Si è giocato sabato il recupero dell’ottava giornata di serie A2 di hockey in line, turno che fu rinviato per la protesta arbitrale. Andiamo a vedere nel dettaglio l’esito degli incontri.
Lepis Piacenza – Libertas Forlì 9-9 (5-5)
Riceviamo la cronaca dell’incontro da Maurizio Varasi:
al Pattinodromo di Via Stradella va in scena il derby dell’Emilia Romagna. I Lepis Piacenza affrontano la seconda della classe, Libertas Forlì. L’incontro è molto sentito dai padroni di casa che entrano in pista con la voglia di far bene e di consolidare il meritato terzo posto in classifica. La tensione però non porta tranquillità e nonostante il buon gioco si va in svantaggio in pochi minuti 1-3 in soli 7 minuti, i giocatori in panchina molto delusi, si innervosiscono.
La partita è caratterizzata da continue marcature da una parte e dall’altra con Piacenza costretta a rincorrere, la Libertas fiuta il momento di difficoltà dell’avversario e mette in campo tutta la propria determinazione e forza fisica. I Lepis però reagiscono senza nessun complesso di inferiorità. Il primo periodo si conclude sul risultato di 5-5 con le marcature di Vestrucci (2), Montanari, Bandini, Mozzoni per Forlì e di Iuriatti, Spadoni, Marco Labò, Apollonia, e Vezzoli per Piacenza.
Il secondo periodo inizia nel peggiore dei modi ed il Forlì sigla 4 reti in rapida successione: 5-9 al minuto 37:46, in goal Montanari (2), Vestrucci (2). La partita è seriamente compromessa ma Forlì deve fare ancora i conti con la grinta e la determinazione dei giocatori piacentini mai domi. Il gioco a tre linee si rivela una mossa vincente, Forli infatti comincia a cedere fisicamente mentre Piacenza macina gioco e ritrova la via del goal con Mattia Remotti che al 39:35 riapre la partita. I Lepis praticano una pressione e un possesso impressionante trovando ancora il goal al 46:27 con Luca labò la cui gara è pesantemente condizionata da un brutto colpo ricevuto alla caviglia e con Lorini al 47:21, grandissima partita per lui. Forlì cerca una reazione ma il giovane Iavarone risponde presente con una parata miracolosa che dà la possibilità agli emiliani di rigettarsi alla ricerca di un meritatissimo pareggio che arriva al minuto 48:06 grazie ad una bellissima marcatura di Andrea Lucco.
C’è ancora il tempo di buttarsi alla ricerca della vittoria che quasi arriva al suono della sirena con una bella azione personale di Lorini.
I miei complimenti personali vanno a quella che viene definita “terza linea” composta da Spadoni, Milani, Dossola e Lucco autori di una partita eccezionale sempre determinanti e umili, un vero valore aggiunto per i Lepis Piacenza.
Marco Roberto Favaro (Piacenza): “La partita è’ stata rocambolesca, ricca di colpi di scena e di ribaltamenti di fronte e sicuramente giocata a viso aperto, senza molti tatticismi. Coach Berardi ha dato chiare disposizioni di fare noi il ritmo di gara che è stato sempre abbastanza alto, lasciando però spazio ad alcune lacune difensive da entrambe le parti che hanno portato sul 5 a 5 il finale del primo tempo. Cambio di goalie per Piacenza (entra Iavarone) deciso dalla panchina e Forli allunga fino a +3 nei primi 10 minuti. Nel momento in cui la squadra forlivese pensava di avere in mano la partita con un vantaggio ben consolidato è uscito il cuore del Lepis con giocatori generosi come Vezzoli, Labo, Iuriatti, Lorini, Milani che ci hanno portato al finale da cardiopalma del 9 a 9 con un insidioso tiro che quasi beffa il forli proprio negli ultimi secondi. Alla fine giusto il pareggio ma dobbiamo stare più attenti in fase difensiva. Abbiamo dimostrato di meritare il terzo posto, si spera di consolidare nei prossimi match”.
