• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
SERIE A2, 9^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Home
SERIE A2

SERIE A2, 9^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI

Dicembre 22nd, 2013 Riccardo Valentini promo, SERIE A2 94

Tre match su quattro molto equilibrati in questa nona giornata di serie A2. Questo il resoconto delle partite della 9^ giornata di serie A2

Il Modena, tornato a vincere dopo un lungo digiuno

Il Modena, tornato a vincere dopo un lungo digiuno

Pattinatori Sambenedettesi – Invicta Modena 2-4 (1-2)
Il Modena torna alla vittoria che mancava dalla ormai lontana prima giornata e lo fa contro una delle squadre più ostiche della serie A2, il San Benedetto. Un’accurata descrizione del match arriva dai protagonisti.
Marco Ballarin (Modena): “La partita contro il San Benedetto è stata una grande prova per noi, l’inizio del girone di ritorno, dove vogliamo riscatto e far vedere che siamo migliorati partita dopo partita. Il match è iniziato con un gran possesso di disco da parte nostra e come ci aspettavamo loro chiusi a scatola e pronti alle ripartenze veloci. Passati circa 15′ di gioco siamo riusciti a sfruttare il campo largo e grande di Forlì per mettere a segno la prima rete della giornata con Mirani. Poi l’atmosfera ha iniziato a scaldarsi con il San Benedetto che ha cercato il pareggio ma a 5′ dalla fine siamo riusciti a raddoppiare anche se in powerplay prima dello scadere loro hanno accorciato andando sul 2 a 1.
Siamo rientrati in campo nella seconda metà di gioco determinati a mantenere il possesso per non dare opportunità al San Benedetto di segnare perchè avevamo notato che nelle altre partite nel secondo tempo mettono sempre una marcia e una grinta in più. Purtroppo però ci siamo subito fatti beffare dalla sicurezza del nostro gioco e per une errore difensivo sono riusciti a pareggiare. Qui è uscito fuori il Modena che non ha mai mollato ed è riuscito a siglare due goal grazie dal un rimpallo favorevole dopo una grande parata del portiere avversario e dopo un errore in difesa per il San Benedetto che lascia il disco davanti alla porta consentondomi di siglare la doppietta personale. Sono stati vani i due powerplay finali dei marchigiani che non sono riusciti neanche a mettere un tiro in porta ed il disco è rimasto in nostro possesso. Una grande vittoria che sicuramente ci dà segno che stiamo maturando e che riusciamo a giocarcela con squadre al livello dell’A2”
Sicuramente più amareggiato il commento di capitan Mauro Vagnoni (San Benedetto): “Poco da dire, il Modena è un’ottima squadra di giovani che mi ricorda in tutto e per tutto la Molinese dei tempi della serie B, che ci ha messo in difficoltà su ogni fronte. Noi abbiamo pagato l’assenza agli allenamenti di alcuni elementi, vittoria meritata per Modena”.

Libertas Forlì – Raiders Montebelluna 3-2 (3-0)
Riceviamo dai Raiders Montebelluna la seguente dettagliata descrizione dell’incontro. La riportiamo:
Partita a due facce come spesso accade alla squadra di Montebelluna che inizia la gara con 10 minuti di ritardo e quindi è sempre costretta ad inseguire. Anche ieri nella pista di Forlì, storicamente difficile per le dimensioni ed il fondo non

Il portiere del Montebelluna Filippo Dal Ben, tornato con una buona prova fra i pali

