Quarta giornata che dimostra il grande equilibrio di questo campionato di A2 quella che si è giocata sabato. Questi i commenti dei protagonisti.
Lepis Piacenza – Fox Legnaro 7-2 (3-0)
Prima vittoria in campionato per il Piacenza che in casa sconfigge 7-2 il Legnaro, ottenendo la prima soddisfazione dell’anno. Risultato netto nel quale si distingue la tripletta di Iuriatti.
Riccardo Iuriatti (Piacenza): “Avevamo tanta voglia di togliere quello 0 nella casella punti. Stiamo ancora cercando un amalgama che cresce partita dopo partita ma sabato la voglia di vincere era tanta. Siamo scesi in pista sapendo di poter fare bene e siamo andati subito in doppio vantaggio e abbiamo chiuso il primo tempo sul 3-0. Nella ripresa eravamo un po’ molli e abbiamo subito il gol che ci ha fatto svegliare: 3-1 e sotto a lavorare fino al finale 7-2. Sono contento anche della mia prestazione visto che era da un po’ che non segnavo ma l’importante è la vittoria del gruppo”.
Libertas Forlì – Pattinatori Sambenedettesi 6-5 (2-3)
Il Forlì vince a fatica contro gli esperti sambenedettesi ma ottiene altri tre punti. In porta turnover fra i giovani Babini e Morri con Peruzzi lasciato a casa. Il San Benedetto come sempre si dimostra duro a morire ma viene condannato dal momentaneo 6-4 subito con l’uomo in più (shorthanded gol di Ricci). Esordio per il 15enne Ciarrocchi fra le fila dei marchigiani.
Michele Rossi (Forlì): “Partita (purtoppo per noi) sempre tirata per colpa di tanti, troppi errori nostri. Nel primo tempo siamo andati in vantaggio 2 volte per poi farci riprendere a causa di svarioni difensivi e siamo addirittura andati in svantaggio a causa di un fallo stupido a 1 minuto dalla fine del primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo fatto girare un po’ meglio il disco e siamo riusciti a tornare in vantaggio, ma ogni volta abbiamo concesso la possibilità di tornare in partita fino alla fine a una squadra come San Benedetto che si sa essere bravissima a sfruttare gli errori degli altri. Credo che quest’anno siamo davvero un bel gruppo e, grazie a Thomas, ci stiamo finalmente allenando abbastanza bene ma ancora dobbiamo migliorare tanto a livello di gioco, concentrazione e gestione di tutta la partita se vogliamo ottenere i risultati sperati contro tutti”.
Mauro Vagnoni (San Benedetto): “Abbiamo affrontato il Forlì consapevoli di incontrare una squadra molto forte che quest’anno ha aggiunto nel proprio roster giocatori di categoria superiore, il nostro obiettivo era quello di sfruttare i loro errori ed in un paio di occasioni ci siamo riusciti, resta il rammarico di avere perso ancora una volta con un goal di scarto, da segnalare per noi l’ottimo esordio del quindicenne Ciarrocchi”.
Forte dei Marmi – Draghi Torino 8-0 (1-0)
Vittoria netta ed inaspettata per le dimensioni quella del Forte dei Marmi in casa contro i Draghi Torino. Il Forte dimostra di avere le carte in regola per giocare per i primi posti e nel secondo tempo piazza l’allungo vincente.
Bruno Guidotti (Forte dei Marmi): “Sono ancora stordito dal risultato. Veramente una gran bella partita. A tratti anche dura, ma bene così, bravi tutti. E grazie anche al pubblico che ha fatto proprio festa alla squadra”.
Coach Bricco (Torino): “Siamo andati a giocare a Forte dei Marmi con una formazione molto rimaneggiata e con solo 2 linee, contro un avversario che sapevo sicuramente molto agguerrito. Abbiamo tenuto molto bene nel primo periodo infatti il risultato ci vedeva sotto di un solo gol e dobbiamo recriminare su occasioni fallite di un soffio, siamo stati imprecisi ed abbiamo pagato poi nel secondo tempo, quando trovandoci in inferiorità numerica i nostri avversari sono stati cinici a precisi e ci hanno messo sotto fino al 3 a 0. Negli ultimi minuti abbiamo giocato anche in due quindi la partita è degenerata. Comunque i miei si sono dimostrati combattivi ed ho molta fiducia nel proseguo della stagione”.
Snipers Civitavecchia – Invicta Modena 2-4 (1-0)
Il Civitavecchia rischia il colpaccio ma viene superato nel finale dal Modena che ha il merito di non mollare mai e di sfruttare i tanti powerplay concessi da un arbitraggio quantomeno discutibile. Merito al Civitavecchia per essere stato a lungo in partita e merito al Modena per dimostrare
settimana dopo settimana di essere una realtà sempre più in crescita.
Coach Valentini (Civitavecchia): “E’ stata probabilmente la nostra miglior partita, grazie anche ad un grande Loffredo in porta. Peccato al sorpasso subito nel finale, arrivato dopo una lunga serie di penalità dubbie fischiate a senso unico. C’è molto rammarico soprattutto per questo, ma considerando che andiamo a giocare allo sbaraglio e senza allenamenti adeguati pensare al risultato è per ora impossibile”.
Coach Bellotto (Modena): “Buona prova di carattere dei miei ragazzi sabato a Roma. Un avvio sottotono, specialmente della nostra prima linea, ha consentito ad un buon Civitavecchia di passare in vantaggio per 2 volte. A circa 10 minuti dalla fine del match abbiamo cercato di cambiare ritmo per tentare la rimonta. Il primo gol che ci ha sbloccati è giunto ad opera di Fabio Gandolfi dopo una mischia in area avversaria. Alcune penalità sono poi state ravvisate dal direttore di gara ai danni del Civitavecchia e siamo stati bravi a sfruttare i pp. Ultimo goal in empty net. Una menzione particolare credo la meriti il bravissimo portiere civitavecchiese, autore di un’ottima prova”.