Si è giocata fra sabato e domenica l’ultima giornata del girone d’andata di serie B, anche se per avere una classifica parziale al primo giro di boa mancano ancora 3 gare da recuperare: quella fra Civitavecchia e Castelli Romani (in programma sabato 22 gennaio, quando l’intero campionato osserverà un turno di stop) e quelle del Legnaro con Modena e Viareggio, sospese a causa di problemi causati dalla crisi pandemica nel gruppo squadra Fox Legnaro. Il Tergeste si conferma la squadra da battere a punteggio pieno, dietro inseguono Torre Pellice e Forlì.
Poche sorprese dal weekend, se non il quasi colpaccio del Viareggio che ha fatto tremare Forlì.
Di seguito i commenti raccolti dai campi:
Castelli Romani – Mammuth Roma 5-0 (1-0)
Match all’insegna dei fratelli Pontecorvi con Gabriele bravo a segnare una tripletta e Simone che dopo 1 gol e 2 assist prende minuti su minuti di penalità. Gara comunque in discussione solo nel primo tempo prima dell’allungo dei padroni di casa nel secondo.
Gabriele Pontecorvi (Castelli): “Sapevamo che ci sarebbe aspettata una partita faticosa sia dal punto di vista fisico e mentale che di gioco. Immaginavamo che i Mammuth si sarebbero chiusi a box per la stragrande parte della partita, infatti per questo nella settimana precedente a sabato ci siamo allenati per essere il più efficaci possibili. Nel primo tempo abbiamo sprecato tanto mentre nel secondo abbiamo continuato il nostro gioco e i gol sono arrivati. Ad influire di sicuro il roster ristretto degli avversari. Adesso testa al prossimo weekend per chiudere un buon girone d’andata”.
Josè Seren Rodriguez (Roma): “Di certo in questa prima fase abbiamo raccolto molto meno di quanto speravamo e potevamo. Purtroppo per vari motivi non riusciamo mai a giocare al completo e questo ci sta condizionando davvero tanto. Anche contro i Castelli se avessimo avuto un roster più ampio sono certo che ce la saremmo giocata diversamente, sappiamo di cosa siamo capaci e stavolta è andata così. Affronteremo le gare di ritorno senza alibi, siamo pronti a stringere i denti e sacrificarci e sono certo che ci divertiremo”.
Old Style Torre Pellice – Snipers Civitavecchia 6-3 (3-0)
Sfida fra due formazioni rimaneggiate: Torre Pellice nonostante i tanti assenti schiera due linee di qualità che impostano la gara fin da subito sul ritmo, mentre Civitavecchia di assenti ne ha ancor di più e con in pratica un solo senior a roster, il presidente Valentini. I piemontesi vincono con merito ma i laziali non mollano fino alla fine. Tripletta per Rocca.
Andrea Montanari (Torre Pellice): “Buon lavoro quello fatto contro Civitavecchia. Nonostante le assenze pesanti siamo riusciti a giocare con una buona intensità e abbiamo dimostrato di essere superiori all’avversario. Ora bisogna iniziare a pensare al girone di ritorno sperando di riavere in fretta tutti a disposizione”.
Mattia Padovan (Civitavecchia): “Visto il numero di giocatori con cui siamo partiti ci siamo difesi molto bene e non abbiamo mai mollato anche essendo sotto di 5 reti. Con la squadra al completo avremmo sicuramente dato più filo da torcere ai nostri avversari”.
Bad Boars Viareggio – Libertas Forlì 5-6 (3-2)
I toscani fanno impensierire a lungo il Forlì che solamente nei minuti finali trova i guizzi decisivi per ribaltare l’esito dell’incontro e andare a vincere. La rete del 5-5, che cambia l’inerzia della gara, la segna Robin Mazzoni in shorthanded, prima del gol decisivo del solito Matteo Carboncini.
Matteo Lilli (Viareggio): “Faccio i miei complimenti alla squadra e soprattutto ai ragazzi più giovani che nonostante il doppio impegno serie C e serie B, i pochi allenamenti di questo ultimo mese e qualche assente per Covid, sono scesi in campo determinati e con la fame di vincere. Peccato perché siamo stati in vantaggio per la maggior parte della partita ma a causa di qualche errore di troppo non siamo riusciti a portare a casa i 3 punti, sono sicuro però che se continueremo così arriveranno presto. Complimenti anche agli amici di Forlì e agli arbitri per la bella partita e la sportività”.
Matteo Carboncini (Forlì): “Partita senza ombra dubbio priva di momenti morti.
Abbiamo approcciato l’incontro abbastanza bene fino al 2-0, da quel momento l’attenzione è un po’ calata e questo ha fatto sì che il Viareggio tornasse in partita, ottima soprattutto la prestazione del loro portiere. Rientrati in pista nel secondo tempo i continui ribaltamenti di fronte non sono mancati, anzi tutto il contrario.
Colgo l’occasione per fare i complimenti alla squadra, perché nonostante i continui goal e i pareggi siamo riusciti comunque a rimanere in partita soprattutto con la testa e a non mollare, e questo ha ci ha premiato, perché grazie al pareggio ottenuto in inferiorità numerica abbiamo trovato quella carica in più per portare a casa la partita e così è stato, grazie ad un goal negli ultimi due minuti dell’incontro. Complimenti comunque alla squadra del Viareggio per la prestazione, è sempre un piacere ritrovare sul campo un gruppo di amici anche se da avversari”.
Corsari Riccione – Tergeste Trieste 1-6 (0-2)
Bastano due linee al Tergeste per avere la meglio dei Corsari: le reti che spezzano la gara, quelle del 3-0 e 4-0 arrivano in apertura di ripresa con Angeli e Fink.
Federico Muro (Riccione): “Partita contro la capolista difficile ma più combattuta di quanto mostri il risultato. Loro sicuramente superiori a noi ma nel primo siamo comunque riusciti a contenerli. Nel secondo tempo purtroppo non siamo stati altrettanto bravi, complice anche una annata non molto fortunata caratterizzata da grande incostanza negli allenamenti. Comunque una bella partita, complimenti ai nostri avversari che hanno pienamente meritato la vittoria”.
Emanuele De Vonderweid (Trieste): “Nonostante qualche assenza importante, siamo riusciti a controllare la partita dal primo minuto facendo girare bene il disco contro una squadra che negli anni scorsi è riuscita a farci sudare più del previsto. Siamo molto contenti di aver chiuso il girone d’andata avendo vinto tutte le partite ma siamo anche consci del fatto che la strada è ancora lunga e abbiamo ancora da lavorare e migliorare per raggiungere la condizione ottimale. Ora testa alle prossime partite, per continuare su questo trend positivo”.