Il portiere del Montebelluna Filippo Dal Ben, tornato con una buona prova fra i pali

ottimale, il Montebelluna nei primi dieci minuti subisce due gol con Montanari e Rossi ma il parziale potrebbe essere più largo a favore dei padroni di casa che arrivano con disinvoltura dalle parti di Dal Ben tornato dopo un turno di riposo in buona forma. Col passare dei minuti Montebelluna riesce ad alzare il baricentro e creare dei pericoli dalla parti di Regno con Bezzi prima, poi Cavan e Marcon che sfiorano il gol. Quando la squadra sembra aver capito un po’ le dimensioni del campo su penalità di Valente arriva il gol di Vestrucci in superiorità numerica che chiude il primo tempo di una partita spigolosa sul 3-0.
Nella ripresa Montebelluna alza il ritmo e si vede, arrivano molte occasioni ma i portieri non cedono, le due squadre a cui è permesso un gioco duro eccedono in qualche colpo scorretto non ravvisato dall’arbitro e la tensione si alza. Al 30.44 Bezzi in superiorità numerica accorcia il divario, Montebelluna ci crede e ci prova visto il calo del Forlì e sfiora il gol con Frizzi e Cavan che conclude alto, Zanetti ci prova ma la difesa ospite regge. Ad un minuto dalla fine Valente riceve un colpo sullo stomaco con il pomolo da Rossi, la reazione è ingiustificabile, il giovane ragazzo di Asiago spinge l’avversario e cerca il contatto da cui nasce un parapiglia generale. Quando le cose sembrano calmarsi arriva dal pubblico un supporter forlivese che colpisce da dietro con un pugno Valente, da lì si riaccende il parapiglia che coinvolge alcuni dirigenti del Forlì e pubblico in tribuna. Fortunatamente in tribuna l’arbitro Stefano Gufler prontamente ha allontanato l’aggressore evitando il contatto tra Valente e quest’ultimo. In campo ci sono quasi tutti i giocatori del Forlì e del Montebelluna  e qualche dirigente per evitare ulteriori complicazioni.
Ripristinata la calma, l’arbitro infligge una giusta penalità partita a Valente e due minuti a Rossi.
Il gioco riprende 3 contro 3, Montebelluna dopo 5 secondi sfiora la rete, recupera il disco e si gioca gli ultimi secondi senza il portiere riuscendo con Cavan ad accorciare sul 3-2. Mancano venti secondi e la squadra ci riprova ma il disco passa a pochi centimetri dal palo ed il risultato non cambia. Peccato per il primo tempo regalato ma dispiace per la reazione del giovane ragazzo dell’altopiano da cui ci si aspetta un lunga squalifica.
Coach Karim (Forlì): “Abbiamo disputato una buona partita, siamo scesi in campo determinati e decisi a non consegnare nessun regalo agli avversari nonostante il clima natalizio. Nel primo tempo abbiamo tenuto le redini del gioco, siamo stati bravi a concretizzare le occasioni create proponendo un bel gioco di squadra favorito anche dal fatto di non aver commesse nessuna penalità. Sapevamo che anche sul 3 a 0 a nostro favore non avremmo potuto gestire il match per tutta la ripresa e purtroppo al 30’, forse per un calo di concentrazione, è arrivata la prima penalità, prontamente sfruttata dagli esperti veneti che hanno accorciato le distanze e di fatto riaperto il match. La partita si è fatta più equilibrata con i Raiders che hanno preso coraggio, intensificando la manovra offensiva, chiamando spesso in causa il nostro portiere Luca Regno, che ha risposto alla sua maniera, chiudendo la saracinesca. Esordio più che positivo per il giovane difensore Josè Mario classe ’96.
Filippo Dal Ben (Montebelluna): “Sono dispiaciuto per il risultato, usciamo sconfitti da un campo storicamente difficile per noi, ma la prova di tutta la squadra è stata veramente ottima, sono convinto che il risultato non rispecchia la partita in quanto il Forlì ha sfruttato solo i primi 10 minuti e poi lo abbiamo controllato molto bene giocando una delle nostre migliori partite. Sono convinto che correggendo qualche piccolo errore possiamo puntare in alto. Personalmente sono contento della mia prova dopo un periodo difficile e sono veramente grato ai miei compagni che mi hanno sostenuto”.

