• CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
Hockey Inline Italia
  • HOCKEY INLINE ITALIA
  • SONDAGGI
Hockey Inline Italia
  • CAMPIONATI
    • SERIE A
    • SERIE B
    • SERIE C
    • FEMMINILE
    • UISP
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Follow
    • Facebook
UN NUOVO QUADRIENNIO MONDIALE: INTERVISTA AD ALBERTO LASTRUCCI
Home
INTERVISTE

UN NUOVO QUADRIENNIO MONDIALE: INTERVISTA AD ALBERTO LASTRUCCI

Aprile 17th, 2017 Riccardo Valentini INTERVISTE, promo 276

Alberto Lastrucci

E’ passato poco più di un mese da quando la Federazione mondiale (FIRS) ha rinnovato le proprie cariche elettive: con la conferma del presidente Sabatino Aracu, anche presidente della Federazione italiana, si sono scelte anche le altre cariche (clicca QUI per rileggere l’articolo). Per l’hockey in line il rappresentante sarà Alberto Lastrucci, italiano trapiantato in Francia ormai da diversi decenni.
Hockeyinlineitalia lo ha intervistato:

Il suo ruolo è molto importante per la nostra disciplina. Lei è il responsabile mondiale. Cosa si prova ad avere questo onore e onere sulle sue spalle?

“Buongiorno a tutti
Si prova una grande emozione, quando si pensa di avere la responsabilità di non deludere  le migliaia di praticanti del nostro sport ma il mio ruolo non é più importante di quello di tutti i dirigenti e allenatori che quotidianamente si impegnano in tutti i club, permettendo così la crescita costante della nostra disciplina.
Per quanto riguarda gli oneri, questa intervista ne é la prova, in più di venti anni di carriera é la prima intervista alla quale mi sottopongo.
Vorrei solo dire a tutti che sono a disposizione di chiunque abbia la volontà di far crescere il nostro movimento, sia proponendo idee, sia segnalando delle cose da migliorare”.
Se dovesse fare una foto dell’attuale situazione, come sta messo l’hockey in line nei 5 continenti?
“Bella domanda, all’inizio dell’anno ho inviato a tutte le federazioni un documento da riempire con tutti i dati che  potessero darmi giustamente una foto del nostro sport; ad oggi solamente 7 federazioni hanno risposto, io spero che sia perché i dirigenti sono troppo occupati a lavorare per la nostra disciplina perché se fosse che trovano questo « censimento » inutile sarà molto duro svilupparci.
Attualmente il continente più sviluppato é sicuramente l’Europa che ha diversi campionati nazionali ben organizzati, in certi paesi anche con diverse divisioni, sia senior che giovanili; un po’ meno di sviluppo c’é stato nel settore femminile ma ultimamente sento germogliare quà e là diverse cose.
In Europa anche a livello continentale le competizioni sono ripartite alla grande, grazie soprattutto a Boris Darlet che sta facendo un lavoro notevole.
In America del Nord, U.S.A. e Canada sono all’apice per quanto riguarda il livello tecnico dei praticanti ma non credo abbiano dei bei campionati del livello di quello Francese, Italiano o Spagnolo; hanno piuttosto dei bellissimi tornei privati.
Per l’America Latina lo sviluppo é lento ma costante e spero tanto poter tornare un giorno a fare una bella manifestazione in Colombia perché chi ha vissuto il Mondiale di Bucaramanga o gli World Games di Cali non li dimenticherà mai.
In Asia e Oceania si stanno sviluppando molte cose, ho appreso durante il congresso di Nanjing che in Cina hanno circa 100 club di Hockey Inline : bella sorpresa;  poi ci sono Taipei, Macao, Corea, Iran e tanti altri paesi dove il nostro movimento sta crescendo.

