Nessuno scossone dalla settima giornata del campionato nazionale di serie B: in vetta vincono, seppur a fatica, Trieste, Forlì e Torre Pellice mentre il Riccione conquista i primi tre punti del campionato contro un rimaneggiato Castelli Romani. Vittoria importante per il Modena.
Di seguito i commenti raccolti dai campi:
Snipers Civitavecchia – Libertas Forlì 3-4 (1-2)
Match equilibrato, nervoso e giocato sul filo del rasoio. Fa la differenza Matteo Carboncini, autore di una tripletta e di un gol davvero spettacolare, quello del 2-0, che spezza la partita.
Riccardo Valentini (Civitavecchia): “Le partite con Forlì sono sempre equilibrate, combattute e decise da pochi episodi. Loro sono stati più bravi di noi a concretizzare le occasioni avute. È stata una partita intensa, siamo dispiaciuti di non essere riusciti a fare punti. Abbiamo ancora molti aspetti su cui lavorare”.
Martina Succi (Forlì): “É stata una partita importante sia per il morale della squadra che ai fini della classifica. Siamo riusciti a mettere in campo un bel gioco nonostante siano ancora presenti delle criticità sulle quali lavoreremo. Andiamo in pausa natalizia con il morale alto, pronti ad affrontare al meglio le prossime partite”.
Invicta Modena – Mammuth Hockey Roma 5-1 (4-1)
Roma va in vantaggio per prima con Trinetti ma nella seconda metà del primo tempo arrivano le reti del 4-1 che chiudono il match. Grazie a questi tre punti il Modena vola al quarto posto.
Romeo Ganzerli (Modena): “Nel primo tempo abbiamo subìto un primo gol che ha aperto le marcature della partita, poi però abbiamo cominciato a giocare il nostro gioco riprendendo il risultato. I Mammuth sono una squadra che da il massimo fino alla fine ma noi siamo comunque riusciti a tenere il risultato fino alla fine”.
Jason Trinetti (Roma): “Abbiamo fatto troppi errori difensivi e subito molto il contropiede. L’altra squadra è stata brava e sfruttarlo. Purtroppo non riusciamo ancora ad andare in rete e bisogna migliorare sotto questo punto di vista. Complimenti al Modena per la partita giocata”.
Old Style Torre Pellice – Fox Legnaro 4-3 (3-0)
Il Torre Pellice chiude il primo tempo avanti 3-0 e sembra essere in controllo della partita ma nella ripresa i Fox riescono ad acciuffare il 3-3. Nel finale la rete di Beccaria che dà 3 punti molto preziosi ai piemontesi.
Alessandro Viglianco (Torre Pellice): “Abbiamo fatto un buon primo tempo, giocando con intelligenza e senza lasciare occasioni al Legnaro. Nel secondo tempo è cambiato totalmente l’atteggiamento degli avversari e noi ci siamo seduti facendoci recuperare di 3 goal. Abbiamo comunque portato a casa i 3 punti che era cosa che contava”.
Mattia Pietrobon (Legnaro): “La partita non è stata una delle nostre migliori, la squadra ha iniziato a giocare bene solo dopo il secondo tempo a seguito di un inizio disastroso. Peccato per questi tre punti che ci avrebbero fatto comodo per salire in classifica. Sarebbe stato importante arrivate quanto meno all’overtime. Ora ci aspetta un periodo di pausa, dove è necessario allenarci bene, per portare a casa 6 punti e terminare al meglio il girone d’andata”.
Bad Boars Viareggio – Tergeste Trieste Tigers 3-6 (2-4)
Il Viareggio torna a giocare dopo un complicato periodo di stop causa Covid. Ne esce una partita divertente in cui il Tergeste fatica a prendere il largo.
Alessio Podda (Viareggio): “Partita giocata bene da entrambe le squadre. Complimenti al Tergeste che è riuscito a capire bene la situazione e, con qualche fallo di troppo, ci ha messo in difficoltà in penalty. Complimenti anche alla nostra squadra che, dopo qualche partita non giocata benissimo, oggi si è riscattata alla grande. Adesso testa alla prossima, sicuri di andare ancora più convinti e preparati di adesso”.
Martin Grusovin (Tergeste): “È stata una bella partita, più complicata del previsto.
A causa del campo molto scivoloso e degli avversari che hanno combattuto su ogni disco non siamo riusciti a imporre il nostro gioco fin da subito. Nonostante tutto abbiamo portato a casa il risultato e ci prepariamo per dare il massimo per le prossime due partite che chiuderanno la prima parte del campionato”.
Corsari Riccione – Castelli Romani 4-2 (1-0)
Primi punti per i Corsari che sfruttano l’occasione di avere un avversario con un roster pesantemente ridimensionato per problemi vari. I laziali vendono comunque cara la pelle, ma non riescono ad incidere.
Luca Fabrizioli (Riccione): “E’ arrivata finalmente la prima vittoria dopo tanto tentare, rimangono comunque gravi lacune su tutti gli aspetti, ma quest’anno non riusciamo ad avere un ritmo allenamenti decente. Complimenti ai castelli che seppur si fossero presentati con un roster risicato quando hanno potuto, hanno saputo farci male”.
Matteo Terelle (Castelli): “Partita giocata non al massimo delle nostre possibilità ma, nonostante questo il primo tempo abbiamo tenuto alto il ritmo e creato gioco.
Essendo il 6 giocatori di movimento avremmo dovuto dosare meglio le forze per spingere di più nella seconda metà del secondo tempo, nonostante questo abbiamo concretizzato le poche occasioni create”.