Fox Legnaro – Lepis Piacenza 3-3 (2-3)
Azzeccato il nostro pronostiche aveva previsto un difficile segno X.
Termina in pareggio la prima gara del girone di ritorno del campionato di A2 tra Legnaro e Piacenza, un risultato positivo per la nostra formazione, che è scesa in campo a ranghi ridotti, senza schierare pedine importanti come Spolaor, Colangelo, Gobbo.
I Fox girano a due linee, ma non sembrano in forma smagliante, il primo ingaggio è vinto dai Lepis che ingranano il loro

Il Legnaro festeggia un punto prezioso

Il Legnaro festeggia un punto prezioso

gioco, organizzato e metodico. Boldrin, tra i pali legnaresi, è chiamato a riscattare la sconfitta subita all’andata e dimostra da subito di essere determinato a farlo. Dopo alcuni cambi piuttosto confusi arriva l’occasione giusta per i Lepis, Lorini si trova smarcato di fronte alla porta e segna il primo gol su rebound. Pochi minuti dopo i Fox rispondono al fuoco con uno slap shot di Enrico Benetazzo, che cannoneggia dalla fascia destra, 1-1. La soddisfazione dura solo 19 secondi, i Fox subiscono immediatamente l’1 a 2 per mano di Vezzoli. La penalità fischiata ai danni dei Fox subito dopo, si annuncia come un’ombra minacciosa sulla partita.
A sorpresa Federico Zaccaria intercetta un passaggio e gestisce una lunga azione solitaria. Nella sequela di scartaggi si presenta la giusta occasione, sguscia fuori dalla difesa avversaria e insacca all’incrocio dei pali: 2-2.
Nonostante i recuperi, la squadra piacentina continua a prevalere nel possesso disco e sfrutta una delle numerose occasioni di contropiede andando ancora avanti con Lorini: 2-3.
Nel secondo tempo il gioco si fa più pesante ed aggressivo, entrambe le squadre dimostrano tensione e stanchezza.
I Lepis commettono tre falli, ma i Fox non sfruttano a dovere la situazione e fanno un solo gol, un tiro di slap di Mattia Mengato, ben posizionato sulla linea di porta. Nella seconda metà del tempo, i Fox mettono tutto a rischio sfoderando una sequenza di penalità stupefacente. La panca puniti dei Fox sembra una stazione della metropolitana, con gente che va e viene scambiandosi il posto.
I penality arrivano in serie ai minuti 32.45, 37.28, 39.06, 41.20, 46.28, 49.11.
Sei falli che si sommano alle due penalità per proteste e alla penalità minore del primo tempo, facendo salire i minuti di penalità a 36.
Ogni volta che i Fox finiscono una penalità ne commettono subito un’altra, la situazione è paradossale, ma non abbatte l’animo dei nostri, ormai determinati a portare a casa il punto del pareggio.
La partita si trasforma in un assedio continuo alla porta dei Fox. Ludovico Boldrin resiste al bombardamento, sfoderando parate da manuale, che annichiliscono l’aggressione avversaria. Il risultato resta inchiodato sul pareggio.
Il fischio finale è un sospiro di sollievo per i Fox, che esultano per il risultato sofferto e meritato. All’andata il Piacenza aveva vinto 8 a 5, un pareggio 3 a 3 ad un paio di mesi di distanza è un ottimo risultato per la nostra giovane squadra, che ora può godersi una settimana di relax in attesa della ripresa post Natalizia.
Coach Zaccaria (Legnaro): “Una settimana fa abbiamo presentato il progetto “Fox hockey” di fronte alle istituzioni, agli sponsor, ai giornalisti delle principali testate provinciali. L’evento è stato un punto di svolta per valorizzare l’immagine della società e catalizzare l’attenzione del pubblico, ma una volta compiuto questo passo era anche importante dimostrare di essere competitivi, o per lo meno di avere grinta da vendere. A questa pressione esterna ieri si era sommata l’assenza di ben 4 giocatori titolari: Colangelo, Gobbo, Spolaor, Daniele. Portare a casa un pareggio è stato quindi, un risultato importante, soprattutto per il morale dei giocatori e dei sostenitori. Piacenza ha giocato bene, ha messo in campo esperienza e tattica superiori, ma il nostro portiere, Boldrin, questa volta ha fatto una prestazione superlativa e ci ha aiutato moltissimo. Noi abbiamo fatto un discreto lavoro di intensità. Purtroppo ci ripetiamo in errori ormai consuetudinari.  Molti dei nostri non hanno ancora maturato malizia e astuzia e sfruttano male le loro qualità tecniche, sono frettolosi e si lasciano trascinare dall’impeto. Questo ci porta a sbagliare tante azioni facili e a commettere falli del tutto inutili. Al contempo un plauso va fatto al penalty killing, che ha incassato una sola rete in 16 minuti di inferiorità numerica. Per noi il bilancio è più che positivo, abbiamo lottato fino all’ultimo dimostrando convinzione e motivazione, e abbiamo portato a casa un punto prezioso, contro una squadra che mira dichiaratamente all’A1″.
Coach Berardi (Piacenza): “Non sono soddisfatto del risultato ma devo dire che il loro portiere ha fatto una partita davvero strepitosa. Ci sono state alcune decisioni arbitrali che mi hanno lasciato perplesso ma dobbiamo migliorare nel concretizzare il gioco buono che facciamo”.

