Si è delineato il quadro delle 4 semifinaliste del campionato nazionale di serie B: da gara 2 nessuna sorpresa, vincono tutte le formazioni piazzatesi meglio in classifica in regular season e Forlì ribalta in due incontri la sconfitta di gara 1, sfruttando il fattore campo.
Sabato partiranno le semifinali, questi gli accoppiamenti:
Fox Legnaro (4) – Tergeste Trieste (1)
Libertas Forlì (3) – Old Style Torre Pellice (2)
Di seguito i commenti raccolti dai campi:

Fox Legnaro – Snipers Civitavecchia 9-3 (1-0)
Legnaro al gran completo con il rientro di Masiero fatica un tempo e mezzo per avere la meglio di un Civitavecchia ridotto ai minimi termini e nel finale dilaga. In semifinale sarà sfida alla capolista per gli uomini di Buzzo.
Diego Ometto (Legnaro): “È stata una partita combattuta, nel primo tempo non siamo scesi in campo concentrati e nonostante i 6 giocatori di movimento Civitavecchia ha tenuto un buon ritmo.
Nel secondo tempo abbiamo iniziato a giocare come sappiamo fare e un po’ di stanchezza negli avversari ha aiutato il risultato. Complimenti a tutto il Civitavecchia e agli arbitri per l’ottima gara”.
Riccardo Valentini (Civitavecchia): “È stata una stagione difficile: nel 2022 in particolare abbiamo sempre lottato contro mille assenze e questo ha influito pesantemente sui nostri allenamenti e sulle nostre prestazioni in gara. Guardando sempre al lato positivo, è stato un buon momento per lanciare in prima squadra tanti giovani che saranno il futuro della Cv Skating. In gara 2 Legnaro ha meritato di vincere, noi ci siamo difesi come meglio abbiamo potuto finchè gambe e testa hanno retto. Il quinto posto in regular season nonostante tutte le difficoltà è un buon punto di partenza, dovremo lavorare duramente per migliorarci sempre più negli anni a venire”.

Old Style Torre Pellice – Bad Boars Viareggio 6-4 (4-4)
Torre Pellice rischia di pagare caro un black out clamoroso che consente al Viareggio di tornare in gara dal 4-1 al 4-4 in appena 77 secondi, sul finire del primo tempo. I piemontesi riescono comunque a vincere con lo stesso punteggio di gara 1 e ad approdare in semifinale.
Marco Bianco (Torre Pellice): “E’ stata una serie giusta, abbiamo chiuso in due partite perché abbiamo una squadra di livello superiore al Viareggio. Abbiamo solo bisogno di essere più cinici nel realizzare le occasioni offensive e meno superficiali in certe situazioni difensive. Così facendo non temeremo di affrontare nessuno in serie B. Non vedo l’ora di giocare contro il Forlì, squadra di ottimo livello che ha saputo far valere i propri punti di forza nei quarti contro Modena”.
Federico Cecchini (Viareggio): “Abbiamo affrontato la partita a viso aperto nonostante ci mancassero tre giocatori importanti. Nel primo tempo siamo riusciti ad approfittare di un blackout del Torre Pellice e rimontare 3 gol di svantaggio ed andare al riposo sul pari. Nel secondo tempo la partita è diventata molto più fisica e non siamo riusciti a sfruttare il powerplay che nelle ultime gare era diventata un nostro punto di forza”.
Libertas Forlì Invicta Modena (gara 2) 7-2 (4-0)
Libertas Forlì – Invicta Modena (gara 3) 9-1 (3-0)
Tutto fin troppo facile per Forlì che dopo aver perso in gara 1, ribalta gli esiti della serie con due convincenti vittorie casalinghe che fruttano la semifinale. Modena dopo la vittoria d’esordio non riesce mai ad impensierire nel punteggio la formazione di casa.
Roberto Rizzoli (Forlì): “Dovevamo sfruttare il fattore campo e ci siamo riusciti. Importante il ritorno in campo di Mazzoni dopo l’infortunio ma tutti hanno giocato bene. Dobbiamo ancora migliorare perché anche contro il Modena abbiamo accusato qualche momento di pausa che con Torre Pellice non ci potremo permettere”.
Fabio Gandolfi (Modena): “Sapevamo che sarebbe stato difficile replicare il risultato della partita in casa, ma siamo entrati comunque in campo con l’intenzione di giocare il tutto per tutto per vincere. Loro sono stati bravi a sfruttare il loro campo, qualche ingenuità da parte nostra e tutti i powerplay che avevano a disposizione. Noi dal canto nostro non siamo riusciti a sfruttarli per accorciare il risultato e poter tornare in partita, ma al contrario hanno approfittato delle nostre disattenzioni per allargare il divario. Usciamo dai play off con la consapevolezza che quando giochiamo con concentrazione e tranquillità, come abbiamo dimostrato quest’anno in casa, possiamo ottenere grandi soddisfazioni, ma anche che dobbiamo lavorare tanto per mantenere questa concentrazione con più continuità”.