Altro comunicato stampa dell’ufficio stampa di EURoana 2015. Lo riportiamo:
###
Tra meno di una settimana inizierà il primo Campionato Europeo Under 18 maschile e Senior femminile, in programma a Roana dal 3 al 6 settembre 2015.
Poco tempo e ancora pochi allenamenti, dunque, per provare schemi, power-play, inferiorità numeriche e, soprattutto, operare le scelte finali per gli allenatori delle due nazionali azzurre che in questo weekend si raduneranno per l’ultimo stage di preparazione all’evento continentale.
AZZURRINI. Da sabato 29 agosto a mercoledì 2 settembre gli Under 18 dei C.T. Riccardo Marobin ed Alessandro Cintori, reduci tra l’altro dalla doppia amichevole (sconfitta 0-3 con i Diavoli Vicenza e pareggio 5-5 subendo la rimonta degli Asiago Newts) che non ha certo soddisfatto lo staff azzurro. “Adesso il problema più grande è l’assenza di Davide Longhini, che non potrà partecipare in quanto impegnato all’estero per un torneo di golf (è un talentino anche sul green, ndr) – spiega il C.T. Marobin -. Avevo lavorato molto con lui, un ragazzo intelligente e di valore. In ogni caso si guarda avanti per cui è in programma domenica (ore 19) un’altra amichevole contro i Diavoli Vicenza. Pretendo un atteggiamento diverso soprattutto in difesa, fondamentale che è finora mancato, ma che dobbiamo registrare al più presto se vogliamo arginare team come Francia e Repubblica Ceca”.
Questi gli atleti convocati, con il gruppo che si è ulteriormente ridotto (17 unità): Filippo Olando, Gianluca Cantele, Thomas Berthod (Asiago Vipers); Edoardo Cavazzana e Giovanni Sabaini (CUS Verona); Marco Raccanelli (BluDogs Montorio); Giovanni Guanella (Milano Quanta); Federico Pagnoni (Ghosts Padova); Riccardo Dal Ben, Riccardo Sica e Tobia Vendrame (Rhinos Treviso); Alex Zorloni, Andrea Tonello e Samuele Letizia (Real Torino); Matteo Carboncini (Empoli); Raffaele Zabbari (Ferrara), Alessandro Palliotto (Cittadella).
ITALDONNE. Al lavoro, domenica 30 agosto, anche la nazionale femminile, che già una settimana fa ha avuto modo di ritrovarsi a Roana dopo la spedizione in Argentina, conclusasi con il 5° posto al Mondiale, miglior risultato di sempre.
Queste le prime impressioni del C.T. Teresa Turillo: “Ho visto le ragazze in forma e questo mi ha fatto piacere; avevo detto loro che forse ci sarebbe stata la possibilità di ritrovarsi a settembre e mi hanno presa in parola. Ovviamente le più piccole sono indietro sul piano dell’esperienza e della tecnica, ma questo non implica nulla: il progetto prevede che di fronte all’impegno e alla crescita vi sia un posto in squadra ed io ragionerò così. Quest’ultimo raduno prima dell’Europeo sarà per me fondamentale per capire chi tra le convocate parteciperà poi all’evento di Roana, ma al momento non me la sento ancora di dire né il numero, né i nomi”.
Queste le 20 atlete convocate: Ashley Scalora, Silvia Toffano e Giulia Brisinello (Taurus Buja);Giovanna Speranza (Polet Trieste); Michela Faravelli, Mara Faravelli (Monleale Sportleale); Giada Loni(Molinese); Giulia Cipriano ed Arianna Bisi (Invicta Modena); Fabiola Berardi, Alice Beretta, Nicole Bonamino ed Eugenia Pompanin (Lepis Piacenza); Veronica Novelli (Skating Civitavecchia); Noemi Giannuzzi (Milano Quanta); Ilaria Martello e Roberta Ravnic (Asiago Black Out); Martina Succi (Libertas Forlì); Eleonora Raia (Ariccia); Martina Gavazzi (Iene Tivoli).
Nota: in grassetto le giocatrici che hanno partecipato al Mondiale 2015.