La sedicesima giornata di serie B conferma i valori in campo dell’attuale classifica, con il Tergeste che non sbaglia un colpo, il Torre Pellice che tiene a debita distanza i Fox Legnaro ed i Castelli Romani che si riscattano da un periodo opaco con una doppia vittoria. La graduatoria sembra ormai delineata in vista dei play off che partiranno a metà aprile.
Questi i commenti raccolti dai campi:

Castelli Romani – Corsari Riccione 2-1 (1-1)
Match spigoloso al PalaMercuri che i Castelli vincono di misura e con il Riccione che si mangia le mani per le tante occasioni non finalizzate.
Simone Pontecorvi (Castelli): “Finalmente un weekend soddisfacente. Portiamo a casa 6 punti in due partite giocate abbastanza bene: manca ancora un po’ di freddezza nelle scelte finali, ma siamo riusciti ad essere più lucidi nel possesso del disco e nelle marcature. Queste vittorie devono darci la spinta per provare a fare ancora punti in questo finale di stagione e farci capire che ne abbiamo lasciati troppi per strada che invece avevamo le potenzialità per portarceli a casa”.
Matteo Montanari (Riccione): “Partita equilibrata. Molto bravi i ragazzi dei Castelli Romani e soprattutto il portiere che li ha tenuti in gioco, purtroppo noi non siamo riusciti a mettere il disco in porta. Unica pecca l’arbitraggio poco convinto”.

Fox Legnaro – Old Style Torre Pellice 3-6 (2-3)
Pronti via e dopo 14 secondi gli ospiti sono già in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Beccaria. L’inizio shock influenzerà la gara, con i Fox costretti ad inseguire e i piemontesi bravi a non permetterglielo.
Mattia Pietrobon (Legnaro): “La partita non é stata una delle migliori: siamo partiti male subendo due gol che hanno condizionato in negativo il morale della squadra. La partita sarebbe potuta continuare in altro modo se fossimo stati più cinici sotto porta e se non avessimo perso svariati dischi in mezzo al campo”.
Luca Montanari (Torre Pellice): “Partita intensa giocata su una delle poche piste belle della serie B. Ottima partenza poi qualche disattenzione difensiva permette loro di rientrare in partita. Bravi noi a mantenere La concentrazione e a sfruttare le occasioni e bravi loro ad aggredire e tenere alta la tensione agonistica. Ne esce fuori una partita dal buon ritmo ben gestita dagli arbitri. Dobbiamo solo continuare così e avere consapevolezza nei nostri mezzi”.

Libertas Forlì – Snipers Civitavecchia 5-1 (1-0)
Fatica più del previsto il Forlì ad avere la meglio di un Civitavecchia in formato mignon, con tantissime assenze ed un esordiente assoluto in pista. I forlivesi fanno gioco, ma solamente nella seconda metà del secondo tempo riescono a realizzare le reti della tranquillità”.
Diego Cimatti (Forlì): “Partita che ci ha richiesto un po’ di tempo prima di iniziare a carburare ma da quel momento in poi abbiamo dominato e portato a casa la partita”.
Alessio Galli (Civitavecchia): “Sapevamo che la partita sarebbe stata difficile per noi a causa delle importanti assenze e viste le buone capacità della squadra avversaria. Ce l’abbiamo messa tutta però la nostra inesperienza, data dalla giovane età della maggior parte dei nostri giocatori, non ci ha permesso di portare la partita a casa. Comunque è stata un’ottima occasione di crescita e nel complesso abbiamo disputato una buona gara”.
Mammuth Roma – Invicta Modena 3-7 (2-6)
A metà primo tempo Modena è già avanti 3-0 e rompe la scatola difensiva dei Mammuth, che tante squadre aveva messo in difficoltà in questa stagione. I romani provano a recuperare ma i canarini sono bravi a gestire l’incontro.
Jason Trinetti (Roma): “Ci è mancata la concentrazione ad inizio gara e questo ci è costato molto. Gli errori difensivi sono stati troppi e questo ci ha portato ad essere subito in svantaggio. I due gol nostri a fine primo tempo ci hanno tirato un po’ su di morale prima di iniziare il secondo tempo. Il Modena ha giocato meglio e cercheremo di fare meglio nelle ultime due partite di campionato”.
Matteo Grosso (Modena): “Il primo tempo siamo riusciti a imporre il nostro gioco, sfruttando al meglio le occasioni create. Purtroppo nel secondo tempo abbiamo perso il ritmo con qualche errore difensivo di troppo, per i play off bisogno ancora migliore ma siamo sulla strada giusta”.
Tergeste Trieste – Bad Boars Viareggio 8-0 (6-0)
Viareggio si presenta a Trieste in casa della capolista con alcune pesanti assenze e per i Tigers non ci sono problemi nel conquistare i 3 punti in palio.
Danilo D’Ambrosi (Trieste): “Siamo scesi in campo consapevoli dei nostri mezzi e abbiamo saputo esprimere il nostro gioco dall’inizio alla fine, contro una squadra molto giovane. Ringrazio i miei compagni per la porta inviolata perché hanno saputo essere molto ordinati in difesa rischiando pochissimo. Personalmente ritengo di essere stato bravo e fortunato in due occasioni perché Viareggio avrebbe potuto meritare il goal della bandiera. Ora continuiamo a lavorare in vista dei play off, le prossime due partite le useremo sicuramente per consolidare le nostre linee”.
Daniele Pistelli (Viareggio): “Ci siamo presentati a Trieste consapevoli che sarebbe stata una partita molto complicata, sia per il livello molto alto della squadra avversaria, sia per l’assenza della nostra prima linea per motivi lavorativi. Nonostante questo abbiamo preso questa trasferta come una buona opportunità per testare i progressi dei nostri giocatori più giovani dopo la prima stagione nel campionato cadetto. Anche se il risultato finale è stato nettamente a nostro sfavore sono comunque orgoglioso della squadra. Siamo riusciti a creare qualche buona occasione che con un po’ di fortuna avremmo potuto concretizzare e sono sicuro che i miei giovani compagni abbiano un grande futuro davanti a loro”.
Castelli Romani – Invicta Modena 3-1 (3-0) – recupero 14^ giornata
La seconda gara del weekend non arride al Modena che cede inaspettatamente ai Castelli Romani, apparsi più in palla e soprattutto cinici sotto porta. Gara a tratti spigolosa e molto combattuta.
Fabio Colazzo (Modena): “È stata una partita affrontata molto al di sotto delle nostre possibilità, con poca lucidità e tenacia. Partita brutta da vedere e da giocare, piena di episodi spiacevoli che hanno minato l’equilibrio dell’incontro. Scivolone da cancellare e non ripetere per ripartire con la preparazione delle partite future”.