E’ partita, seppur con solo 2 partite giocate su 4, la serie B 2020-21. Match nel segno dell’equilibrio con una gara terminata all’overtime ed una con un solo gol di scarto.
Nota positiva: entrambe le gare sono ben state trasmesse in streaming dalla squadra di casa, nonostante in serie B non ci siano obblighi al riguardo.
Rinviata per un presunto caso Covid il match fra Cv Skating e Castelli Romani (allarme poi per fortuna rientrato) e spostata la gara fra Edera Trieste ed Invicta Modena.
Questi i commenti, raccolti dal sito della FISR nel loro articolo di giornata (CLICCA QUI per leggerlo):
Mammuth Roma – Libertas Forlì 4-5 (2-3; 2-1; 0-1)
Roma si presenta all’appuntamento con due nuovi giocatori stranieri: il tedesco Hoferichter (doppietta per lui) e lo spagnolo Jose Maria Seren Rodriguez. Forlì nonostante gli innesti di Frizzera, Stricker e Sorrenti non riesce a sfondare ed ha la meglio solo all’overtime dopo che i Mammuth hanno acciuffato il pari a 3 secondi dalla fine.
Lorenzo Pieralli (Roma): “Non vedevamo l’ora di iniziare il campionato ed il fatto di incontrare il Forlì ci entusiasmava parecchio. Con loro infatti escono fuori gare sempre intense e divertenti. In più sapevamo che quest’anno si erano rinforzati e quindi sarebbe stata ancora più dura tener loro testa. Credo che sia stata una gara equilibrata ed abbiamo dimostrato di avere una squadra coesa e che sa sacrificarsi l’uno per l’altro, ma che soprattutto sa crederci fino alla fine. Ne è la prova il pareggio ottenuto a 3 secondi dalla fine. Il ritorno di Gianmaria Ingrao, più l’innesto di Dustin Hoferichter e di Josè Seren ci hanno dato qualcosa in più. Nelle ultime stagioni siamo sempre riusciti a spuntarla noi, ma stavolta il golden gol ha premiato Forlì, il bello dello sport è anche questo. Con maggior attenzione avremmo potuto raccogliere di più, ma siamo felici per aver conquistato comunque un punto prezioso contro una formazione che credo possa creare problemi a molte altre squadre”.
Roberto Rizzoli (Forlì): “Era una partita che temevamo visto che negli ultimi due anni avevamo sempre perso a Roma e perché ci mancava qualche elemento in rosa. Abbiamo anche fatto giocare 3 Under 18 il che è un bene. Forse con un po’ di precisione in più sotto porta avremmo portato a casa tre punti”.
Old Style Torre Pellice – Tergeste Trieste 3-4 (1-3)
Le partite fra Old Style e Tergeste sono sempre agguerrite e combattute fino all’ultimo secondo, non ha fatto eccezione quella di sabato sera vinta dagli ospiti con una rete a 4′ dalla fine. Decisivo il powerplay del Tergeste, estremamente efficace.
Alessandro Viglianco (Torre Pellice): “Partita contro un Tergeste come al solito molto combattivo. Abbiamo fatto forse troppi falli, i gol li abbiamo subìti infatti in penalty per la maggior parte. Potevamo far meglio anche in fase offensiva, ma ora testa alla prossima, a Forlì”.
Carlo Mariotto (Trieste): “Partita molto combattuta a Torre Pellice, ma già lo sapevamo che non sarebbe stato facile. Il lungo viaggio di certo non giocava a nostro favore, ma siamo comunque tornati a casa con tre punti importantissimi anche per il morale. Sono molto contento di come la mia squadra si sia comportata, sono arrivati nuovi innesti e nelle ultime settimane abbiamo provato nuovi schemi e questo ci ha dato maggior convinzione. Il campionato è alla nostra portata, puntiamo alla promozione! Sabato ci aspetta il derby, testa alta e che vinca il migliore”.