Si è chiusa nel weekend la regular season del campionato cadetto di hockey in line: solo una la sorpresa dall’ultima giornata, il Civitavecchia che battendo Torre Pellice scavalca il Modena in classifica e si piazza al quinto posto. Le altre posizioni in graduatoria rimangono inalterate.
Questi gli accoppiamenti dei play off che inizieranno sabato 16 aprile, con gara prevista per il 23 aprile ed eventuale gara 3 domenica 24 aprile:
Tergeste Trieste (1) – Castelli Romani (8)
Old Style Torre Pellice (2) – Bad Boars Viareggio (7)
Libertas Forlì (3) – Invicta Modena (6)
Fox Legnaro (4) – Snipers Civitavecchia (5)

Libertas Forlì – Bad Boars Viareggio 9-0 (3-0)
Viareggio, senza nulla da chiedere alla classifica, si presenta alla gara senza i propri pezzi da novanta. Il match non ha storia.
Mattia Pazzaglia (Forlì): “Partita ben giocata da parte nostra con un Viareggio che tiene botta per i primi 10′ poi le nostre 3 linee contro i soli 7 giocatori avversari hanno preso il sopravvento felici per il terzo posto raggiunto. Da adesso non è più concesso sbagliare nulla e il taglio della barba….. it’s play off time”.
Tommaso Bacinelli (Viareggio): “Siamo arrivati a Forlì con una squadra ridotta ai minimi termini, con la voglia di fare una buona prestazione ma consapevoli dell’impossibilità di smuovere la classifica. Durante la partita abbiamo avuto la possibilità di mettere alla prova diversi ragazzi giovanissimi, consentendogli di confrontarsi con una realtà organica ed organizzata. Nonostante la batosta dobbiamo andare avanti, concentrandoci sui playoff in casa di sabato prossimo, in cui potremo dimostrare davvero il nostro valore”.

Snipers Civitavecchia – Old Style Torre Pellice 4-3 dtr (2-1; 1-2; 0-0; 1-0)
Piemontesi senza nulla da chiedere alla classifica, Civitavecchia ne approfitta per lanciare sempre più titolari i propri giovanissimi, fra cui Bernardo Meconi, 15 anni compiuti da neanche una settimana. Ne esce fuori un match equilibrato, gradevole e che viene deciso ai rigori proprio da 2 giovanissimi, Mandolfo e Galli.
Elia Tranquilli (Civitavecchia): “Abbiamo approcciato alla partita con la tranquillità di chi non ha niente da perdere e abbiamo giocato sereni e determinati. Come capitano devo fare i miei più sentiti complimenti ai nostri giovanissimi che schierati titolari, anche nei momenti topici del match, non hanno deluso le aspettative, andando a realizzare i rigori decisivi e tenendo testa ad avversari ben più esperti in overtime. Siamo poi tutti particolarmente felici per la rete di Bernardo Meconi, 15 anni compiuti da appena una settimana e già in rete all’esordio assoluto nei senior. Il quinto posto finale in regular season, calcolando l’età media molto bassa della squadra e gli enormi problemi che abbiamo avuto negli ultimi 3 mesi, non può che essere un ottimo punto di partenza per il futuro”.
Maurizio Russo (Torre Pellice): “La partita sulla carta non aveva valore e quindi il coach ha deciso di dare spazio alle seconde linee come me e Bertin. Sono molto contento per il mio primo gol e primo assist in campionato anche se alla fine abbiamo perso ai rigori. Ora comincia la parte divertente della stagione, iniziano i playoff finalmente”.
Mammuth Roma – Castelli Romani 5-4 (3-1)
Il derby laziale è sempre spigoloso anche se non ha nulla da chiedere alla classifica. Vincono i Mammuth Roma che terminano il campionato appena 1 punto sotto i Castelli Romani.
Lorenzo Pieralli a www.fisr.it (Roma): “E’ innegabile che vincere il derby è sempre una soddisfazione, ma a prescindere dell’avversario volevamo chiudere al meglio questo campionato che per noi non è stato più duro del previsto. Mentirei se dicessi che va bene così, purtroppo è stata una stagione fallimentare anche perché non siamo ai Play Off solo per un punto, ma nello sport succede e va accettato. E’ proprio dai fallimenti che bisogna ripartire e sono certo che prenderemo spunto anche da questa esperienza”.
Simone Pontecorvi (Castelli Romani): “Ci siamo presentati al campo con la sola intenzione di divertirci, abbiamo fatto giocare il nostro secondo portiere che anche stavolta ha ben figurato, ed abbiamo fatto esordire Antonello Mariani e Gianmarco Di Napoli ai quali faccio i complimenti. Purtroppo da segnalare il comportamento disdicevole della tifoseria dei Mammuth che dopo aver insultato per tutta la gara giocatori singoli e squadra ha chiuso la partita lanciandoci degli oggetti mentre stavamo facendo la foto di squadra. Comunque spiace non poterci giocare le partite con Trieste con il miglior roster possibile, avremmo 4 assenze importanti probabilmente per entrambe le partite, buoni playoff a tutti”.

Fox Legnaro – Invicta Modena 3-1 (0-0)
Gara intensa e giocata nel segno del ritmo che viene decisa solamente nei 5′ finali.
Alessio Buzzo (Legnaro): “Partita molto combattuta e giocata su ritmi elevati. Tutto sommato siamo sempre stati in controllo anche se il Modena ha pattinato veramente tanto mettendoci a volte in difficoltà. Dobbiamo ancora migliorare specie nella lucidità davanti porta”.
Giacomo Del Villano (Modena): “Partita super intensa fin dai primi minuti di gioco, che è stata decisa dalla lucidità mentale quando il fiato era mancante, ma ci fa portare a casa la consapevolezza di ciò che si può migliorare in vista dei play off
Tergeste Trieste – Corsari Riccione 4-1 (3-0)
Match con nulla da chiedere alla classifica. Trieste già primo, Riccione già ultimo.
Danilo D’Ambrosi (Trieste): “A dispetto della classifica e nonostante un roster molto corto, il Riccione ha saputo difendere bene, chiudendo gli spazi e resistendo ai nostri continui attacchi. Durante la partita abbiamo avuto modo di provare nuovamente le linee e nuove soluzioni facendo giocare anche i più giovani dal primo minuto. Dalla prossima settimana inizia un nuovo campionato, vogliamo arrivare preparati e motivati dimostrando che 18 vittorie consecutive non sono un caso”.