Il weekend appena trascorso ha regalato ben 5 gare al campionato cadetto di serie B: sugli scudi i Corsari Riccione che in appena 4 giorni hanno disputato tre trasferte, sfortunatamente per loro tutte perse. Rinviata la gara dei Fox Legnaro per complicazioni legate al Covid, la speranza è che non sia la prima di una lunga serie.
In testa continua a vincere il Tergeste mentre il Torre Pellice sconfiggendo il Forlì fuori casa si conferma la sua rivale numero 1.
Di seguito i commenti raccolti dai campi:
Libertas Forlì – Old Style Torre Pellice 3-6 (2-1)
Il Forlì, privo del sempreverde Stricker, parte meglio, gioca bene e va avanti 2-0. Qualche sbavatura difensiva però consente al Torre Pellice di tornare in partita ed il maggior cinismo sotto porta a fine gara sarà veramente l’arma in più dei piemontesi che ottengono 3 punti molto importanti per il prosieguo del campionato.
Yahyaoui Yahya (Forlì): “Partita giocata male, complimenti al torre Pellice per la reazione del secondo tempo.
Aurora Benedetto (Torre Pellice): “Andare sotto di 2 reti, riuscire a recuperare e, in un secondo momento, distanziare, con un roster ai minimi termini e privi di coach è stata una grande prova di carattere. Purtroppo su un campo così ampio e un fondo in cemento il gioco risulta estremamente lento, e di conseguenza noioso (soprattutto per gli spettatori), ma siamo sicuri che al ritorno il match contro il Forlì darà spettacolo”.
Mammuth Roma – Corsari Riccione 4-2 (2-2)
Prima vittoria sul campo per i Mammuth che dopo i tre punti ottenuti a tavolino contro Viareggio, vincono contro il Riccione grazie ad una tripletta di Stefano Zacchi. Gara in equilibrio fino alla fine e decisa solamente nei minuti finali.
Lorenzo Pieralli (Roma): “Contro Riccione è stata una gara tutt’altro che facile. Nel primo tempo c’è stato tanto equilibrio e tutto poteva succedere. Nella seconda parte siamo riusciti ad imporre il nostro gioco, e aggiungerei anche finalmente, perché abbiamo avuto l’opportunità di giocare con il roster quasi al completo. Giocare così è tutta un’altra storia, ma purtroppo per tanti motivi non sarà sempre così. Ci godiamo questa vittoria e continueremo a pensare alle altre gare con la serenità di sempre. Al completo o in stato di emergenza onoreremo tutti gli impegni”.
Federico Berardi (Riccione): “Il primo tempo è stato combattuto da entrambe le parti ad “armi pari” nonostante le innumerevoli difficoltà presentate dal campo estremamente scivoloso. Nel secondo tempo la squadra di casa si è portata in vantaggio dimostrandosi più performante, andando così alla vittoria. Per la nostra squadra è stato veramente arduo affrontare un campo così insidioso”.
Snipers TECNOALT Civitavecchia – Corsari Riccione 5-3 (2-1)
Riccione alle prese con la terza trasferta in quattro giorni, Civitavecchia con molte assenze. Ne esce fuori una gara non particolarmente spettacolare ma combattuta ed equilibrata fino in fondo. Decisiva nel finale di secondo tempo una situazione di 4vs2 che taglia le gambe alla gara.
Marco Stefani (Civitavecchia): “Partita molto complicata, sia dal punto di vista mentale che fisico, essendo la prima dopo le vacanze di Natale e dello stop di circa 20 giorni degli allenamenti per problematiche varie. Anche avendo giocato indiscutibilmente male, alla fine siamo riusciti a portare il risultato a casa, ovviamente faticando non poco per merito anche degli avversari che ci hanno messo in difficoltà”.
Federico Berardi (Riccione): “Partita molto combattuta da entrambe le squadre sia nel primo che nel secondo tempo, purtroppo le performance della squadra erano sottotono (essendo la terza partita in trasferta negli ultimi quattro giorni). Il fattore determinante che ci ha portato alla sconfitta è stato il numero di falli compiuti, determinato secondo me anche da una buona dose di stanchezza”.
Tergeste Trieste – Invicta Modena 5-0 (2-0)
Entrambe le squadre si presentano con numerose assenze ma sulla pista di casa il Tergeste si conferma capolista con forza e vince d’autorità l’incontro. Tripletta per il capitano Davide Fabietti. Otto vittorie su 8 gare per il Tergeste.
Davide Fabietti (Trieste): “Rientrare dopo una pausa, seppur breve come quella natalizia, non è mai semplice. Ci siamo presentati a questo incontro con un roster estremamente ridotto a causa di qualche infortunio e malanno, anche se sotto questo aspetto la sfida è stata ad armi pari in quanto anche il Modena è giunto a Trieste a ranghi ridotti. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco e a portare a casa un risultato rotondo anche se per buona parte della partita Modena non ci ha permesso di allungare e chiudere il match. È stato un incontro giocato in maniera molto corretta da entrambe le squadre, ringrazio i nostri avversari e gli auguro di tornare a pieni ranghi al più presto. Vorrei cogliere l’occasione per fare personalmente, ma anche da parte della mia squadra e di tutta la società, le condoglianze a due dei nostri giocatori più importanti, i fratelli Cavalieri, e a tutta la loro famiglia per il recente lutto”.
Alessandro Mirani (Modena): “Partita difficile contro una delle squadre più forti del campionato. Siamo partiti con solo 7 giocatori di movimento e a metà del primo tempo abbiamo perso un esterno per infortunio. Siamo comunque riusciti a giocare in modo ordinato per buona parte del tempo, evitando un risultato più pesante. Peccato non essere riusciti a segnare nessun punto a referto. Speriamo per la prossima partita di campionato di recuperare qualche giocatore”.
Bad Boars Viareggio – Corsari Riccione 5-3 (2-1) – GARA GIOCATA IL 6 GENNAIO
Prima vittoria in campionato per il Viareggio che sfrutta l’Epifania per conquistare i primi 3 punti (annullati in classifica dal -3 inflitto dal giudice sportivo dopo il ko a tavolino contro Roma). Doppiette per Bellè e Pistelli.
Daniele Pistelli (Viareggio): “Ottima partita da parte di tutta la squadra grazie alla quale siamo riusciti a portare a casa la prima vittoria stagionale.Avendo a disposizione il nostro roaster quasi al completo siamo riusciti ad imprimere il nostro gioco sin dai primi minuti e nonostante qualche calo di concentrazione sul finale abbiamo portato a casa il risultato. Dai portieri a tutti i giocatori ognuno ha dato il suo contributo, facendo in modo che il risultato non fosse mai in bilico e siamo convinti che questa vittoria ci darà la spinta per un girone di ritorno molto migliore”.
Michelangelo Brunetti (Riccione): “Nel primo tempo abbiamo giocato abbastanza bene, nonostante a causa di mille problematiche ultimamente ci siamo allenati poco. Nel secondo tempo siamo entrati in campo più distratti e complice qualche fallo e qualche disattenzione siamo andati sotto 5-1, che ci ha bloccato anche psicologicamente. Poi una reazione c’è stata e abbiamo accorciato il punteggio ma la gara era già chiusa. Ora dobbiamo trovare il modo di allenarci di più per ritrovare la forma migliore”.