Si è giocata nella serata di ieri la quarta giornata del campionato di serie A2 di hockey in line; vediamo i risultati ed i commenti dei protagonisti.
Snipers Rosati Utensili – Fox Legnaro 9-5 (5-1)
Sono i ragazzi della Cv Skating di Civitavecchia a lasciare lo scomodo ruolo di ultima in classifica agli ospiti della Fox Legnaro. Al PalaMercuri si sfidevano i due unici team ancora a 0 punti ma il match è stato acceso e vivace dal primo all’ultimo minuto.
La contesa si decide grazie alla miglior partenza dei padroni di casa: in appena 5′ infatti i nerazzurri si portano sul 3-0 grazie alle reti di Valentini, Sciarra e Tranquilli e le tre reti di distanza saranno poi mantenute per tutta la durata dell’incontro, sempre combattuto, equilibrato e molto corretto. Gli Snipers si portano addirittura sul 5-0 ma in chiusura di frazione un autorete consente ai Fox di accorciare sul 5-1. Nella ripresa le due squadre ribattono colpo su colpo, con i Fox che provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo per rimontare ed i civitavecchiesi che sfruttano il vantaggio per chiudersi e ripartire. Il parziale di minore distacco è stato sul 6-4; poi una rete di Tranquilli ha spezzato la rimonta e consegnato i primi 3 punti ai giovani di Civitavecchia. Triplette per Ravi Mercuri e Alessio Spolaor.
Coach Valentini (Civitavecchia): “Volevamo fermamente questi primi tre punti e siamo contenti di averli ottenuti. Il Legnaro probabilmente aveva qualcosa in più di noi dal punto di vista tecnico ma noi siamo stati bravi nella fase difensiva e a non disunirci mai. Il fatto che dei nostri 9 gol 8 siano stati realizzati da ragazzi nati fra il 1994 ed il 1996 fa capire quanto questa squadra sia giovane ed abbia avanti a sè un potenziale ancora poco espresso. Se questi ragazzi continueranno ad allenarsi con costanza e con continuità si sentirà a lungo parlare di loro”.
Coach Zaccaria (Legnaro): “La partita di ieri per noi è stata decisamente la peggiore dall’inizio del campionato. Purtroppo stiamo facendo davvero fatica a trovare un gioco ordinato, siamo troppo frenetici e confusi, egoisti e individualisti. Molti giocatori ieri non sono praticamente mai entrati in partita, i portieri per primi, abbiamo pagato alla grande la superficialità e la distrazione. Civitavecchia ha giocato molto molto meglio, con più sicurezza e armonico gioco di squadra; meritano più punti di quelli che hanno e se continuano a giocare così si toglieranno delle soddisfazioni”.
Libertas Forlì – Invicta Modena 6-3 (2-1)
Il Forlì vince ma fatica per avere la meglio nel derby dell’Emilia Romagna. Il Modena infatti non fa la vittima sacrificale e si porta in vantaggio all’8′ con Astolfi in powerplay. Al 13′ De Blasio pareggia però i conti e due minuti più tardi Montanari in powerplay porta avanti i padroni di casa. Il match rimane in bilico fino al 34′ quando Montanari e Mazzoni portano il team sul 4-1 e rompono definitivamente l’equilibrio. Il match finirà poi 6-3, 3 reti per Montanari, 2 per Ballarin.
Raiders Montebelluna – Pattinatori Sambenedettesi 5-5 (2-2)
Finisce in parità il match fra Raiders e Pattinatori: il Montebelluna dopo il successo all’esordio contro Civitavecchia non riesce più a vincere. Il San Benedetto dimostra di essere duro a morire e non molla mai un colpo. Dato per sfavorito, i
marchigiani si sono ritrovati durante la gara dietro anche di tre reti, prima di riuscire nella rimonta nel finale. Commenta la partita il giocatore dei Pattinatori.
