Si è giocata sabato e domenica la quindicesima giornata di serie B: fari puntati sullo scontro al vertice fra Tergeste e Torre Pellice, che non ha deluso le aspettative. Dietro di loro continuano senza battute d’arresto il proprio cammino Legnaro e Forlì.
Questi i commenti raccolti dai campi:

Snipers Civitavecchia – Fox Legnaro 0-7 (0-5)
Civitavecchia decimato dalle assenze cede ad un sempre più in crescita Fox Legnaro: veneti cinici in apertura a concretizzare le proprie occasioni e poi a gestire l’ampio vantaggio.
Manlio Mandolfo (Civitavecchia): “”La gara è iniziata subito in salita. Noi ci siamo presentati con un roster molto ridotto, con solo 7 giocatori più portiere, mentre il Legnaro ha potuto contare su un roster ampio e tanta esperienza in più. Il risultato parla da sé, ci hanno punito su tutti i nostri errori e noi non siamo stati capaci da sfruttare le occasioni che avevamo ma questa è tutta esperienza accumulata che ci servirà in futuro per crescere visto che siamo una squadra giovane. Faccio i miei complimenti al portiere avversario Morandin per l’ottima gara disputata e per le belle parate”.
Matteo Carron (Legnaro): “Siamo riusciti a fare una bella prestazione e dando il massimo abbiamo vinto meritatamente. Peccato per le assenze del Civitavecchia perché con loro sono sempre belle partite.
L’obiettivo era quello di vincere per mantenere il terzo posto in classifica. La settimana prossima sarà ancora più dura ma in casa possiamo toglierci belle soddisfazioni”.

Libertas Forlì – Castelli Romani 10-2 (3-1)
I Castelli Romani in formato ridotto reggono un tempo ma poi cedono al più attrezzato Forlì, trascinato da un sempre verde Stricker, autore di 5 punti.
Moreno Guerzoni (Forlì): “Dopo le ultime prove opache, questa vittoria è stata una boccata di aria fresca.
Tre punti importanti per la classifica ma soprattutto per il morale in vista del finale di stagione. Ora testa al prossimo incontro”.
Massimo Lecce (Castelli Romani): “Siamo saliti a Forlì con roster ridotto su una pista grande, di conseguenza alla lunga è venuta fuori la stanchezza. Abbiamo retto abbastanza bene il primo tempo ma crollati poi nel secondo. Resta comunque una buona prestazione di squadra tenendo conto delle difficoltà, come numero ridotto e avversari molto preparati. Spero di avere altre possibilità di aiutare la squadra in questo campionato”.
Invicta Modena – Corsari Riccione 5-2 (4-2)
Il derby dell’Emilia Romagna va al Modena che consolida il quinto posto e si conferma come squadra di livello in questa serie B. Doppietta per Astolfi.
Davide Astolfi (Modena): “Sapevamo che sarebbe stata una partita diversa da tutte le altre, infatti così è stato per diversi aspetti. Partita iniziata e subito abbiamo imposto il nostro ritmo, tenuto per tutto il primo tempo. Nel secondo tempo siamo un po’ calati di ritmo e Riccione ha provato ad approfittarne. Tre punti importantissimi per la classifica e in vista dei play off. Sabato e domenica ci aspetta una trasferta a Roma, partite con punti pesanti in palio, vogliamo arrivarci pronti”.
Matteo Muccioli (Riccione): “Bella partita, nonostante il roster corto ci siamo fatti valere. Non siamo riusciti a sfruttare meglio qualche occasione che avrebbe cambiato la partita in nostro vantaggio. Sarà un bel finale di stagione”.

Old Style Torre Pellice – Tergeste Trieste 2-3 (2-1)
Big match nella parte alta della classifica, un antipasto di quella che dagli addetti ai lavori è data come la probabile finale play off. La gara, seppur in regular season con molto poco in palio, non delude le aspettative ed è combattuta dal primo all’ultimo minuto.
Andrea Montanari (Torre Pellice): “Si è visto un bell’hockey al Filatoio. Bravo il Tergeste ad approfittare di qualche minuto di blackout degli Old Style e portarsi in vantaggio. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto a pari livello. Possiamo migliorare ancora tantissimo ma la strada è quella giusta, e con un pubblico così è davvero bello giocare. Speriamo che chi è venuto a sostenerci si sia divertito e che ritorni il 2 aprile per la partita con il Forlì”.
Davide Fabietti e Andrea Gallessi Quarantotto (Tergeste): “Partita che di per sé non aveva grande peso ai fini della classifica finale, ma che sicuramente era molto importante per il morale, viste le qualità delle compagini scese in campo. Torre Pellice riesce a far valere le sue doti tecniche sul campo di casa, portandosi in vantaggio per ben 2 volte durante il primo tempo. Riusciamo a mantenere la calma e la concentrazione pareggiando il risultato, e poi a ribaltarlo, chiudendo la partita avanti di un goal.
Un plauso ai nostri avversari, grazie ai quali stasera è stato possibile vedere una partita di alta carica agonistica, di grande sportività e correttezza, oltre ad una sfida combattuta fino all’ultimo secondo.
Vorremmo riservare una menzione particolare alla qualità delle riprese e del commento tecnico, che ci ha permesso di goderci nuovamente questa bella sfida durante il nostro lungo rientro a casa.
Ci rivedremo sicuramente ai playoff”.

Bad Boars Viareggio – Mammuth Roma 8-2 (4-1)
Il Viareggio conferma il proprio magic moment ed ottiene un’altra vittoria: nel girone di ritorno sono 5 successi su 6 gare disputate.
Stefano Pardini (Viareggio): “Risultato mai in discussione, figlio sicuramente della nostra crescita a livello di gioco e di consapevolezza dei nostri mezzi. Abbiamo imposto il nostro gioco contro una squadra organizzata, con un ottimo portiere, ma anche con tanti assenti. Per questo faccio i complimenti ai ragazzi di Roma che nonostante tutto non si sono mai dati per vinti. Sono felice per i rientri in roster a pieno regime di giocatori del calibro di Federico Cecchini, Alessio Lucchesi e soprattutto di Federico Sanna che ha passato momenti difficili ma che adesso può tornare a giocare e divertirsi con noi”.