed i risultati a sorpresa continuano ad arrivare. Una giornata avara di commenti vista la scarsa risposta che le nostre richieste hanno avuto. A tal proposito ringraziamo chi collabora al nostro portale rispondendo sempre con solerzia, sia dopo una bella vittoria che dopo una brutta sconfitta, e sollecitiamo le società ad inviarci i loro commenti onde evitare di riportare solo una delle due parti in causa nei post partita.
Fox Legnaro – Polet Trieste 3-9 (2-5)
Il Polet serra le linee e torna subito alla vittoria dopo l’inaspettato ko di sette giorni fa contro San Benedetto. I Fox Legnaro mettono in campo la loro voglia di non mollare mai ma il Polet si fa un bagno di umiltà e torna ad essere la schiacciasassi che si era dimostrata fin qui. I triestini tornano al primo posto in classifica ed in piena direzione A1.
Lepis Piacenza – Pattinatori Sambenedettesi 3-3
Il San Benedetto dimostra di non mollare nulla e dopo la bella vittoria ottenuta in casa contro il Polet riesce a fermare sul pari anche il Piacenza, nonostante all’andata gli emiliani vinsero con un punteggio netto (8-3).
Capitan Vagnoni (San Benedetto): “In questa partita abbiamo dimostrato che la pesante sconfitta dell’andata è stata frutto solo di poca concentrazione e così è stato. È venuta fuori una partita bella ed intensa dove tutto sommato il pareggio può ritenersi giusto, resta per noi il rammarico di essere stati per il 95% della partita in vantaggio visto che dopo il nostro 1-0 abbiamo controbattuto ai loro gol del pareggio in un paio minuti fino a 3 minuti della fine quando il loro 3-3 ha decretato la fine della partita. Buona la nostra prova anche se facciamo un piccolissimo passo indietro dal punto di vista del gioco rispetto alle due precedenti vittoriose partite”.
Raiders Montebelluna – Libertas Forlì 10-5 (6-3)
Il Forlì è sempre più in crisi e si presenta a Montebelluna con il numero minimo di giocatori, 6+2. Il Montebelluna non fa sconti e vincendo si riporta al primo posto del girone B, sfruttando il contemporaneo stop del Modena.
Coach Dartora (Montebelluna): “Partita senza grossi affanni. Sin dai primi minuti si vede la differenza di organico delle due squadre, pesanti le assenze degli ospiti negli uomini chiave. I Raiders cercano di chiudere il match ma qualche disattenzione e soprattutto qualche fallo tengono viva la partita che chiude il primo tempo con un 6-3 per i padroni di casa. Nella ripresa Forlì si avvicina grazie ad un gol in superiorità, ma appena Montebelluna alza il ritmo la differenza aumenta fino al 10-5 che chiude la gara. Peccato commentare una gara contro un Forlì mai visto così in difficoltà per le numerose assenze, anche perchè da anni è la nostra prima rivale sportiva. Ora ci aspetta la trasferta a Civitavecchia su un campo difficile, vedremo perchè con una vittoria abbiamo la possibilità di arrivare ai play off con una giornata di anticipo”.
Coach Karim (Forlì): “Siamo saliti a Montebelluna con il numero minimo di giocatori, Quei pochi hanno dato l’anima e finalmente si è vista la grinta che ci contraddistingueva nella prima fase, abbiamo lottato fino alla sirena finale. Sul risultato di 6 a 5 a favore dei padroni di casa abbiamo pigiato sull’acceleratore nel tentativo di acciuffare il pareggio ma nel momento di massima pressione, abbiamo subito il goal che di fatto ha chiuso l’incontro”.
Snipers Rosati Utensili – Invicta Modena 5-4 (0-2)Match al cardiopalma quello visto sabato sera al PalaMercuri con il Modena che si mangia le mani per aver gettato al vento il successo che avrebbe di fatto chiuso la corsa verso le semifinali play off. Gli ospiti partono con un pressing asfissiante che mette in difficoltà la squadra di casa ed il primo tempo si chiude 2-0 per il Modena con Civitavecchia a recriminare per qualche legno di troppo. Nella ripresa penalità per ambo le parti ed alla fine proprio questo sarà decisivo. Civitavecchia accorcia in situazione di 3vs2 con Novelli, Modena va ancora avanti 3-1 ma subisce la prima rete in powerplay ad opera di Mercuri. Ancora Modena (2-4) ed ancora Civitavecchia (3-4). Altro pp per Modena ed altra rete di Civitavecchia, ancora con uno scatenato Ravi Mercuri (4-4). Gli ospiti calano anche di ritmo e vanno in bambola, una rete di Fabrizi porta il match sul definitivo 5-4 con cui poi si chiuderà l’emozionante partita.
Coach Valentini (Civitavecchia): “Sono felicissimo di questa vittoria perchè abbiamo dimostrato un carattere enorme. Non ci eravamo allenati al meglio per dei piccoli problemi ed una volta sotto nel punteggio la gara sembrava compromessa. Proprio nel momento più difficile invece siamo riusciti prima a pareggiare e poi a vincere, dimostrando una voglia di vincere davvero fuori dal comune. Complimenti a tutti i ragazzi, a partire dai portieri Loffredo e Cuculo, sono stati tutti eccezionali”.
Coach Lucchini (Modena): “Questa è una partita che alla nostra giovane squadre deve insegnare molto. Abbiamo peccato di presunzione, avanti di due reti dovevamo giocare in altra maniera ed invece abbiamo continuato ad attaccare come fossimo 0-0. Prendere due gol in superiorità poi è stato davvero una beffa, è una gara che ci servirà da lezione”.