Una sorpresa, tre conferme. Questo l’esito di gara 1 dei quarti di finale dei play off promozione del campionato cadetto. Modena da sesta vince il derby contro Forlì, terza classificata in regular season ed ora costretta a vincere entrambe le gare in casa per passare il turno. Nelle altre gare vincono le favorite che già sabato prossimo potranno chiudere i conti.
Castelli Romani – Tergeste Trieste 0-6 (0-3)
Castelli Romani in forte difficoltà a causa di numerose assenze. Tergeste non ha problemi nell’impostare la gara e vincere senza correre rischi.
Andrea Fabietti (Trieste): “Finalmente playoff. Dopo una lunga stagione siamo giunti fin qui con il morale alto e la voglia di fare bene. Siamo riusciti fin da subito ad imporre il nostro ritmo concedendo poco alla squadra avversaria. Come prevedibile, la Castelli Romani ha giocato una partita prevalentemente difensiva, causa anche le varie assenze che ne hanno ridotto il roster. Questo all’inizio ci ha creato qualche problema ma alla fine grazie alla gran quantità di tiri fatti siamo riusciti a portare a casa la vittoria con un bel risultato. Complimenti ai miei compagni e alla squadra avversaria che nonostante il roster ridotto ha saputo difendersi. Un plauso in particolare alla buona prestazione del loro goalie”.

Bad Boars Viareggio – Old Style Torre Pellice 4-6 (1-3)
Torre Pellice espugna un campo non facile come quello di Viareggio e lo fa a gran fatica. I padroni di casa infatti erano stati bravi a rimontare e a portarsi prima sul 3-3 e poi sul 4-4 ma l’allungo vincente è quello degli ospiti.
Matteo Lilli (Viareggio): “Complimenti al Torre Pellice per la vittoria. Sicuramente il risultato non è quello che volevamo ma siamo stati bravi a rimanere in partita e recuperare lo svantaggio del primo tempo. Complice qualche errore di troppo, purtroppo abbiamo preso i due gol finali che ci hanno precluso la vittoria. Ora faremo il possibile per provare a prenderci la rivincita in gara 2”.
Andrea Montanari (Torre Pellice):“Nonostante le pesanti assenze che ci hanno costretti a modificare un po’ l’assetto siamo riusciti a portare a casa gara 1. Non è stato semplice perché Viareggio ha disputato una buona partita sfruttando le situazione di superiorità numerica ma l’importante era portare a casa il risultato. Ora la testa è già a gara 2 , siamo pronti e non vogliamo sbagliare nulla”.
Invicta Modena – Libertas Forlì 5-3 (3-1)
Modena sulla propria pista è un osso duro per tutti e stavolta ne fa le spese il Forlì. I canarini partono meglio, si portano addirittura sul 4-1 e poi sono bravi a tenere a distanza le velleità di rimonta degli ospiti.
Gabriele Giannatempo (Modena): “La partita è stata combattuta, come ogni volta che abbiamo affrontato questa squadra. Abbiamo portato a casa una partita davvero importante, sudata e meritata a pieno. Ma non è ancora finita, non dobbiamo abbassare la guardia e dare tutto anche in gara 2, cercando di strappare la vittoria ed accedere alle semifinali. Testa bassa e lavorare, fino alla fine”.
Roberto Rizzoli (Forlì): “Bella partita in un campo per noi difficile complimentil Modena che ci ha creduto fino alla fine anche se secondo me ci sono state due grosse sviste arbitrali un goal è stato fatto del Modena e stato fatto con 5 giocatori in campo e ultimo con il giocatore che finisce contro il portiere e nel rialzarsi si appoggia al portiere per prendere il disco è segnare le valutazioni degli arbitri erano diverse comunque siamo consapevoli di potercela giocare e li aspettiamo a Forlì”.
Snipers Civitavecchia – Fox Legnaro 2-4 (2-1)
Civitavecchia per la prima volta in stagione riesce a schierare l’intero roster, seppur pieno di acciaccati. Legnaro nonostante qualche assenza fa vedere il proprio valore e ne esce fuori una gara equilibrata. Padroni di casa avanti, ospiti bravi a segnare nel finale le reti del successo. Veementi proteste da parte dei padroni di casa per l’arbitraggio.
Luca Tranquilli (Civitavecchia): “Un vero peccato. Non abbiamo giocato la nostra miglior partita dal punto vista tecnico-tattico, ma con tanto cuore eravamo riusciti a portarci in vantaggio e a rimanere dentro la gara fino alla fine. Sono stati mesi difficili e dal punto di vista della condizione generale ciò si paga inevitabilmente.
Nel finale purtroppo alcune decisioni arbitrali che ci hanno lasciato decisamente contrariati ci hanno messo in difficoltà ed il Legnaro è stato bravo ad approfittarne. Daremo il massimo anche in gara 2, seppur da sfavoriti, ma non lasceremo nulla di intentato”.
Alessio Buzzo (Legnaro): “Partita molto complicata per noi con alcune assenze che ci hanno costretto a rivedere la formazione. Dopo un inizio convincente abbiamo subito il ritorno del Civitavecchia e riportare la gara a nostro favore non è stato facile , anche a causa della nostra scarsa precisione sotto porta. La cosa positiva è che finalmente siamo riusciti a mantenere la concentrazione per tutta la partita è questo nel finale ha fatto la differenza”.