Alberto Lastrucci alle premiazioni dei Mondiali Masters con David Ninzatti

In Africa sfortunatamente  per il momento abbiamo contatti solamente con la Namibia ma fra qualche settimana ci sarà la prima coppa d’Africa e li potremo vedere i numeri ed il livello dei partecipanti”.
Come spera che verrà la stessa foto, fatta al termine dei suoi 4 anni di mandato?
“Spero tanto di poter sviluppare il nostro sport in tutti i continenti, vorrei anche poter vedere organizzare un campionato mondiale in Oceania e uno in Namibia, dove le strutture esistono già”.
Lei raccoglie l’eredità di Gilbert Portier, al quale è sempre stato vicino nei suoi anni di lavoro. In cosa vuole dare continuità al lavoro di Portier ed in cosa vuole invece dare un cambiamento?
“Il mio rapporto con Gilbert Portier é costante, ci sentiamo almeno una volta a settimana e spero continuare sempre a beneficiare dei suoi consigli.
Essendo cambiata, con i nuovi statuti , la politica della FIRS, io dovrò adottare un modo di funzionamento differente da quello che Gilbert Portier ha potuto avere durante i suoi mandati; dovrò quindi focalizzare la mia attenzione e il mio lavoro su questioni di ordine puramente tecnico e sportivo.
Assieme al mio comitato, lavoreremo per avere un quadro esatto delle nostre forze e cercare di ammodernare le regole di gioco che sono praticamente le stesse da anni.
Però se dovessi spiegare il mio rapporto con Mr Portier dovremmo fare un’intervista a parte”.
Manifestazioni internazionali: quest’estate si terrà la prima edizione dei Roller Games. Una grande scommessa del presidente Aracu che ha tutti i presupposti per essere vinta. Cosa si aspetta dai Roller Games?
“I Roller Games, una grande iniziativa del presidente Aracu, anch’io che non amo scommettere sarei pronto a dire che sarà qualitativamente un successo.
Dai Roller Games mi aspetto di vedere per la prima volta la ” cena di Natale » di tutta la famiglia del mondo roller; il mio sogno é di vedere i ragazzi e le ragazze di tutte le discipline mischiarsi sugli spalti a vedere ciascuno le competizioni degli altri, solo così avremo vinto la nostra scommessa.
Poi se vuole che faccia pronostici sulla partecipazione, io credo che sarà alta, anche se non sono 5 o 6 squadre in più o in meno che fanno il successo di un mondiale; in un campionato non si può mai sapere prima chi vincerà ma si può sapere prima chi lo perde, sono quelli che non partecipano”.
Capitolo Mondiali: ha senso questo dualismo con IIHF? Non si potrebbe giocare un Mondiale solo e convincere la federazione ghiaccio a lasciare? Si avrebbe un Mondiale unico, molto più competitivo e attrattivo. Basti pensare a nazioni come Finlandia, Slovacchia o Slovenia che ad oggi non partecipano al FIRS.
“Per risponderle posso soltanto rifarmi ai nostri Statuti FIRS, Articolo 1, comma 2 : la FIRS é il solo organo ufficiale che governa gli sport a rotelle.
Dobbiamo quindi lottare perché un giorno chi di dovere obblighi la IIHF di smetterla con questa concorrenza sleale”.

