• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
TOP PLAYERS D’ITALIA, INTERVISTA AD ANDREA COMENCINI
Home
INTERVISTE

TOP PLAYERS D’ITALIA, INTERVISTA AD ANDREA COMENCINI

Dicembre 29th, 2013 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 268

Andrea Comencini è da tanti anni uno dei top players del panorama italiano. Smesse le lame e passato alle rotelle Comancio, come lo chiamano gli amici, ha sempre impressionato abbinando alla forza fisica una straordinaria tecnica e la profonda conoscenza del sistema di gioco. Nella sua carriera è stato vincitore di numerosi trofei ed è uno dei pilastri della Nazionale italiana. Hockeyinlineitalia lo ha intervistato in esclusiva.

 

Comencini (centro) con i compagni Dorigatti (sinistra) e Banchero (destra) durante i play off scudetto dello scorso anno

Comencini (centro) con i compagni Dorigatti (sinistra) e Banchero (destra) durante i play off scudetto dello scorso anno

Sono tanti anni ormai che gioca ai vertici nazionali ed internazionali dell’hockey in line. Quando è passato dal ghiaccio alle rotelle, cosa l’ha spinta a farlo e quali sono le emozioni che ancora il roller le dà?
“Ho smesso con l’hockey su ghiaccio dopo la stagione 2007/08. Mi era passata la voglia, per la prima volta da quando ero bambino era diventato un peso dover andare a fare allenamento. Così ho deciso di appendere le lame al chiodo e continuare solo con l’inline. Più che emozioni il roller mi fa divertire. Anche se si tratta di A1 il clima e le pressioni sono completamente diverse da quelle del ghiaccio e questo fa si che il roller per me sia divertimento”.

Quanti titoli ha vinto nella sua carriera di in line? Quale il più sudato e il più goduto?

L'Asiago campione d'Europa del 2008

L’Asiago campione d’Europa del 2008


“Fino adesso ho vinto 7 campionati Italiani, 3 Coppa Italia, 3 Supercoppa Italiane e 1 Coppa dei Campioni. Il più sudato non saprei, ho avuto la fortuna di poter giocare in squadre fortissime partendo da favoriti ogni volta. Idem per il titolo più goduto, non ce n’è uno in particolare, ogni vittoria era sempre diversa e bella per motivi diversi”.

Questo è il terzo anno che gioca con Milano e per la terza volta siete favoriti. Non ci si annoia a vincere sempre?
“Annoiarsi a vincere? Questa mi è nuova, questa domanda la farei a chi ancora non ha vinto nulla”.

Oltre all’hockey ha anche un lavoro full time. Come si fa a rimanere competitivi nello sport e non tralasciare la carriera lavorativa?
“Lavorare e giocare non è un’impresa così difficile. A roller si gioca una sola volta a settimana (il sabato il più delle volte) e si fanno dai tre ai due allenamenti sempre la sera dopo l’orario lavorativo. Quindi roller e lavoro possono coesistere benissimo”.

Quali consigli si sentirebbe di dare al mondo dell’hockey in line per migliorare in qualità e quantità?
“Se avessi la bacchetta magica sarebbe facile! Purtroppo migliorare non sarà una passeggiata. Non conosco molto il settore giovanile di questo sport ma se da 10 anni a questa parte sono sempre gli stessi i giocatori che fan la differenza c’è qualche cosa che non va. Le cose stanno pian piano cambiando, quest’anno si vedono in campo alcuni giovani molto interessanti, tra tutti direi Baldan di Padova e Ferrari di Milano. Speriamo non siano due eccezioni e che come loro ne escano altri ma per far questo servono ottimi allenatori delle giovanili”.

Comencini con la maglia dell'Italia

Comencini con la maglia dell’Italia

Alcuni suoi colleghi con cui ha condiviso le gioie della Nazionale stanno lasciando, Mantese su tutti. Continuerà la sua avventura in azzurro?
“Alla Nazionale non ci penso. Da settembre a maggio mi preparo, mi alleno e gioco per il mio club. Se a fine stagione riceverò la chiamata dal CT allora penserò al da farsi. Non so che progetti abbia lo staff azzurro, se effettuare un radicale cambio generazionale o inserire solo alcuni giovani elementi in un roster già collaudato. Sicuramente ci sarà da lavorare, un altro Mantese in Italia non c’è e difficilmente ci sarà ma gli altri col tempo saranno tutti tranquillamente rimpiazzabili e i risultati torneranno”.

Milano quest’anno rigiocherà la Coppa Campioni, lei non la gioca dai tempi di Asiago. Come vi avvicinate a questa manifestazione?
“Sicuramente non sarà facile. Da inizio anno stiamo lavorando molto sulla condizione fisica anche perché in Europa e sopratutto le squadre francesi pattinano molto e molto bene. Riuscire a stare al loro passo sarà fondamentale. Molto difficile è anche giocare contro chi gioca a uomo. Da due anni a questa parte tutte le squadre che giocano contro Milano si mettono a boxe ma questo in Europa non succede e se non saremo preparati a questo l’avventura europea finirà presto. I Vipers prima di riuscire a vincere la coppa ci han provato più volte prima, nonostante in Italia fossero imbattibili”.

Comencini milano

Saluti i nostri lettori.
“Volevo complimentarmi con voi per l’ottimo lavoro che state facendo con questo sito, sempre aggiornato e pieno di articoli molto interessanti. Spero sia il primo passo e che pian piano si riesca a pubblicizzare come si deve questo sport. Buone feste a tutti”.




Post Views: 1.393
  • Tags
  • andrea comencini
  • asiago vipers
  • champions league
  • comencini
  • european champions cup
  • Hockey
  • hockey in line
  • interviste
  • mantese
  • milano
  • milano quanta
  • nazionale
  • serie a1
  • vipers
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article SEGNALI DI DISTENSIONE FRA MALAGOLI E SIEGEL
Previous article L'ASSEMBLEA DI LEGA CONFERMA IL PRESIDENTE SIEGEL

Riccardo Valentini

Related Posts

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo
Giugno 27th, 2022

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

1 Comment

  1. Maria Luisa
    29 Dicembre 2013 at 11:13

    Intervista bellissima, lui è davvero un grande campione ma …… per quel che riguarda i giovani … perchè non cercate anche nei settori giovanili delle squadre meno … “potenti”? perchè gli osservatori non fanno un giretto anche a Modena, a Piacenza, a Forlì? perchè non viene offerta almeno la possibilità di provare a chi non provenga dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Veneto? Grazie …………………..

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L'AMICIZIA

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Related Posts
promo

TORNEO GIACIO FOREVER, VINCE L’AMICIZIA

HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.