E’ terminata da poco la prima fase dei campionati elite under 20 ed under 18. La regular season ha visto le solite conferme: Padova sempre ai vertici dei vari campionati giovanili, Torino che primeggia in under 18 e Treviso che si conferma ai primi posti della under 20.
Terzi posti per Empoli e Cittadella.
Terminata la prima fase, ora si disputerà una seconda fase, in cui le squadre non partiranno da zero ma dalla metà dei propri punti conquistati in regular season, divisa in due gruppi: uno di vertice, che servirà a determinare il piazzamento per le finali, ed uno per le arrivate in fondo alla graduatoria, che saranno eliminate o promoss
e al turno successivo.
Per la under 18 elite è prevista una finale nazionale a 8 squadre, per la under 20 elite invece a 6.
CLASSIFICA REGULAR SEASON UNDER 20
Padova 36
Treviso 35
Empoli 29
Asiago 25
Monleale 20
Verona 11
Cittadella 9
Vicenza 3
CLASSIFICA REGULAR SEASON UNDER 18
Torino 47
Padova 43
Cittadella 35
Novi 22
Modena 21
Trieste 19
Verona 10
Roma 7
Riccione 3
IL COMMENTO DI RICCARDO MAROBIN (PADOVA)
“La nostra under 18 è un’ottima squadra, praticamente giochiamo con il 95% dei giocatori della scorsa stagione. Sicuramente anche quest’anno la nostra rivale sarà il Real Torino. Lo dimostra la classifica, sia loro che noi abbiamo vinto contro tutti i nostri avversari. Forse ci sarà qualche sorpresa per le finali? Lo vedremo.
In under 20 è tutta un’altra cosa. Abbiamo fatto molto bene vincendo 12 partite su 14 ma le finali saranno diverse. Come ogni anno per “magia” molte squadre si rinforzano e gli equilibri cambiano. Anche quest’anno i Ghosts portano alle finali 4 squadre, sicuramente abbiamo lavorato bene”.
IL COMMENTO DI LUCA DOTTO (TREVISO)
“Treviso U20 è una squadra basata soprattutto su un gruppo di amici che si divertono a giocare assieme. E’ finita da poco la stagione regolare del campionato e mancano solo 3 concentramenti di Top round prima delle finali del 19-20-21 maggio. Purtroppo noi soffriamo di un roster piuttosto corto che, durante l’anno, ha perso anche qualche elemento e la cosa, a lungo andare, comincia a farsi sentire. Chi sono le favorite alla vittoria finale? Non saprei, penso ad Asiago, che ho visto in crescita, e che arriverà alle finali sicuramente “armato” fino ai denti e soprattutto ai Ghosts di coach Marobin squadra che può contare su un roster più lungo, solido e con giocatori in continua crescita, nonché su un portiere (Michele Frigo) di indubbia qualità. Anche Empoli non è da sottovalutare, squadra compatta, ordinata ed orchestrata da coach Carboncini. Noi cercheremo di dare comunque il massimo e dove arriveremo non lo so’, di certo so’ che si vedranno delle partite di ottimo livello viste le squadre che scenderanno in campo”.
1 Comment
Carlo
19 Aprile 2017 at 13:12ma per la fase finale U14 non si sa ancora nulla?
4 gironi
in due gironi passano le prime 2
in due gironi passano le prime
8 posti per 6 formazioni. c’è bisogno di spareggi o non sarebbe meglio inserire i secondi degli altri due gironi. Fare uno spareggio per due posti disponibili creando una gran confusione e organizzazioni frettolose e sommarie con costi aggiuntivi per le famiglie mi sembra esagerato. Almeno facessero un’ipotesi. E’ così dall’inizio del campionato, oppure qualcuno in capo alla federazione aspetta solo di vedere il posizionamento della propria squadra del cuore per poi decidere?