Si è disputata sabato la quinta giornata del campionato di serie B, seppure solo tre sono gli incontri che si sono regolarmente disputati. Il match fra Cv Skating e Tergeste era infatti stato anticipato al 24 ottobre per accorpare le trasferte della formazione triestina in terra laziale mentre Viareggio vs Riccione è saltata proprio alla vigilia a causa di una quarantena imposta dalla Asl locale alla formazione toscana. In classifica Tergeste e Torre Pellice cominciano a prendere il via, come pronosticato ad inizio stagione, tallonate dal Forlì.
Questi i commenti raccolti dai campi:
Invicta Modena – Castelli Romani 5-3 (4-1)
Il Modena piazza l’allungo decisivo nel primo tempo e poi è bravo nella ripresa a tenere a debita distanza la formazione romana a cui non riesce il recupero.
Davide Astolfi (Modena): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto combattuta, visto che entrambe le formazioni sono molto giovani. Quello che ha fatto la differenza è stata la concentrazione durante tutta la partita.
Sono soddisfatto di quello che ho visto in questa gara, stiamo crescendo e ad ogni partita stiamo migliorando nelle cose che l’anno scorso e, a inizio campionato, non riuscivamo a concretizzare. Domenica andiamo a Riccione, sarà una partita difficile, sappiamo che Riccione mette sempre in difficoltà tutte le squadre con il loro gioco, ci prepareremo bene per questa partita e cercheremo di portarla a casa”.
Simone Pontecorvi (Castelli Romani): “Primo tempo giocato malissimo, siamo cresciuti leggermente nel secondo ma abbiamo espresso troppo poco gioco e tranquillità nella gestione del possesso. Abbiamo perso 3 punti alla nostra portata, dobbiamo imparare dalla pessima prestazione e ripartire in fretta”.
Libertas Forlì – Fox Legnaro 9-2 (4-1)
Il Forlì vince e convince e stupisce soprattutto per il divario del successo. Sugli scudi la coppia toscana Stricker-Carboncini, autori di ben 6 punti a testa.
Matteo Carboncini (Forlì): “Abbiamo affrontato questa partita curiosi di capire come ci saremmo comportati di fronte ad una squadra che fino ad ora si era sempre espressa bene.
L’allenatore ha fatto degli aggiustamenti e il riscontro in campo è stato più che positivo e questa volta siamo stati molto più concreti in fase realizzativa. Per il resto abbiamo gestito molto bene il possesso del disco e siamo stati molto bravi dal punto di vista mentale a rimanere tutti uniti e a continuare a fare gioco di squadra per tutto l’arco della partita, per questo volevo cogliere l’occasione per fare i complimenti a tutta la squadra, e in particolare all’ottima prestazione di Bagattoni. Adesso testa alla prossima partita perché ci aspetta una trasferta molto importante”.
Diego Ometto (Legnaro): “A Forlì abbiamo giocato una partita bruttissima, credo la più brutta degli ultimi 5-6 anni. Siamo arrivati in partita deconcentrati giocando a sprazzi e facendo errori elementari fin dai primi cambi.
Sicuramente non abbiamo dimostrato niente rispetto a quello che sappiamo fare, una partita così può solo servire da lezione che non si deve più ripetere”.
Old Style Torre Pellice – Mammuth Roma 5-1 (2-0)
I Mammuth in trasferta sono spesso privi di alcune loro pedine fondamentali, come Arcese e Trinetti, ed il divario tecnico fra i due team in campo è piuttosto evidente. Nonostante ciò grazie ad una difesa ordinata i Mammuth riescono a contenere i danni mentre i piemontesi dovranno rivedere qualcosa in fase di concretizzazione.
Aurora Benedetto (Torre): “Abbiamo vinto, ed è questo l’importante. Ci manca la cattiveria sotto porta, abbiamo un buon gioco, infatti siamo riusciti a dominare la partita, anche quando sono state cambiate le linee per prova. Sono comunque soddisfatta dei ragazzi e del loro atteggiamento, ora testa a Trieste, ci aspetta la sfida più interessante della stagione”.