Adriano Vallorani (San Benedetto): “Per come siamo arrivati al match quello di ieri è stato un punto guadagnato; non ci siamo allenati per via del maltempo e alla partita eravamo solo in 7 giocatori. Giocare sul loro campo è sempre difficile e se poi le condizioni sono queste possiamo ritenerci soddisfatti. La partita è stata bella e tirata fino all’ultimo, sia nel primo che nel secondo tempo; loro sono partiti a tutta birra e sono andati avanti ma in entrambe le parti centrali di tempo siamo riusciti a metterli alle strette e recuperare. Molte le penalità, forse qualche chiamata troppo zelante, ma il metro di giudizio è stato costante per tutta la partita. Sul 5 – 5 raggiunto a circa 4′ dalla fine, col match dalla nostra parte abbiamo per un attimo assaporato la possibilità di portare a casa la vittoria, ma la stanchezza si è fatta sentire e il Montebelluna ha rimontato. Positivo considerando che siamo stati in svantaggio di due reti nel primo tempo e di tre nella ripresa”.
Triplette per Vagnoni e Bezzi
Lepis Piacenza – Polet Trieste 2-10 (0-3)
Riceviamo e pubblichiamo la seguente cronaca della partita, scritta da Maurizio Varasi (che ringraziamo):
Brutta sconfitta per i Lepis Piacenza con i Polet Trieste. I giulani per nulla intimoriti dal buon inizio di stagione dei piacentini fanno la partita portando a casa un ottimo risultato. Il gioco espresso rivela l’appartenenza ad un livello tattico di un’altra categoria rispetto ai volenterosi padroni di casa. Polet in vantaggio dopo poco più di un minuto, con uno scatenato Fabietti, nonostante ciò Piacenza sembra essere in partita ma la buona reazione, non produce l’esito sperato. Al minuto 15 un micidiale uno due, spezza le gambe agli uomini del coach Berardi: Mariotto e Fabietti in powerplay chiudono il tempo col risultato parziale di 0 -3.
Nel secondo periodo i friulani rientrano in pista con la voglia di chiudere i conti, la loro pressione produce altri due goal in rapida successione (Degano e Cavalieri) . L’esordio in campionato del portiere Simone Vicardi non cambia le sorti della partita, Il Polet è un rullo compressore e nonostante la buona reazione degli emiliani chiudono l’incontro con il risultato finale di 2 a 10.
Da segnalare l’infortunio di Lorini che viene accompagnato in pronto soccorso per accertamenti. La sconfitta in casa Lepis deve servire per rimettere i piedi a terra e capire che c’è ancora molto da lavorare per raggiungere certi livelli. L’impegno dei ragazzi è costante e in loro deve crescere la consapevolezza che alla lunga il lavoro paga.
Da segnalare l’ottima prova (e sportività) del bomber Fabietti, autore di 5 goal e 2 assist.
Il commento di Medeot (Trieste): “E’ stata una partita giocata a viso aperto ed a ritmi abbastanza elevati. Noi siamo stati più bravi a sfruttare e capitalizzare i power play a favore e le occasioni di superiorità numerica venute a crearsi durante il gioco. Siamo stati bravi a non subire la loro pressione e nel complesso abbiamo sbagliato molto poco in fase di finalizzazione. C’è da dire che forse il Piacenza ha giocato meglio e quindi con più ordine in campo nelle battute finali, quando erano già con un passivo di 6-7 goal, che non durante l’inizio partita”.
1 Comment
Samo Kokorovec
20 Novembre 2013 at 12:23Nulla da aggiungere all’analisi tecnica dell’incontro Lepis Piacenza – ZKB Kwins Polet Trieste.
Ieri sera in spogliatoio abbiamo però appurato, che la squadra è composta da persone nate nelle Venezie (2/20), ma la maggioranza siamo giuliani (triestini di nazionalità slovena, triestini di nazionalità italiana, bisiacchi e goriziani. Di friulani non ne abbiamo ancora incontrati in squadra. Speriamo sinceramente di poter colmare questa grossa lacuna in un prossimo futuro, in modo tale da non deludere chi commenta le nostre prestazioni.
Viva l’A e po bon