Primo turno di ritorno nel campionato di serie B e finalmente disputate tutte le gare in programma. Posticipata la gara fra Castelli Romani e Torre Pellice al 6 marzo per consentire ai piemontesi di accorpare la lunga trasferta. Il Viareggio conferma di essere avversario duro per tutti in casa, il Forlì vince a fatica a Modena mentre Tergeste e Legnaro vincono senza problemi i loro incontri.
Tante formazioni, se non tutte, ancora alle prese con grossi problemi legati alla pandemia e le assenze che questa comporta nei vari roster.
Fox Legnaro – Corsari Riccione 10-2 (4-0)
Dopo un mese e mezzo di assenza i Fox tornano in pista ma lo smalto non è intaccato. Netta vittoria sul Riccione, poker di reti per Mattia Pietrobon.
Coach Buzzo (Legnaro): “La partita è stata più semplice del previsto, avevamo qualche timore dovuto al fatto che nell’ultimo mese in pratica avevamo fatto 3 allenamenti sui pattini dopo i vari problemi pandemici che avevano colpito la squadra. Devo dire che i ragazzi hanno dimostrato grande disciplina perché si sono presentati fisicamente apposto in questa settimana di ripresa. Il risultato non è stato mai in discussione e i gol presi sono arrivati in situazione di inferiorità numerica ed in modo anche carambolesco. Nelle prossime due settimane ci aspetta un tour de force per recuperare le partite saltate ma visto lo spirito credo che faremo bene”.
Luca Fabrizioli (Riccione): “Brutta prestazione della squadra, un plauso solamente al portiere che ha limitato di molto il passivo. La carenza negli allenamenti viene evidenziata da squadre che sono meglio allenate”.
Invicta Modena – Libertas Forlì 4-5 dtr (3-2; 1-2; 0-0; 0-1)
Il derby dell’Emilia Romagna non risparmia emozioni: Modena avanti, Forlì che non muore mai e ancora una volta compie una rimonta non di poco conto. Ai rigori decisiva la maggiore esperienza dei forlivesi.
Giulia Cipriano (Modena): “Il derby emiliano romagnolo è sempre molto sentito. Durante tutto l’incontro non c’è mai stata una predominanza di una squadra rispetto all’altra, infatti la differenza reti è stata al massimo di un gol. Ci sono state numerose situazioni di Power Play per entrambe le squadre, ma Forlì è stata decisamente più concreta nello sfruttarle, segnando in quasi tutte le occasioni a loro disposizione. Dopo molta fatica siamo riusciti ad andare in vantaggio, ma non siamo stati capaci di mantenerlo, in quanto gli avversari sono riusciti a segnare a meno di due minuti dalla fine dell’incontro.
L’overtime si è concluso con nulla di fatto, poi i rigori hanno portato alla vittoria il Forlì. Credo che in questa partita i dettagli abbiamo fatto nettamente la differenza, si sarebbe potuta concludere molto prima, se fossimo stati più lucidi e avessimo gestito meglio alcune situazioni. Comunque una bella partita, sia da vedere che da giocare”.
Mattia Pazzaglia (Forlì): “Partita intensa e combattuta fin da subito giocata con continui ribaltamenti di fronte. Noi un po’ sfortunati in alcune occasioni, la partita va avanti a suon di botta e risposta ci ritroviamo sotto di un gol a pochi minuti dalla fine ma la squadra c’è. La reazione del gruppo è stata bellissima ed abbiamo agguantato il pareggio. Andiamo all’ overtime ma la partita non si sblocca ed ecco arrivare i rigori facciamo 3 su 3 il nostro portiere ne para 1 su 2 e la partita è vinta. Un po’ di rammarico per il punto perso ma complimenti a Modena che ci ha dato tanto filo da torcere”.
Mammuth Roma – Tergeste Trieste 3-9 (1-5)
Mammuth in difficoltà anche in casa, con soli 6 giocatori di movimento. Trieste scende non al completo ma dimostra comunque il proprio maggior tasso tecnico. Tripletta per Angeli.
Jason Trinetti (Roma): “Sapevamo che sarebbe stato difficile affrontare Trieste con un roster limitato. La stanchezza si faceva sentire e abbiamo commesso qualche errore in difesa. Loro sono stati bravi a sfruttare le occasioni sotto porta nonostante il nostro gioco difensivo. Complimenti al Trieste per la partita giocata”.
Paolo Cavalieri (Trieste): “Una partita difficile a ranghi ridotti per entrambe le formazioni. Siamo riusciti a portarci in vantaggio e a controllore il gioco lungo tutto il corso della partita. Adesso testa al prossimo incontro”.
Bad Boars Viareggio – Snipers Civitavecchia 3-2 (1-0)
Match intenso a Lido di Camaiore. Viareggio avanti, Civitavecchia rimonta ma i toscani contro rimontano, trascinati da una tripletta di Podda. Fino all’ultimo secondo Civitavecchia ha chance per pareggiare ma Della Croce e la difesa di casa conservano il risultato.
Federico Cecchini (Viareggio): “Una partita dura e molto fisica da entrambe le parti, il risultato è sempre stato in bilico e credo proprio che chi abbia visto la partita si sia divertito. Nonostante le numerose assenze, iniziano finalmente a vedersi i risultati degli allenamenti. Sapevamo che la prima parte della stagione sarebbe stata di rodaggio, soprattutto per i più giovani che affrontavano per la prima volta il campionato di serie B e che nel girone di ritorno avremmo potuto toglierci qualche soddisfazione. In casa nostra venderemo sempre più cara la pelle. Questa vittoria la dedichiamo ai nostri compagni di squadra che non hanno potuto giocare, ai nostri tifosi, ma soprattutto a tutto lo staff che indubbiamente sta facendo un lavoro eccezionale nonostante le numerose difficoltà”.
Luca Tranquilli (Civitavecchia): “Una sconfitta che brucia perché nonostante le tante assenze ed una pista in cemento a noi non congeniale eravamo riusciti a portarci in vantaggio, prima di dilapidarlo con due errori sciocchi. Nel finale ci è mancato un pizzico di fortuna per raggiungere un pari che sarebbe stato meritato. Speriamo di recuperare alcuni degli assenti con la sosta e guardiamo avanti”.