Un ingaggio di Snipers - Polet Trieste, giocata alla via Tito di Roma

Un ingaggio di Snipers – Polet Trieste, giocata alla via Tito di Roma

Snipers Rosati Utensili – Polet ZKB Kwins Trieste 3-11 (2-5)
Il Polet non fa regali e continua a mettere sotto le malcapitate avversarie. I giovani di Civitavecchia non ricevono sconti ed i triestini, scesi a Roma (per l’occasione campo di casa dei civitavecchiesi) con due linee competitive conducono dall’inizio alla fine una partita dominata. Il Polet dopo appena 2′ è già sul 2-0 ma al di là del punteggio sfodera per tutta la partita una supremazia in tutti i reparti, tecnico, tattica e fisica. Nel finale gloria per Gallessi che para un rigore ad Elia Tranquilli.
Nota negativa per i “gentili” custodi dell’impianto romano (profumatamente pagato) che staccano il cavo della corrente ai cronometristi, impegnati a fine gara nella compilazione e correzione del referto. Bisogna fare i conti anche con questo.
Coach Valentini: “Il Trieste è semplicemente più forte e gioca meglio. Ha un’organizzazione di squadra che in A2 è difficile da vedere, fatta di tanto movimento senza disco e passaggi precisi. Noi abbiamo ancora moltissimo da crescere ed ultimamente ci siamo allenati male, un po’ per i problemi di umidità del campo e un po’ per le troppe assenze dei miei ragazzi. I giovani devono capire che se si vuole migliorare la presenza costante agli allenamenti è una prerogativa, non un optional. La partita di ieri comunque era fuori portata, c’era troppa differenza di valori in campo”.
Poker di reti per Battisti, tre gol e tre assist per il cannoniere Fabietti. Per Civitavecchia doppietta di Ravi Mercuri.




Post Views: 1.000
  • Tags
  • baccarin
  • cv skating
  • dal ben
  • forlì
  • fox legnaro
  • Hockey
  • hockey in line
  • invicta
  • modena
  • montebelluna
  • piacenza
  • polet trieste
  • san benedetto
  • snipers
  • zaccaria
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SERIE A1, 9^ GIORNATA: RISULTATI E COMMENTI
Previous article DAGLI STATI UNITI CON FURORE, INTERVISTA A KELLY GRAFTON SPAIN

Riccardo Valentini

Related Posts

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo
Giugno 20th, 2022

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Related Posts
HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.