Invicta Modena – Fox Legnaro 3-3 (1-0)
La sfida della bassa classifica fra Modena e Legnaro finisce in parità con entrambi i team che confermano il loro momento positivo. Il Modena è più cinico sotto porta, il Legnaro conferma di star emergendo. Questi i commenti dei protagonisti:
Coach Bellotto (Modena): “Partita finita giustamente in pareggio. I Fox sono partiti con un pressing alto che hanno poi mantenuto per tutta la gara. Hanno avuto più occasioni loro nel primo tempo e di più noi nel secondo. Troppo spreconi noi sul power play. Partita con un buon ritmo, migliore dei nostri Davide Gasparini e buona partita del portiere Azzali. Nel complesso sono soddisfatto della nostra prestazione”.
Davide Astolfi (Modena): “E’ stata una partita combattuta dal primo all’ultimo senza che mancassero i falli e i goal. Anche se il Modena giocava in casa ha avuto come rivale una squadra che non mollava e che al primo errore nostro ci puniva subito. Forse potevamo vincere, forse no, però questo punto portato a casa è molto importante. I nostri marcatori sono stati: Luca Bernabiti, Davide Gasparini, Alessio Bellotto”.
Coach Zaccaria (Legnaro): “Partita discreta, senza vincitori ne vinti. Era ampiamente alla nostra portata anche se abbiamo commesso troppi errori di superficialità davanti porta, regalando delle occasioni d’oro al Modena, che ne ha giustamente approfittato. Ci siamo trovati a rincorrere il risultato e abbiamo trovato il pareggio appena in tempo. Positivo il fatto che abbiamo tenuto fino in fondo senza perdere la testa. il pareggio è comunque un punto che consolida la nostra posizione e per ora va bene”.
Pattinatori Sambenedettesi – Polet Trieste 2-8 (0-4)
La capolista Polet conferma di essere imbattibile in questo girone e si aggiudica con facilità anche il confronto con i Pattinatori Sambenedettesi. A Forlì finisce 8-2 per gli ospiti un match mai in discussione.
Andrea Gallessi (Trieste): “Ci siamo comportati bene nonostante la pesante assenza di capitan Battisti, per presunta frattura allo scafoide, e di un altro paio di elementi della squadra. Buona la prestazione di Davide “junior” Monteleone, giovane atleta under 18 praticamente al suo esordio. Il San Benedetto ha avuto a suo favore 6 powerplay, di cui 3 già nel primo tempo, ma il Polet si è difeso egregiamente impedendo che la squadra di casa andasse a segno. Solamente nel secondo tempo sono riusciti a realizzare una rete in powerplay”.
Mauro Vagnoni (San Benedetto): “Poco da dire, partita con il risultato mai in discussione, Trieste troppo superiore. Per noi comunque nonostante tutto un’ottima partita che si può considerare un allenamento in vista delle prossime tre partite sicuramente più alla nostra portata”.
Raiders Montebelluna – Snipers Rosati Utensili 9-3 (6-2)
Il Montebelluna si impone in casa sugli Snipers Civitavecchia per 9-3 in una partita che è stata combattuta fino al 18′ circa, quando poi i ragazzi di coach Frizzi hanno piazzato l’allungo vincente conservato senza problemi fino alla fine. Il Civitavecchia paga i pochi allenamenti fatti in questo periodo per il campo umido e la maggior tecnica della squadra veneta. Quattro i gol realizzati per Zanetti, 2 per Tranquilli. Ottima la direzione del signor Mancina di Bolzano.Giacomo Zanetti (Montebelluna): “Abbiamo giocato bene e controllato la partita per tutti i 50′, anche se abbiamo sbagliato troppo sotto porta e preso alcune penalità evitabili. Il nostro gioco si può ancora migliorare, per l’A1 proveremo a dire la nostra anche se sappiamo che il Polet è forte e sarà molto difficile da battere. Il nostro obiettivo è sicuramente arrivare in semifinale, poi lì proveremo a giocarci le nostre carte. Con il ritorno di Bezzi e Valente avremo sicuramente qualche chance in più”.
Coach Valentini (Civitavecchia): “Abbiamo provato diverse soluzioni tattiche su cui c’è ancora molto da lavorare e quindi non siamo andati troppo bene in fase difensiva. In fase offensiva invece abbiamo creato ma non trasformato. Questo è un anno di transizione, non mi stancherò mai di dirlo, ed il fatto che non ci siano retrocessioni ci consente di provare con tranquillità tutte le soluzioni e dare ampio spazio a tutta la rosa. Stiamo seminando per raccogliere i frutti del nostro lavoro in futuro”.