Il campionato di serie B 2020-21 non ha ancora un vincitore: in gara 2 vince Edera Trieste 6-3 (avanti 3-0 già a fine primo tempo) e ristabilisce la parità nelle sfide, visto che in gara 1 a vincere era stata Tergeste Trieste.
Sabato 15 maggio alle ore 20.30 si decide la campionessa di categoria: gara 3 sarà decisiva e senza possibilità di appello.
Il derby di Trieste si conferma sempre più avvincente.
Al pala Foschiatti gara 2 è particolarmente nervosa: pioggia di penalità fin dai primi minuti (26 minuti al Tergeste, 14′ all’Edera) fischiate dal duo arbitrale Ferrini – Marri e special team decisivi, nel bene e nel male.
La gara sembra indirizzata verso Edera che si porta sul 3-0 nella seconda metà del primo tempo ed addirittura sul 5-0 ad inizio ripresa. Una finale però è sempre una finale ed allora è capitan Fabietti a dare la scossa ai suoi, con una doppietta che sa di rimonta. Sul 5-3 però la formazione di capitan Cocozza riordina le idee e, approfittando di un 4vs2, segna il 6-3 che restituisce sicurezza.
Sabato prossimo comunque vada avremo una promossa in serie A.
I COMMENTI
Sono soddisfatto dei miei ragazzi. Tuttavia nel secondo tempo abbiamo concesso la riapertura di un match del quale eravamo padroni, con 5 reti di vantaggio, questo non va bene e sarà oggetto di analisi con tutto il gruppo. Sabato prossimo sarà gara secca o dentro o fuori”.
Andrea Gallessi (Tergeste): “Come si poteva prevedere, l’Edera non si è arresa così facilmente, e sabato in gara 2 ha lottato strenuamente, fino a conquistare la vittoria. Le troppe penalità da parte nostra ci hanno sicuramente penalizzato, unite al fatto che alcuni di noi hanno giocato un po’ sottotono rispetto al solito. Noi non siamo stati in grado di realizzare un sufficiente numero di reti (complice anche l’ottima prestazione di Biason), mentre l’Edera ha sfruttato al meglio le occasioni da goal”.