Riceviamo dall’organizzazione dell’evento “Trofeo del Nonno” il seguente comunicato stampa che pubblichiamo:
“Siamo tornati dove tutto è iniziato” – L’affermazione iniziale del Responsabile del Movimento dei “diversamente giovani” David Ninzatti.
Quest’anno abbiamo deciso di organizzare a Bomporto, grazie all’aiuto ed al supporto dello Scomed Bomporto, dopo la telefonata di novembre di Angelo Lucchini. Con entusiasmo il direttivo ha immediatamente accettato l’invito ed informato il Capitano Riki Tessari, che ogni anno ci organizza l’incontro il giorno della Befana a Milano, del cambio di programma.
La giornata, per molti iniziata già il giorno prima, è “volata” tra partite, ricordi e divertimento, ma tutto nella piena sicurezza sanitaria come prevede questo particolare momento grazie all’aiuto dei volontari.
Purtroppo fisicamente non ho partecipato all’evento, ma ero collegato costantemente e praticamente non mi sono perso nulla, per questo ringrazio i “ragazzi”.
I numeri del Trofeo sono fantastici, si sono uniti nuovi giocatori e sono tornate vecchie glorie per comporre il movimento “leggende”. Dopo il buon lavoro fatto a Torre Pellice, prima tappa del Tour post Covid, Bomporto
I Veterani sono tornati dove tutto ebbe inizio, nel lontano 2009 a Bomporto, da Angelo e Willy.
Il “Trofeo del Nonno” di giovedì 6 gennaio 2022 – organizzato dal Padre Fondatore del Movimento “Masters & Veterans” d’Italia Angelo Lucchini insieme al “diversamente giovane” Willy Prandini e dall’Associazione Sportiva Scomed di Bomporto (MO) – è stato un successo di sport, serietà e divertimento.
Quattro le squadre iscritte sotto la direzione del Mister Alessandro “Lazzi” Tarantola: Regno di Sardegna, Repubblica Padano Veneta, Repubblica Alpina e “Amici di Bomporto”.
L’evento si è svolto in sicurezza, cercando di osservare al massimo le norme Anti-Covid19 con obbligo di Green Pass ed esecuzione di tamponi prima dell’inizio delle gare (svolti dai volontari dei Masters coordinati da Ivan Endrizzi).
Molti i volti nuovi anche nel secondo appuntamento Masters/Veterans/Legends dopo il primo avvenuto in ottobre in quel di Torre Pellice (TO). Numerosi anche i partecipanti che non hanno giocato, ma hanno lavorato e contribuito alla riuscita in sicurezza della giornata.
Questi i risultati delle otto partite disputate:
• Amici di Bomporto – Repubblica Alpina 1 – 1 (Mantica / Rossi)
• Regno di Sardegna – Repubblica Padano Veneta 1 – 1 (Melotto / Ponterosso)
• Amici di Bomporto – Repubblica Padano Veneta 0 – 2 (Brambilla, Ferrari)
• Repubblica Alpina – Regno di Sardegna 1 – 4 (Comencini / Gastaldi, Melotto, Pazzaglia, Melotto)
• Amici di Bomporto – Regno di Sardegna 0 – 6 (Teoli 3, Cocco 2, Emy)
• Repubblica Alpina – Repubblica Padano Veneta 4 – 4 (Comencini 4 / Sorrenti 3, Sibilia)
Finale 3° / 4° Posto
Repubblica Alpina – Amici di Bomporto 2 – 1 (Rossi 2 / Ballarin)
Finale 1° / 2° Posto
Regno di Sardegna – Repubblica Padano Veneta 2 – 2 (Gastaldi, Pazzaglia / Berto 2)
(Vittoria dopo tre tiri di rigore del Regno di Sardegna con rete di Pazzaglia)
Il “Trofeo del Nonno” vinto dal Regno di Sardegna ai rigori contro la Repubblica Padano Veneta – dopo un pareggio rocambolesco di Pazzaglia negli ultimi minuti dei tempi regolamentari – ha preso la direzione di Aosta per essere conservato per un anno da Andrè Guichardaz, MVP della finale.
ALBO D’ORO:
2014 Regno del Sud
2015 Tre Venessie
2016 Italia Over 45
2017 Repubblica di Venezia
2018 Regno di Piemonte
2019 I Veneti
2020 Lombardi
2021 (non disputato)
2022 Regno di Sardegna
Durante il tradizione pranzo post trofeo, in diretta videotelefonica con il “Presidente del Mondo” David Ninzatti, sono stati premiati Angelo Lucchini con la maglia azzurra N° 22 (in riferimento al 2022) e successivamente la “coppia” Lucchini / Prandini con un quadro d’argento ritraente la foto delle premiazioni della Coppa del Mondo di Pinerolo 2012.
La giornata è scivolata via velocemente in un fantastico clima di fratellanza.
Il prossimo appuntamento sarà per le selezioni della prossima Coppa del Mondo (28 maggio – 4 giugno 2022), in piena fase organizzativa e in attesa di importanti conferme.
Si ringrazia sentitamente l’Associazione Sportiva Scomed di Bomporto per l’ospitalità.