Alberto Lastrucci ai Mondiali Masters di Praga del 2014

Capitolo Mondiali: quale sarà la formula del futuro? Un girone di qualificazione continentale e fase finale solo per le migliori, o formula attuale con iscrizione libera per chiunque voglia?
“Per il momento non posso risponderle ma credo che al presidente Aracu la formula attuale piaccia molto e fin quando troveremo delle nazioni pronte a organizzare queste grandi manifestazioni che sono i nostri mondiali con tutte e quattro le categorie, non sono previsti cambiamenti”.
Manifestazione continentali: che ruolo devono avere secondo lei? Possono essere sviluppate in tutti i continenti?
“Io prevedo che a breve termine ( 2/3 anni ) tutti i continenti avranno le loro manifestazioni continentali”.
Manifestazioni per club: in che modo può intervenire e dove intende farlo?
“Sto già lavorando per creare una  COPPA INTERCONTINENTALE per CLUB che avevo già in mente da qualche anno.
Spero che molto presto potrò annunciare qualcosa di positivo”.
Comunicazione: il nostro è un mondo dove si fa fatica a sapere cosa succede, anche per gli appassionati di settore. Come si può migliorare?
“Uno dei membri del IHTC (Inline  Hockey  Technical  Committee, notate il cambiamento ) avrà come incarico primordiale di comunicare con tutti gli attori del nostro sport e gli raccomanderò di privilegiare le relazioni soprattutto con voi « gente dei media » che ci potete aiutare tanto a crescere.
Appena ci saremo accordati su chi avrà questa posizione sarà mio piacere comunicarvelo”.



Post Views: 1.240
  • Tags
  • alberto lastrucci
  • aracu
  • firs
  • Hockey
  • hockey in line
  • lastrucci
  • mondiali
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Next article IL REAL TORINO SI IMPONE IN SPAGNA: È SUA LA SPARTA KIDS UNDER 18
Previous article PLAY OFF SCUDETTO, QUARTI DI FINALE: IN GARA 2 VINCONO LE 4 BIG

Riccardo Valentini

Related Posts

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD
Giugno 24th, 2022

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE
Giugno 22nd, 2022

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo
Giugno 20th, 2022

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

Usa il codice "GRAZIEITALIA" per un 10% di sconto su Hockey Repair Shop. Promozione valida fino al 31 ottobre 2021.
Articoli Recenti
IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA INTERVISTE

ITALIANI D'ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Related Posts
HIL WORLD

IL PUNTO SUL CAMPIONATO SVIZZERO, MALCANTONE E SAYALUCA IN TESTA ALLA CLASSIFICA DI LNA

INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

promo

GLI ASIAGO NEWTS SONO I CAMPIONI DELLA SERIE C

HIL WORLD

MONDIALI MIHWA, TRIONFO DI ENTUSIASMO. PERFETTA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

promo

ROAD TO BIRMINGHAM, I CONVOCATI AL PRIMO RADUNO

Timeline
Giu 22nd 12:47 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO DAL BEN DOPO UN ANNO IN SPAGNA

Giu 4th 1:43 PM
INTERVISTE

ITALIANI D’ESPORTAZIONE: INTERVISTA A RICCARDO IURIATTI

Mag 4th 12:09 PM
INTERVISTE

SIMULAZIONI & SQUADRE AZZURRE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON GIANLUCA TOMASELLO

Apr 30th 7:39 PM
ISTITUZIONI

IL GIUDICE SPORTIVO FA FELICE LA FISR: PIOGGIA DI MULTE SALATE

Apr 6th 4:25 PM
ISTITUZIONI

A RISCHIO LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL LUNGOMARE DI RIMINI, LA LETTERA DI STEFANO BASCHETTA

Segui i campionati
Clicca sull'immagine e rimani aggiornato su tutti gli incontri di Hockey in line.
  • CAMPIONATI
  • INTERVISTE
  • TEAM ITALY
  • HIL WORLD
  • ISTITUZIONI
  • GIOVANILI
  • WHERE in ITALY
  • Back to top
ABOUT US

Hockey inline italia .it nasce con la voglia di far conoscere meglio uno sport praticato in tutta la Penisola e che riscuote sempre maggior successo, lo stesso per il quale ci concediamo l'onore e l'onere di presentare il mondo italiano dell'hockey in line anche all'estero.
Ringraziamo tutti quelli che vorranno collaborare per la riuscita di questo progetto.

Capo Redattore: Riccardo Valentini

Privacy Policy
WHERE IN ITALY

Trova l'Hockey Inline più vicino a te.


© HockeyInlineItalia 2021. Tutti i diritti riservati.